WEBINAR
Validazione in lingua italiana della Childbearing Motivations Scale – Scala delle motivazioni alla genitorialità
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito
Programma del webinar
Validazione in lingua italiana della Childbearing Motivations Scale
– Scala delle motivazioni alla genitorialità
Incontro con il Dott. Antonio Gattamelata, psicologo e dottorando in Psicologia presso l’Universidad de Jaén (Andalusia, Spagna), Consulente in sessuologia, e tutor presso l’Università IUL.
Conduce la Dott.ssa Rosaria Ljuba Lucariello, psicologa-psicoterapeuta, socia dell’Area Perinatale SIPRe.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Ti potrebbe interessare il libro ECM DIVENIRE GENITORI E DIVENIRE FIGLI – LE NUOVE SFIDE DALLA PSICOLOGIA PERINATALE
L’aumento dell’infertilità e delle nascite pretermine, le nuove tecniche di procreazione assistita, le famiglie omogenitoriali, la monogenitorialità, la maternità surrogata sono solo alcuni dei grandi temi che riguardano la perinatalità. Temi che implicano questioni bioetiche, legislative, sociali e antropologiche, ma soprattutto psicologiche, con effetti importanti sui soggetti direttamente (genitori e figli) e indirettamente (operatori sanitari) coinvolti. Date queste premesse, non c’è da stupirsi che la psicologia perinatale stia diventando uno degli ambiti in maggiore evoluzione, che richiede necessariamente una riflessione sulle sfide in atto, le opportunità da cogliere e le ripercussioni psichiche. Siamo veramente pronti ad accogliere i diversi percorsi che conducono alla nascita, le sofferenze del soggetto e gli effetti che esse causano in noi?
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.