SETTIMANA
DELL’ORIENTAMENTO
FORMATIVO
Edizione Primavera 2021
DAL 13 AL 16 APRILE 2021
Scopri il programma, partecipa e ottieni gratuitamente 4.5 ECM e ulteriori sconti dedicati!
SETTIMANA
DELL’ORIENTAMENTO
FORMATIVO
Edizione Primavera 2021
DAL 13 AL 16 APRILE 2021
Scopri il programma, partecipa e ottieni gratuitamente 4.5 ECM e ulteriori sconti dedicati!
Focus Evento
Ti senti disorientato rispetto ai possibili percorsi formativi?
Ti piacerebbe sperimentare in prima persona un contesto professionale specifico?
Vuoi conoscere le nostre proposte da vicino dialogando direttamente con chi ha costruito il programma?
La Settimana dell’Orientamento Formativo è una nuova proposta Spazio IRIS che va oltre l’informazione o la semplice divulgazione.
Abbiamo l’obiettivo di far sperimentare al partecipante diversi contesti professionali specifici, attraverso la dimostrazione e il coinvolgimento con esercitazioni laboratoriali, materiali informativi e survey da compilare, utili a comprendere gli elementi sostanziali dei percorsi di formazione.
I Temi della Settimana
13 Aprile
Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA)
14 Aprile
Psicodiagnosi in Età Evolutiva
15 Aprile
Dipendenze Patologiche
16 Aprile
Tecniche di Rilassamento
Tutte le giornate saranno svolte Online su piattaforma interattiva Zoom, in modo totalmente gratuito
Tutti i Vantaggi
Partecipando alle giornate di Orientamento, riceverai un buono sconto del 5% da applicare all’acquisto del relativo percorso formativo!
Partecipando a tutte e 4 le giornate della Settimana dell’Orientamento Formativo riceverai 4,5 ECM
Partecipando potrai usufruire di un aggiornamento continuo sugli eventi formativi, divulgativi, culturali o sulle attività o progetti che annualmente Spazio IRIS presenta alla comunità professionale
Info Utili
Quando
Dal 13 al 16 Aprile
Dove
Online, su piattaforma interattiva Zoom
Contatti
Email – formazione@spazioiris.it
Telefono – 02 94 38 28 21
WhatsApp – 392 960 0970

- Fruibilità da qualiasi dispositivo fisso o mobile (pc, mac, tablet e smartphone)
- Tutela della privacy e della riservatezza di ogni partecipante
- Accesso con qualsiasi browser (internet explorer, safari, crome,…) senza scaricare programmi o inserire password
- Possibilità di lavorare in sottogruppi
- Condivisione dei materiali didattici
- Interazione audio e video con relatore e altri partecipanti
- Rispetto dei tempi di apprendimento
Tutti gli Eventi della Settimana
Clicca sul tasto iscriviti per registrarti all’Evento
13 aprile 2021
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento
con Laura Bertolo

14 aprile 2021
Psicodiagnosi in Età Evolutiva
con Carola Ferrari

15 aprile 2021
Dipendenze Patologiche
con Marco Schneider

16 aprile 2021
Tecniche di Rilassamento
con Claudia Finocchiaro

Il programma delle giornate
Durante le giornate, tutti i partecipanti alla Settimana dell’Orientamento Formativo saranno attivamente coinvolti in queste attività
Ore 09:30
I Partecipanti riceveranno un caso clinico e un articolo scritto e/o proposto dal Responsabile Scientifico, dove si trattano argomentazioni specifiche riguardanti la tematica della giornata e del Master/Corso presentato.
Ore 12:00
Verrà inviati a tutti i Partecipanti una survey utile a raccogliere le aspettative e le domande sui percorsi di formazione presentati nella giornata.
Ore 19:00
I Partecipanti potranno partecipare ad un incontro informativo (webinar) dove il docente presenterà il Master/Corso e risponderà alle domande dei partecipanti, a partire proprio dalle aspettative raccolte nella survey.
Ore 19:15
Inizia il Laboratorio (webinar) condotto dal Responsabile Scientifico o dal docente, dove si lavorerà specificatamente su un caso clinico connesso al tema centrale della giornata.
Gli Ospiti della Settimana

Laura Bertolo
Psicologa, Psicoterapeuta, ASL n°1 di Massa Carrara e l’ASL 5 di La Spezia – Membro del Direttivo AIRIPA

Carola Ferrari
Psicologa, Psicoterapeuta consulente presso il Servizio di Psicologia clinica e della salute dell'Ospedale San Raffaele di Milano

Marco Schneider
Psicologo, Psicoterapeuta Sistemico Relazionale, esperto di penale minorile e di soggetti esistenti alla cura e non collaboranti

Claudia Finocchiaro
Psicologa, Psicoterapeuta già docente a contratto del corso di Psicosomatica, Facoltà di Psicologia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano
Come partecipare
L’evento sarà totalmente gratuito, in diretta su piattaforma interattiva Zoom
L’accesso all’evento è esclusivo per i seguenti indirizzi universitari e professioni:
Psicologi
Psicoterapeuti
Medici Neuropsichiatri
Medici Psichiatri
Per partecipare iscriviti ai singoli eventi.
Ti ricordiamo che i posti sono limitati e che per ricevere gli ECM è necessario partecipare a tutti e quattro gli eventi.
Hai dubbi o domande?
Compila questo form per richiedere informazioni alla nostra Segreteria su questo Evento o altre attività.
Se preferisci, puoi anche chiamarci al numero 02.94.38.28.21 oppure scriverci su WhatsApp al numero 392.96.00.97.0