WEBINAR
DIVENTARE INSEGNANTI DI MINDFULNESS: COME INTEGRARE SAGGEZZA E COMPASSIONE IN PSICOTERAPIA
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito
Programma del webinar
Spazio IRIS organizza Road To Mindfulness: quattro masterclass gratuite con quattro ospiti di eccellenza.
In questo webinar Fabrizio Didonna parlerà dell’utilizzo della mindfulness in psicoterapia, infatti negli ultimi 20 anni le pratiche e i principi della mindfulness, derivati dagli insegnamenti dell’antica psicologia buddhista, sono stati integrati sempre di più all’interno della maggior parte dei paradigmi e scuole di psicoterapie in tutto il mondo e sono diventati un bagaglio clinico e di conoscenza prezioso e scientificamente validato per rendere l’intervento psicoterapico sempre più efficace, sia in un setting individuale e sia in quello di gruppo.
DIVENTARE INSEGNANTI DI MINDFULNESS: COME INTEGRARE SAGGEZZA E COMPASSIONE IN PSICOTERAPIA
Con Fabrizio Didonna, psicologo-psicoterapeuta; fondatore dell’innovativo modello terapeutico Mindfulness-Based Cognitive-Therapy for OCD (Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il DOC), il primo programma terapeutico validato e manualizzato basato sulla mindfulness per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo; Professore a contratto di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Padova, Visiting Professor alla Jiao Tong University di Shanghai, e Docente all’Università di Barcelona; e direttore scientifico del Master di Alta Formazione in Mindfulness in Ambito Clinico.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Ti potrebbe interessare il PROFESSIONAL TRAINING IN MINDFULNESS-BASED COGNITIVE THERAPY PER IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
Partecipa al ritiro intensivo di 5 giorni e formati sulla Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT) for OCD – La Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il DOC: un innovativo programma di trattamento, validato e manualizzato in 11 sedute, progettato al fine di creare un significativo miglioramento clinico e della qualità di vita in persone che soffrono di Disturbo Ossessivo-Compulsivo.
Il fulcro del programma è lo sviluppo del sentimento di fiducia, di cui le persone affette da DOC sono altamente deficitarie, che si fonda sulla consapevolezza meditativa praticata in modo regolare.
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.