MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOLOGIA PERINATALE E CARE

Tipo di Evento: Master
Formato: Misto
Sede: SIPRe Milano – Via Carlo Botta, 25
Piattaforma: ZOOM
Quando: Gennaio 2025
Crediti: 100 ECM
Durata: 88 Ore
Prezzo: € 2.000,00 € 1.500,00

ISCRIZIONI CHIUSE

NUOVA EDIZIONE

DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOLOGIA PERINATALE E “CARE”
SCELTO DA OLTRE 300 PSICOLOGI

FORMATO MISTO: ONLINE E IN PRESENZA

Tutte le lezioni si svolgono online. Alcune lezioni si svolgono anche in presenza. Guarda il calendario e scopri la modalità.

E’ prevista una lezione speciale in presenza presso l’ospedale Sant’Anna di Torino.

Due novità
1. Chi partecipa in presenza alla prima e/o all’ultima lezione riceverà in regalo il libro “Come respira una piuma” di Marcello Florita e avrà uno sconto su “Divenire genitori e divenire figli”  ed. MIMESIS.
2. La lezione del 10 maggio si svolgerà in presenza a Torino presso la Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Sant’Anna. Un’esperienza unica per respirare dal vivo l’ambiente perinatale, osservare le dinamiche tra gli operatori e comprenderne le best practices.

IL CORSO SI SVOLGE IN DIRETTA SU ZOOM.
PER MIGLIORARE L’ESPERIENZA FORMATIVA, VERRANNO RESE DISPONIBILI LE REGISTRAZIONI FINO A 6 MESI DALL’ULTIMA LEZIONE.

N.B. IL TEST ECM DOVRA’ SVOLGERSI ENTRO E NON OLTRE LA DATA INDICATA DALLA SEGRETERIA

Destinatari

Il Corso è rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti, Medici Pediatri, Neonatologi, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili, Logopedisti Infermieri, Ostetriche e tutti gli Operatori Materno-Infantili laureati o iscritti regolarmente all’università

Struttura del Programma

Il corso ha una durata di 88 ore organizzate su 11 week-end. Il percorso didattico e formativo del corso prevede lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche e dei modelli teorici che sostengono gli interventi operativi. Ad esse seguono presentazioni, narrazioni e discussioni di esperienze operative, atte ad illustrare le metodologie operative più accreditate e la loro trasferibilità in diversi contesti. In ogni modulo sono inoltre previste discussioni di casi, nonché la pratica della tecnica in gruppo e a coppie.
Il corso è un percorso di alta formazione, della durata annuale, che prenderà avvio a Gennaio 2025 e terminerà a Ottobre 2025. L’articolazione della didattica nella formula week-end (un incontro al mese) è stata concepita per permettere la partecipazione anche a candidati già impegnati nel mondo del lavoro e un facile spostamento a chi è residente fuori regione. Le lezioni si svolgono il sabato dalle 9.00 alle 18.00.

Il corso fornisce competenze specialistiche nell’ambito della psicologia e neuropsicologia perinatale.
Nello specifico punta a:

  • promuovere una cultura perinatale seguendo le linee guida internazionali al fine di prevenire criticità
  • aumentare le competenze psicologiche e neuropsicologiche sulla prematurità ed approfondire il concetto di “CARE”: l’accudimento in termini sistemici del neonato ricoverato in Terapia Intensiva Neonatale (TIN)
  • approfondire le competenze e strategie comunicative in caso di psicopatologie dell’epoca perinatale, del lutto perinatale e della genitorialità con PMA
  • favorire lo scambio di competenze tra gli operatori materno-infantili per acquisire un approccio più efficace nella gestione d’equipe e valorizzare le risorse del nostro territorio
  • fornire una cornice teorica per leggere la sofferenza del bambino e della coppia genitoriale in ambito perinatale e nelle diverse culture

L’esperienza del Corso permetterà ai corsisti di conoscere l’Area Perinatale della SIPRe per valutare un’eventuale collaborazione futura in termini di progetti, ricerca e clinica.

ECM e Sbocchi Professionali

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 100 crediti ECM a favore delle professioni interessate. L’ultimo giorno si terrà il questionario ECM. Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare almeno all’80% dell’attività didattica.

Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di Corso di Alta Formazione in “Psicologia Perinatale e Care”.

 

Docenti

Marcello Florita

Marcello Florita

Psicologo-psicoterapeuta

Area perinatale SIPRe Milano

Romina Coin

Romina Coin

Psicologa-psicoterapeuta

Direttrice Scuola SIPRe Milano

Claudia Maspero

Claudia Maspero

psicologa-psicoterapeuta

Area Perinatale SIPRe Milano

Natascia Simeone

Natascia Simeone

Infermiera

Ospedale “Infermi” di Rimini

Claudia Ravaldi

Claudia Ravaldi

Medico psichiatra

Presidente CiaoLapo Onlus

Benedetta Dini

Benedetta Dini

Ostetrica

Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Orsola –Malpighi di Bologna

Rosario Montirosso

Rosario Montirosso

Psicologo-psicoterapeuta

IRCCS Medea – La Nostra Famiglia

Claudia Proserpio

Claudia Proserpio

Psicologa-psicoterapeuta

Area Perinatale SIPRe Milano

Alice Sarcinelli

Alice Sarcinelli

Psicologa-psicoterapeuta

Università degli Studi di Milano Bicocca

Valentina Stirone

Valentina Stirone

Psicologa-psicoterapeuta

Area perinatale SIPRe Milano

Greta Petrilli

Greta Petrilli

Psicologo-psicoterapeuta

Area Perinatale SIPRe Milano

Licia Lietti

Licia Lietti

Medico psichiatra psicoterapeuta

Gruppo ospedaliero San Donato

Alessandra Razzano

Alessandra Razzano

Psicologa-psicoterapeuta

P.O. Sant’Anna – Città della Salute e della Scienza di Torino

Franco Baldoni

Franco Baldoni

Medico psichiatra psicoterapeuta

Università degli Studi di Bologna

Paola Viziello

Paola Viziello

Medico neuropsichiatra infantile

H Policlinico Milano

Nicola Carone

Nicola Carone

Psicologo- psicoterapeuta

Università degli Studi di Pavia

Jolanda Spoto

Jolanda Spoto

Psicologa- psicoterapeuta

Centro clinico Argo

Paola Cavicchioli

Paola Cavicchioli

Medico pediatra

Patologia neonatale H dell’Agelo – Mestre

Cristina Riva Crugnola

Cristina Riva Crugnola

Psicologa psicoterapeuta

Università di Milano-Bicocca

Valeria Pirro

Valeria Pirro

Psicologa-psicoterapeuta

Area Perinatale SIPRe Milano

Gaia Perego

Gaia Perego

Psicologa-psicoterapeuta

Ricercatrice presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).

È possibile iscriversi entro e non oltre il 12 gennaio 2025 o fino ad esaurimento dei posti.

Sono disponibili solo 38 posti.

MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5

Costi e Rateizzazioni

Il costo del master è di 2.000,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione e d’IVA al 5%.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00.

E’ possibile rateizzare la quota fino a sei rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.

Sconti e Promozioni

 EXTRA EARLY BIRD

Scadenza il 28/12/2024

€ 1500,00

€ 2000,00

Sconto del 25%

Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.

 

 

EARLY BIRD

Scadenza il 6/01/2025

€ 1800,00

€ 2000,00

Sconto del 10%

 Offerta valida con acquisto entro il 6/01

 

SCONTI AGGIUNTIVI

Scadenza il 6/01/2025

sconto 5%

cumulabile con le altre promozioni

Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).

 

 

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.