WEBINAR

PARAFILIE E DEVIANZA

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

Cosa può essere considerato normale e cosa invece può rappresentare la devianza se il tema trattato è quello della sessualità?

Scopo del webinar è permettere una migliore e chiara comprensione di una tematica che ancora oggi resta distante e di difficile confronto sociale, culturale e diagnostico-clinico.

Le parafilie, purtroppo definite erroneamente “perversioni” sessuali sono la rappresentazione di un particolare comportamento erotico e sessuale in qui l’individuo sente una forte attrazione, desiderio ed eccitazione sessuali per quei comportamenti, oggetti o situazioni socialmente definite “aberranti” o comunque non conformi alla “norma”, all’etica e alla morale comuni.

In una prospettiva metodologica e teorica integrata saranno quindi affrontati alcuni Disturbi Parafilici all’interno del modello che Quattrini ha descritto ampiamente nel manuale Parafalie e Devianza, sottolineando la dimensione di un continuum tra normatività e Sex offender.

La possibile distinzione tra Disturbo Parafilico, Parafilia e Trasgressione sessuale permette non solo di fare maggiore chiarezza sulla questione risposta sessuale atipica/devianza sessuale, ma di affrontare molti dei nuovi comportamenti sessuali considerati non patologizzanti/borderline come il BDSM, l’utilizzo di Internet e della pornografia.

L’esperienza erotico sessuale, nella libertà che ogni essere umano dovrebbe sperimentare nel rispetto di se stesso e dell’altro, deve abbracciare un concetto importante quale quello della sessualità positiva.

PARAFILIE E DEVIANZA

Intervengono Fabrizio Quattrini, psicologo-psicoterapeuta e sessuologo, docente dell’Università degli Studi dell’Aquila, socio Fondatore e Presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica (IISS) e Marta Giuliani, psicologa -psicoterapeuta, sessuologa e responsabile scientifica del Master in Psicosessuologia

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione

Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.

Ti potrebbe interessare il MASTER SULLA CLINICA SISTEMICA DI COPPIA

Durante il Master sulla Clinica Sistemica di Coppia sarà possibile osservare come l’approccio sistemico relazionale, in particolare del Milan Approach, tratta le problematiche emergenti della coppia contemporanea. Gli obiettivi che mirano a rendere esplicite le premesse e le rappresentazioni che costruiscono lo sfondo conoscitivo del clinico, sono volti a sviluppare uno sguardo efficace, attraverso l’apprendimento di strumenti e tecniche di intervento utili nella presa in carico di differenti richieste di aiuto che possono configurarsi come percorsi di consulenza e/o consultazione e terapia con la coppia.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.