WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO ADATTAMENTO DBT-ADOLESCENTI

WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO ADATTAMENTO DBT-ADOLESCENTI

IL GRUPPO ANALITICO TRANSAZIONALE PSICODINAMICO

IL GRUPPO ANALITICO TRANSAZIONALE PSICODINAMICO

L’EDUCAZIONE ALLE EMOZIONI PER UN NUOVO CURRICOLO

L’EDUCAZIONE ALLE EMOZIONI PER UN NUOVO CURRICOLO

LA DISCREPANZA DEL DESIDERIO SESSUALE NELLE COPPIE

LA DISCREPANZA DEL DESIDERIO SESSUALE NELLE COPPIE

L’EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA | DISAGIO PSICOLOGICO DEI BAMBINI

L’EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA | DISAGIO PSICOLOGICO DEI BAMBINI

DIARIO DISPRASSICO | CON PIERLUIGI CUCCITTO

DIARIO DISPRASSICO | CON PIERLUIGI CUCCITTO

PROSPETTIVE DI PSICOLOGIA SCOLASTICA – STRUMENTI E RISORSE METODOLOGICHE

PROSPETTIVE DI PSICOLOGIA SCOLASTICA – STRUMENTI E RISORSE METODOLOGICHE

CIBO ED EMOZIONI | FAVORIRE UN RAPPORTO SERENO ED EQUILIBRATO FIN DALL’INFANZIA

CIBO ED EMOZIONI | FAVORIRE UN RAPPORTO SERENO ED EQUILIBRATO FIN DALL’INFANZIA

IL TRAUMA COME FATTORE TRANS DIAGNOSTICO | ISABEL FERNANDEZ

IL TRAUMA COME FATTORE TRANS DIAGNOSTICO | ISABEL FERNANDEZ

NEURODIVERSITÀ E SCUOLA: LA CENTRALITÀ DEL TUTOR DI SUPPORTO ALLO STUDIO

NEURODIVERSITÀ E SCUOLA: LA CENTRALITÀ DEL TUTOR DI SUPPORTO ALLO STUDIO

PSICOMOTRICITÀ E TEORIA POLIVAGALE: CORPO E MENTE IN ETÀ EVOLUTIVA

PSICOMOTRICITÀ E TEORIA POLIVAGALE: CORPO E MENTE IN ETÀ EVOLUTIVA

FLIPPED CLASSROOM – GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE DELLA SCUOLA

FLIPPED CLASSROOM – GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE DELLA SCUOLA

PARLAMI DELL’AMORE | EDUCAZIONE SOCIO AFFETTIVA SESSUALE

PARLAMI DELL’AMORE | EDUCAZIONE SOCIO AFFETTIVA SESSUALE

IL COMPORTAMENTO NARCISISTICO IN EPOCA POSTMODERNA

IL COMPORTAMENTO NARCISISTICO IN EPOCA POSTMODERNA

SCUOLA E FAMIGLIA – LA COSTRUZIONE DELL’ALLEANZA E LA GESTIONE DELLA CLASSE

SCUOLA E FAMIGLIA – LA COSTRUZIONE DELL’ALLEANZA E LA GESTIONE DELLA CLASSE

VIAGGIARE L’ETÀ TARDA – SUL VALORE DELLA CADUCITÀ

VIAGGIARE L’ETÀ TARDA – SUL VALORE DELLA CADUCITÀ

IL GESTO RELAZIONALE TATTILE COME STRUMENTO NEL RAPPORTO DI CURA

IL GESTO RELAZIONALE TATTILE COME STRUMENTO NEL RAPPORTO DI CURA

LA CURA DI SÉ – TRAINING AUTOGENO | CON ALBERTO D’AURIA

LA CURA DI SÉ – TRAINING AUTOGENO | CON ALBERTO D’AURIA

Validazione in lingua italiana della Childbearing Motivations Scale – Scala delle motivazioni alla genitorialità

Validazione in lingua italiana della Childbearing Motivations Scale – Scala delle motivazioni alla genitorialità

TRA CORPO E MENTE: IL RUOLO DELLA POSTURA NEL BENESSERE PSICOLOGICO

TRA CORPO E MENTE: IL RUOLO DELLA POSTURA NEL BENESSERE PSICOLOGICO

ADHD: UN PROGETTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE

ADHD: UN PROGETTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE

ALUNNI CON MALATTIA CRONICA IN CLASSE

ALUNNI CON MALATTIA CRONICA IN CLASSE

L’UTERO È MIO E LO GESTISCI TU? | GPA O MATERNITÀ SURROGATA

L’UTERO È MIO E LO GESTISCI TU? | GPA O MATERNITÀ SURROGATA

CREATIVITÀ E DESIGN THINKING: PROGETTARE CREATIVAMENTE PER GLI UTENTI DEL NUOVO MILLENNIO

CREATIVITÀ E DESIGN THINKING: PROGETTARE CREATIVAMENTE PER GLI UTENTI DEL NUOVO MILLENNIO

ADHD: DALLE NEUROSCIENZE ALLA CLINICA

ADHD: DALLE NEUROSCIENZE ALLA CLINICA

LA COPPIA PERFETTIBILE | CON VERONICA BERTONCELLI

LA COPPIA PERFETTIBILE | CON VERONICA BERTONCELLI

ESSERE PSICOTERAPEUTI IN TEMPO DI GUERRA

ESSERE PSICOTERAPEUTI IN TEMPO DI GUERRA

NELLA MENTE DEI DIPENDENTI AFFETTIVI – ASSESSMENT E TRATTAMENTO

NELLA MENTE DEI DIPENDENTI AFFETTIVI – ASSESSMENT E TRATTAMENTO

ESSERE NON-BINARY. TACCUINO PER PSICOLOG3 CONTEMPORANE3

ESSERE NON-BINARY. TACCUINO PER PSICOLOG3 CONTEMPORANE3

IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE

IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE

L’INCONTRO CON COPPIE OMOGENITORIALI

L’INCONTRO CON COPPIE OMOGENITORIALI

IL RUOLO DI INSEGNANTI E PSICOLOGI NELL’INCLUSIONE DI STUDENTI CON MALATTIE CRONICHE

IL RUOLO DI INSEGNANTI E PSICOLOGI NELL’INCLUSIONE DI STUDENTI CON MALATTIE CRONICHE

ALLATTAMENTO E ALTA SENSIBILITÀ: UN CASO CLINICO – ROAD TO CONVEGNO PERINATALE

ALLATTAMENTO E ALTA SENSIBILITÀ: UN CASO CLINICO – ROAD TO CONVEGNO PERINATALE

L’INTERVENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER L’ETÀ EVOLUTIVA

L’INTERVENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER L’ETÀ EVOLUTIVA

FORME DELLA PRESENZA SOCIALE GIOVANILE

FORME DELLA PRESENZA SOCIALE GIOVANILE

L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON CRONICITÀ E DISABILITÀ | CON LUCREZIA TOMBERLI

L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON CRONICITÀ E DISABILITÀ | CON LUCREZIA TOMBERLI

STRESS: FRENO O SPINTA? | CON CLAUDIA FINOCCHIARO

STRESS: FRENO O SPINTA? | CON CLAUDIA FINOCCHIARO

ADOLESCENTI E UOMINI NELLO STUDIO DELLO PSICOLOGO

ADOLESCENTI E UOMINI NELLO STUDIO DELLO PSICOLOGO

“VOGLIO”: BISOGNO VS DESIDERIO | CON MASSIMO SCHNEIDER

“VOGLIO”: BISOGNO VS DESIDERIO | CON MASSIMO SCHNEIDER

DSA E DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA | CON ANNA MONAUNI

DSA E DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA | CON ANNA MONAUNI

(IN)SUCCESSO: VOLERE È POTERE? | CON LUCA BIDOGIA

(IN)SUCCESSO: VOLERE È POTERE? | CON LUCA BIDOGIA

TRATTARE IL TRAUMA TRAMITE LA NET | CON SCHAUER E ELBERT

TRATTARE IL TRAUMA TRAMITE LA NET | CON SCHAUER E ELBERT

PER UNA FENOMENOLOGIA DELL’ADOLESCENZA | CON GIULIA SAGLIOCCO

PER UNA FENOMENOLOGIA DELL’ADOLESCENZA | CON GIULIA SAGLIOCCO

LE PERCEZIONI SENSORIALI NELL’AUTISMO E NELLA SINDROME DI ASPERGER

LE PERCEZIONI SENSORIALI NELL’AUTISMO E NELLA SINDROME DI ASPERGER

LA MINDFULNESS NELLE PROFESSIONI DI AIUTO | CON FABRIZIO DIDONNA

LA MINDFULNESS NELLE PROFESSIONI DI AIUTO | CON FABRIZIO DIDONNA

ERA UNA BRAVA PERSONA | VIOLENZA MASCHILE | CON EMANUELE CORN

ERA UNA BRAVA PERSONA | VIOLENZA MASCHILE | CON EMANUELE CORN

ALLE FRONTIERE DELLA CONOSCENZA: GENETICA, NEUROSCIENZE E IA

ALLE FRONTIERE DELLA CONOSCENZA: GENETICA, NEUROSCIENZE E IA

INCONSCIO NON RIMOSSO E MEMORIA IMPLICITA | CON GIUSEPPE CRAPARO

INCONSCIO NON RIMOSSO E MEMORIA IMPLICITA | CON GIUSEPPE CRAPARO

TECNICHE DI RILASSAMENTO OCCIDENTALI E ORIENTALI: È POSSIBILE UN’INTEGRAZIONE?

TECNICHE DI RILASSAMENTO OCCIDENTALI E ORIENTALI: È POSSIBILE UN’INTEGRAZIONE?

LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA | MICROCONVEGNO

LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA | MICROCONVEGNO

LIBERARE LA PASSIONE – LA STORIA DI GIOVANNI | CON MATTEO RADAVELLI

LIBERARE LA PASSIONE – LA STORIA DI GIOVANNI | CON MATTEO RADAVELLI

IL NARCISISMO DEL YOU. COME ORIENTARSI NELLA CLINICA DIGITALMENTE…

IL NARCISISMO DEL YOU. COME ORIENTARSI NELLA CLINICA DIGITALMENTE…

TRAINING AUTOGENO IN INFANZIA | CON VALENTINA TETTAMANTI

TRAINING AUTOGENO IN INFANZIA | CON VALENTINA TETTAMANTI

LAVORARE IN TERAPIA | COMPASSION FOCUSED | CON LETIZIA FERRANTE

LAVORARE IN TERAPIA | COMPASSION FOCUSED | CON LETIZIA FERRANTE

AUTISMO E PSICOTERAPIA IN ETÀ ADULTA | CON MARIA MARINO

AUTISMO E PSICOTERAPIA IN ETÀ ADULTA | CON MARIA MARINO

LA QUALITÀ DI VITA IN ADOLESCENZA | CON ELISABETTA SAGONE

LA QUALITÀ DI VITA IN ADOLESCENZA | CON ELISABETTA SAGONE

TRA INTRAPSICHICO E TRIGENERAZIONALE | CON ROBERTO MAZZA

TRA INTRAPSICHICO E TRIGENERAZIONALE | CON ROBERTO MAZZA

MINDFUL COMPASSIONATE PARENTING | CON PAOLA BORTINI

MINDFUL COMPASSIONATE PARENTING | CON PAOLA BORTINI

IL COLLOQUIO CLINICO CON L’ADOLESCENTE | CON DANIELA TESTA

IL COLLOQUIO CLINICO CON L’ADOLESCENTE | CON DANIELA TESTA

PROBLEMI IN FAMIGLIA: SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

PROBLEMI IN FAMIGLIA: SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

ORIENTARSI NEL CAOS. SISTEMI INSTABILI, FAMIGLIE E RELAZIONI D’AIUTO

ORIENTARSI NEL CAOS. SISTEMI INSTABILI, FAMIGLIE E RELAZIONI D’AIUTO

STILI EDUCATIVI GENITORIALI E MANIFESTAZIONI COMPORTAMENTALI NEGLI ADOLESCENTI. UNA VISIONE SISTEMICA

STILI EDUCATIVI GENITORIALI E MANIFESTAZIONI COMPORTAMENTALI NEGLI ADOLESCENTI. UNA VISIONE SISTEMICA

ORA TI RACCONTO – PARLARE APERTAMENTE A UN FIGLIO AVUTO TRAMITE L’ADOZIONE E L’INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

ORA TI RACCONTO – PARLARE APERTAMENTE A UN FIGLIO AVUTO TRAMITE L’ADOZIONE E L’INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

LA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE

LA VALUTAZIONE PSICOLOGICA DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE

FAMIGLIA, LEGAMI E DISTURBI ALIMENTARI

FAMIGLIA, LEGAMI E DISTURBI ALIMENTARI

LO STILE DI RELAZIONE: UN SOSTEGNO ESSENZIALE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

LO STILE DI RELAZIONE: UN SOSTEGNO ESSENZIALE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

L’USO DELLA METAFORA IN PSICOLOGIA: LA FIABA

L’USO DELLA METAFORA IN PSICOLOGIA: LA FIABA

OLTRE L’AUTISMO: PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA

OLTRE L’AUTISMO: PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA

L’AUTOREGOLAZIONE IN ETÀ PRESCOLARE

L’AUTOREGOLAZIONE IN ETÀ PRESCOLARE

LE ATTIVITÀ MULTISENSORIALI NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

LE ATTIVITÀ MULTISENSORIALI NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

LA REBT – RATIONAL EMOTIVE BEHAVIOR THERAPY. UN APPROCCIO RAZIONALE ED EMOTIVO AL PAZIENTE

LA REBT – RATIONAL EMOTIVE BEHAVIOR THERAPY. UN APPROCCIO RAZIONALE ED EMOTIVO AL PAZIENTE

VERSO L’INDIPENDENZA: INSEGNARE LE AUTONOMIE DI BASE

VERSO L’INDIPENDENZA: INSEGNARE LE AUTONOMIE DI BASE

IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE ATTRAVERSO LA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA

IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE ATTRAVERSO LA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA

QUANDO L’AMORE DIVENTA UNA TRUFFA AFFETTIVA

QUANDO L’AMORE DIVENTA UNA TRUFFA AFFETTIVA

L’INNOVAZIONE NELLA CLINICA: LE STIMOLAZIONI CEREBRALI NON INVASIVE COME AVANGUARDIA DI UN FUTURO PROSSIMO

L’INNOVAZIONE NELLA CLINICA: LE STIMOLAZIONI CEREBRALI NON INVASIVE COME AVANGUARDIA DI UN FUTURO PROSSIMO

IMPARARE A VOLERSI BENE. IL PROGRAMMA DI MINDFUL SELF-COMPASSION

IMPARARE A VOLERSI BENE. IL PROGRAMMA DI MINDFUL SELF-COMPASSION

PUNTI DI FORZA DEL CARATTERE. LE LEVE DELLA PERSONALITÀ PER IL BENESSERE PSICOLOGICO

PUNTI DI FORZA DEL CARATTERE. LE LEVE DELLA PERSONALITÀ PER IL BENESSERE PSICOLOGICO

GRATITUDINE E CAMBIAMENTO. PRATICHE PER LA PROSPERITÀ EMOTIVA

GRATITUDINE E CAMBIAMENTO. PRATICHE PER LA PROSPERITÀ EMOTIVA

BINARI DIVERGENTI. AUTISMO NELLA CULTURA DI GENERE

BINARI DIVERGENTI. AUTISMO NELLA CULTURA DI GENERE

MINDFUL COMPASSION: UN ANTIDOTO ALLE FATICHE DELL’ESSERE EMPATICI

MINDFUL COMPASSION: UN ANTIDOTO ALLE FATICHE DELL’ESSERE EMPATICI

LE CAUSE DELLA SOFFERENZA UMANA E I PRINCIPI DELLA FILOSOFIA BUDDHISTA

LE CAUSE DELLA SOFFERENZA UMANA E I PRINCIPI DELLA FILOSOFIA BUDDHISTA

DIVENTARE INSEGNANTI DI MINDFULNESS: COME INTEGRARE SAGGEZZA E COMPASSIONE IN PSICOTERAPIA

DIVENTARE INSEGNANTI DI MINDFULNESS: COME INTEGRARE SAGGEZZA E COMPASSIONE IN PSICOTERAPIA

L’IMPORTANZA DELLA PRATICA DI MINDFULNESS PER I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE

L’IMPORTANZA DELLA PRATICA DI MINDFULNESS PER I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE

INVECCHIARE? È DIVERTENTE. IL CERVELLO, PADRONE DEL TEMPO

INVECCHIARE? È DIVERTENTE. IL CERVELLO, PADRONE DEL TEMPO

LA STRAORDINARIA ORDINARIETÀ DELL’IPNOSI

LA STRAORDINARIA ORDINARIETÀ DELL’IPNOSI

AUTISMO: DALLE LINEE GUIDA ISS AGLI INTERVENTI EFFICACI PER LA QUALITÀ DI VITA

AUTISMO: DALLE LINEE GUIDA ISS AGLI INTERVENTI EFFICACI PER LA QUALITÀ DI VITA

CERVELLO A LUNGA CONSERVAZIONE: ALLENARE LE FUNZIONI COGNITIVE

CERVELLO A LUNGA CONSERVAZIONE: ALLENARE LE FUNZIONI COGNITIVE

“HO RAGIONE IO!” LA CONFLITTUALITÀ NEL GRUPPO

“HO RAGIONE IO!” LA CONFLITTUALITÀ NEL GRUPPO

DALLA TEORIA ALLA PRATICA: PSICO-SESSUOLOGIA ISTRUZIONI PER L’USO

DALLA TEORIA ALLA PRATICA: PSICO-SESSUOLOGIA ISTRUZIONI PER L’USO

RACCONTARE, RACCONTARSI. LO SPAZIO D’ASCOLTO PSICOLOGICO IN AMBITO SCOLASTICO

RACCONTARE, RACCONTARSI. LO SPAZIO D’ASCOLTO PSICOLOGICO IN AMBITO SCOLASTICO

SESSUALITÀ E AFFETTIVITÀ NELLE PERSONE CON AUTISMO

SESSUALITÀ E AFFETTIVITÀ NELLE PERSONE CON AUTISMO

I DISTURBI DEL SONNO NELL’AUTISMO: la parola all’analisi del comportamento

I DISTURBI DEL SONNO NELL’AUTISMO: la parola all’analisi del comportamento

DOLORE, AUTISMO E DISABILITÀ: strumenti per valutare la condizione di sofferenza in tutti i livelli di funzionamento

DOLORE, AUTISMO E DISABILITÀ: strumenti per valutare la condizione di sofferenza in tutti i livelli di funzionamento

L’AUTISMO NON È SOLO INFANTILE: PERCORSI INCLUSIVI QUANDO L’ETÀ AVANZA

L’AUTISMO NON È SOLO INFANTILE: PERCORSI INCLUSIVI QUANDO L’ETÀ AVANZA

ORGANIZZAZIONE DEI CONTESTI DI VITA E DI LAVORO: come costruire ambienti terapeutici

ORGANIZZAZIONE DEI CONTESTI DI VITA E DI LAVORO: come costruire ambienti terapeutici

MINDFULNESS E DISTURBI ALIMENTARI IN ADOLESCENZA: TRA DISCONTROLLO E IPERCONTROLLO

MINDFULNESS E DISTURBI ALIMENTARI IN ADOLESCENZA: TRA DISCONTROLLO E IPERCONTROLLO

LA LEGGENDA DEL FILO D’AMORE – COME NUTRIRE I CUORI PER COLTIVARE RELAZIONI SANE

LA LEGGENDA DEL FILO D’AMORE – COME NUTRIRE I CUORI PER COLTIVARE RELAZIONI SANE

LA MENTE ADOLESCENTE: STRATEGIE CREATIVE DI AUTOREGOLAZIONE ATTENTIVA, EMOTIVA E COMPORTAMENTALE

LA MENTE ADOLESCENTE: STRATEGIE CREATIVE DI AUTOREGOLAZIONE ATTENTIVA, EMOTIVA E COMPORTAMENTALE

RISCOPRIRE L’EQUILIBRIO: INTRODUZIONE AL TRAINING AUTOGENO

RISCOPRIRE L’EQUILIBRIO: INTRODUZIONE AL TRAINING AUTOGENO

LE PRATICHE DI SELF-COMPASSION: IMPARARE A VOLERSI BENE

LE PRATICHE DI SELF-COMPASSION: IMPARARE A VOLERSI BENE

LA PREVENZIONE NEL CONTESTO SCOLASTICO: LO PSICOLOGO COME PROMOTORE DI AZIONI POSSIBILI

LA PREVENZIONE NEL CONTESTO SCOLASTICO: LO PSICOLOGO COME PROMOTORE DI AZIONI POSSIBILI

LA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE. DALL’ANALISI DEL FENOMENO ALLA PREVENZIONE

LA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE. DALL’ANALISI DEL FENOMENO ALLA PREVENZIONE

I PRINCIPI NEUROSCIENTIFICI DEI TRAINING COGNITIVI. APPLICAZIONI DEL METODO BENSO IN CLINICA, IN AMBITI EDUCATIVI, NEUROMOTORI, SPORTIVI E ARTISTICI

I PRINCIPI NEUROSCIENTIFICI DEI TRAINING COGNITIVI. APPLICAZIONI DEL METODO BENSO IN CLINICA, IN AMBITI EDUCATIVI, NEUROMOTORI, SPORTIVI E ARTISTICI

DISTURBO DI SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE: SFIDE QUOTIDIANE NELL’ARCO DI VITA

DISTURBO DI SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE: SFIDE QUOTIDIANE NELL’ARCO DI VITA

L’ORIENTAMENTO A SCUOLA: IL RUOLO DELLO PSICOLOGO

L’ORIENTAMENTO A SCUOLA: IL RUOLO DELLO PSICOLOGO

LA DIPENDENZA AFFETTIVA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO | DOTT.SSA GRITTI

LA DIPENDENZA AFFETTIVA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO | DOTT.SSA GRITTI

PAROLE CHE CURANO: INTRODUZIONE ALLA LIBROTERAPIA

PAROLE CHE CURANO: INTRODUZIONE ALLA LIBROTERAPIA

UNO SGUARDO SUL POST PARTUM: DALL’ASCOLTO DEI BISOGNI ALLA RISCOPERTA DELL’ARMONIA

UNO SGUARDO SUL POST PARTUM: DALL’ASCOLTO DEI BISOGNI ALLA RISCOPERTA DELL’ARMONIA

MASTER IN TRAINING AUTOGENO PER L’ADULTO E IL BAMBINO

MASTER IN TRAINING AUTOGENO PER L’ADULTO E IL BAMBINO

FORNET | COMPORTAMENTI VIOLENTI E ANTISOCIALITÀ

FORNET | COMPORTAMENTI VIOLENTI E ANTISOCIALITÀ

MINDFULNESS E YOGA TRAUMA-ORIENTATI | SISST

MINDFULNESS E YOGA TRAUMA-ORIENTATI | SISST

MASTER MINDFUL COMPASSIONATE PARENTING 2024

MASTER MINDFUL COMPASSIONATE PARENTING 2024

ADHD – PREVENZIONE, VALUTAZIONE E INTERVENTO MULTIMODALE

ADHD – PREVENZIONE, VALUTAZIONE E INTERVENTO MULTIMODALE

IBRIDI – LA CLINICA DALL’UMANO AL DIGITALE: sfide e opportunità per gli psicologi del futuro

IBRIDI – LA CLINICA DALL’UMANO AL DIGITALE: sfide e opportunità per gli psicologi del futuro

CORSO IN PSICOLOGIA PERINATALE E CARE 2025 | SIPRE MILANO

CORSO IN PSICOLOGIA PERINATALE E CARE 2025 | SIPRE MILANO

MASTER IN NEUROPSICOLOGIA | 6A EDIZIONE | 100 ECM

MASTER IN NEUROPSICOLOGIA | 6A EDIZIONE | 100 ECM

CONVEGNO DI PSICOLOGIA PER I DIRITTI UMANI | 2024 | PRESENZA E ONLINE

CONVEGNO DI PSICOLOGIA PER I DIRITTI UMANI | 2024 | PRESENZA E ONLINE

TRAINING MINDFULNESS PER BAMBINI E ADOLESCENTI CON PROTOCOLLO MINDUP (SEL) CON KIMBERLY SHONERT-REICHL

TRAINING MINDFULNESS PER BAMBINI E ADOLESCENTI CON PROTOCOLLO MINDUP (SEL) CON KIMBERLY SHONERT-REICHL

A CERCHI CONCENTRICI. LA COMPLESSITÀ DELLA PERDITA PERINATALE E LE SUE PERTURBAZIONI

A CERCHI CONCENTRICI. LA COMPLESSITÀ DELLA PERDITA PERINATALE E LE SUE PERTURBAZIONI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE DI FAMIGLIA E GRUPPO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOANALISI DELLA RELAZIONE DI FAMIGLIA E GRUPPO

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN MINDFULNESS IN AMBITO CLINICO

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN MINDFULNESS IN AMBITO CLINICO

I PROGRAMMI DI INTERVENTO PRECOCE PER BAMBINI CON AUTISMO

I PROGRAMMI DI INTERVENTO PRECOCE PER BAMBINI CON AUTISMO

ORGANIZZARE CONTESTI DI VITA E DI LAVORO | AUTISMO

ORGANIZZARE CONTESTI DI VITA E DI LAVORO | AUTISMO

CORSO – LA CURA DEL SÉ TRAUMATIZZATO | CON GIOVANNI TAGLIAVINI

CORSO – LA CURA DEL SÉ TRAUMATIZZATO | CON GIOVANNI TAGLIAVINI

PROTOCOLLO CON-TACT | STIMOLAZIONE MULTISENSORIALE

PROTOCOLLO CON-TACT | STIMOLAZIONE MULTISENSORIALE

CORSO + LIBRO | LA CREATIVITÀ NELLA TERAPIA DI COPPIA

CORSO + LIBRO | LA CREATIVITÀ NELLA TERAPIA DI COPPIA

CORSO + LIBRO | AFFRONTARE LA SFIDA DELL’INVECCHIAMENTO

CORSO + LIBRO | AFFRONTARE LA SFIDA DELL’INVECCHIAMENTO

CORSO + LIBRO | TECNICHE PSICOCORPOREE NEL LAVORO CLINICO

CORSO + LIBRO | TECNICHE PSICOCORPOREE NEL LAVORO CLINICO

CORSO + LIBRO | CURA DELL’AUTOSTIMA E SOFFERENZA MENTALE

CORSO + LIBRO | CURA DELL’AUTOSTIMA E SOFFERENZA MENTALE

LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE DEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO

LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE DEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO

LA MINDFULNESS PER L’ADHD E I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO. APPLICAZIONE DELLA MEDITAZIONE ORIENTATA ALLA MINDFULNESS

LA MINDFULNESS PER L’ADHD E I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO. APPLICAZIONE DELLA MEDITAZIONE ORIENTATA ALLA MINDFULNESS

“MAMMA CHI?” LA PSICOLOGIA PERINATALE NEL TEMPO DELLA COMPLESSITA’ E DELL’INDIVIDUALISMO

“MAMMA CHI?” LA PSICOLOGIA PERINATALE NEL TEMPO DELLA COMPLESSITA’ E DELL’INDIVIDUALISMO

RALLENTIAMO… E SCEGLIAMO. CHILD TRAINING PER L’ADHD

RALLENTIAMO… E SCEGLIAMO. CHILD TRAINING PER L’ADHD

MODELLI E PROFILI NEUROPSICOLOGICI DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE

MODELLI E PROFILI NEUROPSICOLOGICI DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE

LO STATO INTERESSANTE. LA GESTIONE DEL SETTING CLINICO DURANTE LA GRAVIDANZA DELLA PSICOLOGA E DELLA PSICOTERAPEUTA

LO STATO INTERESSANTE. LA GESTIONE DEL SETTING CLINICO DURANTE LA GRAVIDANZA DELLA PSICOLOGA E DELLA PSICOTERAPEUTA

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE PER LA PROMOZIONE DEL MOVIMENTO E DELLO SPORT

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE PER LA PROMOZIONE DEL MOVIMENTO E DELLO SPORT

NUOVI PSICOLOGI: PROSPETTIVE DI LAVORO E SVILUPPO PROFESSIONALE

NUOVI PSICOLOGI: PROSPETTIVE DI LAVORO E SVILUPPO PROFESSIONALE

LA CONSULENZA PSICOLOGICA E IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE NEL CONTESTO CLINICO OSPEDALIERO

LA CONSULENZA PSICOLOGICA E IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE NEL CONTESTO CLINICO OSPEDALIERO

LA MINDFULNESS PER ADHD: IL MINDFUL PARENTING

LA MINDFULNESS PER ADHD: IL MINDFUL PARENTING

LA VIOLENZA IN UN “CLICK” – PROFILI SOCIOLOGICI, PSICOLOGICI E GIURIDICI DEL REVENGE PORN

LA VIOLENZA IN UN “CLICK” – PROFILI SOCIOLOGICI, PSICOLOGICI E GIURIDICI DEL REVENGE PORN

L’AMORE IN GABBIA: LE DIPENDENZE AFFETTIVE

L’AMORE IN GABBIA: LE DIPENDENZE AFFETTIVE

LA SELF-COMPASSION. IL POTERE DELL’ESSERE GENTILI CON SE STESSI

LA SELF-COMPASSION. IL POTERE DELL’ESSERE GENTILI CON SE STESSI

L’USO DEI GIOCHI NEL LAVORO CON I DSA

L’USO DEI GIOCHI NEL LAVORO CON I DSA

LA TERAPIA FAMILIARE E I DISTURBI DI APPRENDIMENTO: UN MONDO ANCORA DA CAPIRE

LA TERAPIA FAMILIARE E I DISTURBI DI APPRENDIMENTO: UN MONDO ANCORA DA CAPIRE

MANUALE PRATICO PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSICHICI DA USO DI SOSTANZE – INCONTRO CON L’AUTORE ALESSANDRO EMILIANO VENTO

MANUALE PRATICO PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSICHICI DA USO DI SOSTANZE – INCONTRO CON L’AUTORE ALESSANDRO EMILIANO VENTO

LA MENTE DI PINOCCHIO. NEUROSCIENZE FRA MEMORIA, BUGIE E FAKE NEWS

LA MENTE DI PINOCCHIO. NEUROSCIENZE FRA MEMORIA, BUGIE E FAKE NEWS

GUIDA PSICOLOGICA ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE

GUIDA PSICOLOGICA ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE

METAVERSO E REALTÀ VIRTUALE: RISCHI E ORIZZONTI DEL FUTURO PROSSIMO

METAVERSO E REALTÀ VIRTUALE: RISCHI E ORIZZONTI DEL FUTURO PROSSIMO

QUANDO IL SESSO FA MALE: IL RUOLO DELLO PSICOSESSUOLOGO NEI CASI DI DOLORE GENITO-PELVICO

QUANDO IL SESSO FA MALE: IL RUOLO DELLO PSICOSESSUOLOGO NEI CASI DI DOLORE GENITO-PELVICO

L’EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ NELLA SCUOLA SECONDARIA

L’EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ NELLA SCUOLA SECONDARIA

QUESTO NON E’ AMORE: LA VIOLENZA SULLE DONNE TRA STEREOTIPI E REALTA’

QUESTO NON E’ AMORE: LA VIOLENZA SULLE DONNE TRA STEREOTIPI E REALTA’

LA LIBROTERAPIA CON GLI ALBI ILLUSTRATI NEL MONDO PERINATALE: APPLICAZIONI CLINICHE

LA LIBROTERAPIA CON GLI ALBI ILLUSTRATI NEL MONDO PERINATALE: APPLICAZIONI CLINICHE

TRADITI DAL CUORE: QUANDO L’AMORE DIVENTA DIPENDENZA AFFETTIVA

TRADITI DAL CUORE: QUANDO L’AMORE DIVENTA DIPENDENZA AFFETTIVA

PMA E ASPETTI SOCIOCULTURALI: UNO STUDIO ESPLORATIVO

PMA E ASPETTI SOCIOCULTURALI: UNO STUDIO ESPLORATIVO

TERAPEUTE IN ATTESA: QUANDO LA GRAVIDANZA ENTRA NELLA STANZA DI TERAPIA

TERAPEUTE IN ATTESA: QUANDO LA GRAVIDANZA ENTRA NELLA STANZA DI TERAPIA

IL CERVELLO DI MAMMA E PAPÀ: CAMBIAMENTI NEUROFISIOLOGICI QUANDO NASCE UN BAMBINO

IL CERVELLO DI MAMMA E PAPÀ: CAMBIAMENTI NEUROFISIOLOGICI QUANDO NASCE UN BAMBINO

I DISTURBI DELL’UMORE NELLA MAMMA CHE ALLATTA

I DISTURBI DELL’UMORE NELLA MAMMA CHE ALLATTA

I BENEFICI DELLA MINDFULNESS PER LA SESSUALITÀ E LE RELAZIONI INTIME

I BENEFICI DELLA MINDFULNESS PER LA SESSUALITÀ E LE RELAZIONI INTIME

LA COMPETENZA SOCIO-AFFETTIVA IN ETA’ PRESCOLARE

LA COMPETENZA SOCIO-AFFETTIVA IN ETA’ PRESCOLARE

L’OCCHIO DELLA MENTE: LE VISUALIZZAZIONI E LE POTENZIALITÀ CLINICHE DELLE TECNICHE IMMAGINATIVE

L’OCCHIO DELLA MENTE: LE VISUALIZZAZIONI E LE POTENZIALITÀ CLINICHE DELLE TECNICHE IMMAGINATIVE

EMDR E MINDFULNESS – LA PROSPETTIVA DELLA NEUROBIOLOGIA RELAZIONALE

EMDR E MINDFULNESS – LA PROSPETTIVA DELLA NEUROBIOLOGIA RELAZIONALE

DIMMI COME VIAGGI E TI DIRÒ CHI SEI – RIFLESSIONI E IDEE PER UNA PSICOLOGIA DEL VIAGGIO

DIMMI COME VIAGGI E TI DIRÒ CHI SEI – RIFLESSIONI E IDEE PER UNA PSICOLOGIA DEL VIAGGIO

DISABILITÀ E SCUOLA: COME COSTRUIRE PROGETTI INCLUSIVI

DISABILITÀ E SCUOLA: COME COSTRUIRE PROGETTI INCLUSIVI

MANUALE PRATICO PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSICHICI DA USO DI SOSTANZE

MANUALE PRATICO PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSICHICI DA USO DI SOSTANZE

NARRARE LA VIOLENZA. CULTURA, CURA E CLINICA

NARRARE LA VIOLENZA. CULTURA, CURA E CLINICA

COMPRENDERE L’ADOLESCENTE – INDICAZIONI CLINICHE IN OTTICA COGNITIVO COMPORTAMENTALE

COMPRENDERE L’ADOLESCENTE – INDICAZIONI CLINICHE IN OTTICA COGNITIVO COMPORTAMENTALE

INDIVIDUI, COPPIE E FAMIGLIE – L’UNITÀ RELAZIONALE DELLA PSICOTERAPIA

INDIVIDUI, COPPIE E FAMIGLIE – L’UNITÀ RELAZIONALE DELLA PSICOTERAPIA

FAKE NEWS: COME NASCONO E IN CHE MODO CI CONDIZIONANO

FAKE NEWS: COME NASCONO E IN CHE MODO CI CONDIZIONANO

SINTOMI DELLA NORMALITÀ. MENTE E MENTALITÀ DELL’EPOCA CONTEMPORANEA

SINTOMI DELLA NORMALITÀ. MENTE E MENTALITÀ DELL’EPOCA CONTEMPORANEA

ATTENZIONE ESECUTIVA, MEMORIA E AUTOREGOLAZIONE

ATTENZIONE ESECUTIVA, MEMORIA E AUTOREGOLAZIONE

MINDFULNESS BASED INTERVENTION: COSA SONO E IN QUALI CONTESTI PROPORLI

MINDFULNESS BASED INTERVENTION: COSA SONO E IN QUALI CONTESTI PROPORLI

STRESS E VITA QUOTIDIANA: I BENEFICI DELLA MINDFULNESS

STRESS E VITA QUOTIDIANA: I BENEFICI DELLA MINDFULNESS

MODELLO ECOLOGICO DELL’AUTOREGOLAZIONE PER UNA CLINICA DELLE DIPENDENZE

MODELLO ECOLOGICO DELL’AUTOREGOLAZIONE PER UNA CLINICA DELLE DIPENDENZE

LE FUNZIONI COGNITIVE NEI PERCORSI INTEGRATI E MULTIDISCIPLINARI

LE FUNZIONI COGNITIVE NEI PERCORSI INTEGRATI E MULTIDISCIPLINARI

LA NOBILE VIA DEL MIGLIORAMENTO PERSONALE

LA NOBILE VIA DEL MIGLIORAMENTO PERSONALE

LA DIAGNOSI DI DSA TRA SCUOLA, EMOZIONI E IDENTITÀ

LA DIAGNOSI DI DSA TRA SCUOLA, EMOZIONI E IDENTITÀ

DISLESSIA E NUOVE LINEE GUIDA DSA: ESEMPLIFICAZIONE DI UN CASO CLINICO

DISLESSIA E NUOVE LINEE GUIDA DSA: ESEMPLIFICAZIONE DI UN CASO CLINICO