WEBINAR
IL NARCISISMO DEL YOU. COME ORIENTARSI NELLA CLINICA DIGITALMENTE MODIFICATA
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito
Programma del webinar
Il Narcisismo del You non riguarda la grandiosità dell’Io e nemmeno la sua vulnerabilità, bensì l’assorbimento più o meno totale dell’Io nell’onnipotenza del Web. Ne risulta una fenomenologia clinica in cui la soggettività è eclissata dalla “volontà” dell’algoritmo digitale. Il volume, scandito da numerosi esempi clinici, chiarisce la necessità di intendere la pratica psicoterapeutica nella sua inevitabile interdipendenza col contesto sociale, operazione che disturba gli spazi di “comfort” ideologico. Confrontarsi lucidamente con la realtà digitale disvela un paesaggio perturbante, all’apparenza così familiare, ma nella sua essenza così enigmatico e fuori controllo. Dopo Adolescenti Digitalmente Modificati, in Il Narcisismo del You gli autori dialogano con psicoanalisi, neuroscienze, sociologia, cibernetica e letteratura per fornire al clinico, e non solo, nuovi criteri per decifrare la trasformazione delle forme del malessere.
IL NARCISISMO DEL YOU.
COME ORIENTARSI NELLA CLINICA DIGITALMENTE MODIFICATA
Incontro con gli autori:
Riccardo Marco Scognamiglio, psicologo, psicoterapeuta. Fondatore dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, direttore e didatta della Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo – Nuova Clinica Nuovi Setting. Membro del direttivo Gruppo Infanzia, Adolescenza e Parentalità della Association Européenne de Psychopathologie de l’Enfant et de l’Adolescent. Socio esperto dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, G.A.P. e Cyberbullismo;
Simone Matteo Russo, psicologo, psicoterapeuta. Socio dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e didatta della Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo – Nuova Clinica Nuovi Setting. Membro del Gruppo Infanzia, Adolescenza e Parentalità della Association Européenne de Psychopathologie de l’Enfant et de l’Adolescent. Formatore dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, G.A.P. e Cyberbullismo;
Matteo Fumagalli, psicologo, psicoterapeuta. Socio dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e vicepresidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica. Membro del Gruppo Infanzia, Adolescenza e Parentalità della Association Européenne de Psychopathologie de l’Enfant et de l’Adolescent. Socio esperto dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, G.A.P. e Cyberbullismo.
.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.
Ti potrebbe interessare il CORSO PSICOTERAPIA AL TEMPO DEL NARCISISMO “DIGITALMENTE” MODIFICATO
Il corso permette di conoscere l’ambito della Nuova Clinica che investe tutte le categorie di pazienti la cui personalità ed espressione del malessere è fortemente influenzata dall’impatto della digitalizzazione. Si pensi alle famiglie con figli cresciuti nell’era digitale che presentano soglie di reattività emotiva alterata, alle compulsioni tecnologiche, all’ansia generalizzata, ai quadri narcisistici pervasivi, ai disturbi dell’apprendimento; ma anche a tutta la dimensione che investe giovani-adulti e adulti coinvolti nei processi relazionali mediati da app e piattaforme e alle vecchie e nuove dipendenze amplificate dalla disregolazione che il digitale ha prodotto nel nostro corpo a partire dal nostro cervello.
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.