WEBINAR
DOLORE, AUTISMO E DISABILITÀ:
strumenti per valutare la condizione di sofferenza in tutti i livelli di funzionamento
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: online
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito
Programma del webinar
Presentiamo “ROAD TO AUTISMO“, un ciclo di incontri gratuiti che approfondiscono il tema dell’autismo e delle disabilità intellettive.
Quarto appuntamento, nuova tematica!
Per gli ultimi 40 anni, il gold standard per la misurazione del dolore è stata l’autosegnalazione, attualmente ridimensionata. Questo solleva sfide significative nell’assessment, soprattutto quando si lavora con individui che hanno difficoltà comunicative. Quali sfide significative si presentano nell’assessment, soprattutto quando si tratta di individui con difficoltà comunicative?
DOLORE, AUTISMO E DISABILITÀ:
strumenti per valutare la condizione di sofferenza in tutti i livelli di funzionamento
Con Silvia Berna, Infermiera, analista del comportamento (ABA-ITALIA), coordinatrice di un servizio abilitativo intensivo per persone adulte con disturbi del neurosviluppo presso Fondazione Sospiro.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Ti potrebbe interessare il corso – LA VALUTAZIONE DEL DOLORE NELLE PERSONE CON DISABILITA’ INTELLETTIVA E AUTISMO: lo strumento Pain and Discomfort Scale
Durante il corso, l’obiettivo è affrontare la sfida dell’assessment del dolore in individui con Disturbo del Neurosviluppo, dove i tradizionali strumenti per la valutazione non sono applicabili. È importante individuare strumenti oggettivi basati su specifici indicatori comportamentali ed espressioni facciali per decifrare i segnali inviati dalla persona. Durante gli incontri, verrà presentato lo strumento Pain and Discomfort Scale (PADS), tradotto in italiano, che offre uno strumento di screening pratico per valutare il dolore in individui adulti con limitate capacità cognitive e comunicative
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.