CLINICA SISTEMICA E FRAMMENTAZIONE DEI CONTESTI | SIRTS

CLINICA SISTEMICA E FRAMMENTAZIONE DEI CONTESTI | SIRTS

DBT SKILLS – TRAINING PER IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA’ E IL PTSD COMPLESSO

DBT SKILLS – TRAINING PER IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA’ E IL PTSD COMPLESSO

SEI TU LA PERSONA CHE STAI ASPETTANDO

SEI TU LA PERSONA CHE STAI ASPETTANDO

PRIMI PASSI DI GENITORIALITÀ: QUALI SFIDE,  OGGI?

PRIMI PASSI DI GENITORIALITÀ: QUALI SFIDE, OGGI?

RELAZIONI DI COPPIA IN PSICOTERAPIA | DUOGRAMMA

RELAZIONI DI COPPIA IN PSICOTERAPIA | DUOGRAMMA

IL DISEGNO DELL’ALBERO DI COPPIA  E IL COLLAGE

IL DISEGNO DELL’ALBERO DI COPPIA E IL COLLAGE

SUPERVISIONE CLINICA PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI – WORKING TOOLS

SUPERVISIONE CLINICA PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI – WORKING TOOLS

Evento Informativo gratuito – Certificazione & Ricertificazione – IBCLC

Evento Informativo gratuito – Certificazione & Ricertificazione – IBCLC

LA PREVENZIONE DEI FEMMINICIDI – LIBRO ECM

LA PREVENZIONE DEI FEMMINICIDI – LIBRO ECM

CORSO TEORICO PRATICO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE ORIENTATA AL RECOVERY

CORSO TEORICO PRATICO DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE ORIENTATA AL RECOVERY

FLIPPED CLASSROOM – GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE DELLA SCUOLA

FLIPPED CLASSROOM – GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE DELLA SCUOLA

PSICOMOTRICITÀ E TEORIA POLIVAGALE: CORPO E MENTE IN ETÀ EVOLUTIVA

PSICOMOTRICITÀ E TEORIA POLIVAGALE: CORPO E MENTE IN ETÀ EVOLUTIVA

NEURODIVERSITÀ E SCUOLA: LA CENTRALITÀ DEL TUTOR DI SUPPORTO ALLO STUDIO

NEURODIVERSITÀ E SCUOLA: LA CENTRALITÀ DEL TUTOR DI SUPPORTO ALLO STUDIO

IL TRAUMA COME FATTORE TRANS DIAGNOSTICO | ISABEL FERNANDEZ

IL TRAUMA COME FATTORE TRANS DIAGNOSTICO | ISABEL FERNANDEZ

CIBO ED EMOZIONI | FAVORIRE UN RAPPORTO SERENO ED EQUILIBRATO FIN DALL’INFANZIA

CIBO ED EMOZIONI | FAVORIRE UN RAPPORTO SERENO ED EQUILIBRATO FIN DALL’INFANZIA

PROSPETTIVE DI PSICOLOGIA SCOLASTICA – STRUMENTI E RISORSE METODOLOGICHE

PROSPETTIVE DI PSICOLOGIA SCOLASTICA – STRUMENTI E RISORSE METODOLOGICHE

DIARIO DISPRASSICO | CON PIERLUIGI CUCCITTO

DIARIO DISPRASSICO | CON PIERLUIGI CUCCITTO

TRAINING POSTURA E MENTE: UN APPROCCIO INTEGRATO ALLA CURA

TRAINING POSTURA E MENTE: UN APPROCCIO INTEGRATO ALLA CURA

L’EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA | DISAGIO PSICOLOGICO DEI BAMBINI

L’EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA | DISAGIO PSICOLOGICO DEI BAMBINI

LA DISCREPANZA DEL DESIDERIO SESSUALE NELLE COPPIE

LA DISCREPANZA DEL DESIDERIO SESSUALE NELLE COPPIE

L’EDUCAZIONE ALLE EMOZIONI PER UN NUOVO CURRICOLO

L’EDUCAZIONE ALLE EMOZIONI PER UN NUOVO CURRICOLO

IL MODELLO GET PER LA PERSONALITÀ BORDERLINE | GRUPPI ESPERIENZIALI TERAPEUTICI

IL MODELLO GET PER LA PERSONALITÀ BORDERLINE | GRUPPI ESPERIENZIALI TERAPEUTICI

LA TERAPIA RAZIONALE EMOTIVA COMPORTAMENTALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

LA TERAPIA RAZIONALE EMOTIVA COMPORTAMENTALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

CORSO BASE EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA

CORSO BASE EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA

DISTURBO DELLO SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE MOTORIA E DISPRASSIA

DISTURBO DELLO SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE MOTORIA E DISPRASSIA

LA PSICOTERAPIA EMDR INTEGRATA NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSICHICI

LA PSICOTERAPIA EMDR INTEGRATA NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSICHICI

MASTER IN PSICOLOGIA SCOLASTICA – 100 ECM

MASTER IN PSICOLOGIA SCOLASTICA – 100 ECM

LA CAA |  COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

LA CAA | COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

PROTOCOLLI DI MINDFULNESS PER D-NA IN AMBITO CLINICO

PROTOCOLLI DI MINDFULNESS PER D-NA IN AMBITO CLINICO

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOSESSUOLOGIA

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOSESSUOLOGIA

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN DISTURBI DI PERSONALITA’

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN DISTURBI DI PERSONALITA’

LA LETTURA COME CURA DI SÉ – LA METODOLOGIA DELLA LIBROTERAPIA

LA LETTURA COME CURA DI SÉ – LA METODOLOGIA DELLA LIBROTERAPIA

Terapia REBT in età adulta – Con MARIO DI PIETRO

Terapia REBT in età adulta – Con MARIO DI PIETRO

DSA IN ETA’ ADOLESCENZIALE E ADULTA

DSA IN ETA’ ADOLESCENZIALE E ADULTA

PROTOCOLLO MBTE | MINDFULNESS IN ETÀ EVOLUTIVA

PROTOCOLLO MBTE | MINDFULNESS IN ETÀ EVOLUTIVA

MAP! – MINDFULNESS PER AUTOREGOLAZIONE EMOTIVA E FUNZIONI ESECUTIVE

MAP! – MINDFULNESS PER AUTOREGOLAZIONE EMOTIVA E FUNZIONI ESECUTIVE

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE NELLA CURA DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE NELLA CURA DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE

WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO – DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) MILANO

WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO – DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) MILANO

VIOLENZA DI GENERE: SGUARDO NEL MONDO DEL LAVORO E SULLA SALUTE DELLE DONNE

VIOLENZA DI GENERE: SGUARDO NEL MONDO DEL LAVORO E SULLA SALUTE DELLE DONNE

GENERAZIONE DIGITALE: NUOVE PROSPETTIVE TRA SCUOLA, INCLUSIONE E SALUTE

GENERAZIONE DIGITALE: NUOVE PROSPETTIVE TRA SCUOLA, INCLUSIONE E SALUTE

ADHD IN ETÀ ADULTA | DALL‘INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO ALLA GESTIONE CLINICA INTEGRATA

ADHD IN ETÀ ADULTA | DALL‘INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO ALLA GESTIONE CLINICA INTEGRATA

PREADOLESCENZA OVVERO L’ETÀ DELLO TSUNAMI. APPUNTI E SPUNTI PER LAVORARE CON UN’ETÀ “POTENTEMENTE FRAGILE”

PREADOLESCENZA OVVERO L’ETÀ DELLO TSUNAMI. APPUNTI E SPUNTI PER LAVORARE CON UN’ETÀ “POTENTEMENTE FRAGILE”

GIOVANI ADULTI, ESORDIO PSICOTICO E SOSTANZE STUPEFACENTI

GIOVANI ADULTI, ESORDIO PSICOTICO E SOSTANZE STUPEFACENTI

INTRODUZIONE AL TRATTAMENTO FONDATO SULLA FAMIGLIA (FBT) PER I D-NA

INTRODUZIONE AL TRATTAMENTO FONDATO SULLA FAMIGLIA (FBT) PER I D-NA

DALLA PSICOANALISI ALLO PSICODRAMMA ATTRAVERSO LA COPPIA

DALLA PSICOANALISI ALLO PSICODRAMMA ATTRAVERSO LA COPPIA

QUESTIONI DI GENERE E ORIENTAMENTO SESSUALE: NUOVE PROSPETTIVE IN PSICOANALISI E IN PSICOTERAPIA PSICODINAMICA

QUESTIONI DI GENERE E ORIENTAMENTO SESSUALE: NUOVE PROSPETTIVE IN PSICOANALISI E IN PSICOTERAPIA PSICODINAMICA

IL TRATTAMENTO INTENSIVO DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELLA ALIMENTAZIONE

IL TRATTAMENTO INTENSIVO DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELLA ALIMENTAZIONE

XIV CONVEGNO AGIPPSA – COSTRUIRE IL FUTURO

XIV CONVEGNO AGIPPSA – COSTRUIRE IL FUTURO

TEORIA POLIVAGALE: CORSO TEORICO ESPERIENZIALE CREATO DA DEB DANA

TEORIA POLIVAGALE: CORSO TEORICO ESPERIENZIALE CREATO DA DEB DANA

XXXVII NATIONAL CONGRESS OF THE ITALIAN SOCIETY OF CRIMINOLOGY

XXXVII NATIONAL CONGRESS OF THE ITALIAN SOCIETY OF CRIMINOLOGY

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) – WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) – WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO

L’USO DELLO SCENO-TEST NELLA VALUTAZIONE E NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

L’USO DELLO SCENO-TEST NELLA VALUTAZIONE E NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

CIME DI FELICITÀ: ESPLORANDO L’INTELLIGENZA EMOTIVA IN COPPIA

CIME DI FELICITÀ: ESPLORANDO L’INTELLIGENZA EMOTIVA IN COPPIA

XXXVII CONGRESSO SIC CRIMINOLOGIA DEL FUTURO

XXXVII CONGRESSO SIC CRIMINOLOGIA DEL FUTURO

LO SPETTRO SCHIZOFRENICO: INTERVENTI PSICOEDUCATIVI

LO SPETTRO SCHIZOFRENICO: INTERVENTI PSICOEDUCATIVI

DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE – APPROCCI INTEGRATI E TRATTAMENTI RIABILITATIVI

DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE – APPROCCI INTEGRATI E TRATTAMENTI RIABILITATIVI

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) INTENSIVE TRAINING PER SINGOLI PROFESSIONISTI AFFILIATI A UN TEAM DBT

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) INTENSIVE TRAINING PER SINGOLI PROFESSIONISTI AFFILIATI A UN TEAM DBT

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) INTENSIVE TRAINING PER I TEAM

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) INTENSIVE TRAINING PER I TEAM

CORSO – LA CURA DEL SÉ TRAUMATIZZATO | CON GIOVANNI TAGLIAVINI

CORSO – LA CURA DEL SÉ TRAUMATIZZATO | CON GIOVANNI TAGLIAVINI

CORSO + LIBRO | LA CREATIVITÀ NELLA TERAPIA DI COPPIA

CORSO + LIBRO | LA CREATIVITÀ NELLA TERAPIA DI COPPIA

DAVID BRODZINSKY | FAMIGLIE ADOTTIVE E ADOLESCENZA

DAVID BRODZINSKY | FAMIGLIE ADOTTIVE E ADOLESCENZA

CORSO + LIBRO | AFFRONTARE LA SFIDA DELL’INVECCHIAMENTO

CORSO + LIBRO | AFFRONTARE LA SFIDA DELL’INVECCHIAMENTO

CORSO + LIBRO | TECNICHE PSICOCORPOREE NEL LAVORO CLINICO

CORSO + LIBRO | TECNICHE PSICOCORPOREE NEL LAVORO CLINICO

CORSO + LIBRO | CURA DELL’AUTOSTIMA E SOFFERENZA MENTALE

CORSO + LIBRO | CURA DELL’AUTOSTIMA E SOFFERENZA MENTALE

CORSO + LIBRO | TERAPIA INDIVIDUALE FOCALIZZATA SULLE EMOZIONI

CORSO + LIBRO | TERAPIA INDIVIDUALE FOCALIZZATA SULLE EMOZIONI

LA DIPENDENZA AFFETTIVA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO | DOTT.SSA GRITTI

LA DIPENDENZA AFFETTIVA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO | DOTT.SSA GRITTI

COME VALUTARE INDICATORI DI FELICITÀ NELL’AUTISMO

COME VALUTARE INDICATORI DI FELICITÀ NELL’AUTISMO

TECNICA DEL RILASSAMENTO PROGRESSIVO DI JACOBSON

TECNICA DEL RILASSAMENTO PROGRESSIVO DI JACOBSON

COSTRUIRE SISTEMI DI ANALISI FUNZIONALE E INTERVENTI ABA

COSTRUIRE SISTEMI DI ANALISI FUNZIONALE E INTERVENTI ABA

PROTOCOLLO METACOGNITION TRAINING | TRATTAMENTO PSICOSI

PROTOCOLLO METACOGNITION TRAINING | TRATTAMENTO PSICOSI

COME FARE PSICODIAGNOSI CON LA SCID-5 | PSICOPATOLOGIA

COME FARE PSICODIAGNOSI CON LA SCID-5 | PSICOPATOLOGIA

INSEGNARE A COMUNICARE NELL’AUTISMO E NELLE DISABILITA’ INTELLETTIVE

INSEGNARE A COMUNICARE NELL’AUTISMO E NELLE DISABILITA’ INTELLETTIVE

IL COLLOQUIO: STRATEGIE PSICOEDUCATIVE | AUTISMO

IL COLLOQUIO: STRATEGIE PSICOEDUCATIVE | AUTISMO

CORSO + LIBRO | FAMIGLIE RICOMPOSTE: UN MODELLO DI INTERVENTO

CORSO + LIBRO | FAMIGLIE RICOMPOSTE: UN MODELLO DI INTERVENTO

L’AUTISMO IN ETÀ ADULTA: PERCORSI INCLUSIVI QUANDO L’ETÀ AVANZA

L’AUTISMO IN ETÀ ADULTA: PERCORSI INCLUSIVI QUANDO L’ETÀ AVANZA

NEURODIVERSITÀ E INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO

NEURODIVERSITÀ E INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO

MINDFULNESS CON RUTH BAER | LINEE GUIDA ED ETICA

MINDFULNESS CON RUTH BAER | LINEE GUIDA ED ETICA

LE METAFORE NEL COLLOQUIO TERAPEUTICO | CON GIOVANNI MISELLI

LE METAFORE NEL COLLOQUIO TERAPEUTICO | CON GIOVANNI MISELLI

SESSUALITÀ E AFFETTIVITÀ NELLE PERSONE CON AUTISMO

SESSUALITÀ E AFFETTIVITÀ NELLE PERSONE CON AUTISMO

RELAZIONE EDUCATIVA E STILI DI RELAZIONE | CORSO FAD

RELAZIONE EDUCATIVA E STILI DI RELAZIONE | CORSO FAD

ADOLESCENTI NEURODIVERGENTI E NEUROTIPICI | CORSO FAD

ADOLESCENTI NEURODIVERGENTI E NEUROTIPICI | CORSO FAD

LA SELETTIVITÀ ALIMENTARE NEL BAMBINO CON AUTISMO | ON DEMAND

LA SELETTIVITÀ ALIMENTARE NEL BAMBINO CON AUTISMO | ON DEMAND

COSTRUIRE LE ABILITÀ SOCIALI IN PERSONE CON AUTISMO E DISABILITÀ

COSTRUIRE LE ABILITÀ SOCIALI IN PERSONE CON AUTISMO E DISABILITÀ

LA VALUTAZIONE DEL DOLORE NELLE PERSONE CON AUTISMO

LA VALUTAZIONE DEL DOLORE NELLE PERSONE CON AUTISMO

BAMBINI DI 24-36 MESI CON RISCHIO DI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

BAMBINI DI 24-36 MESI CON RISCHIO DI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

I DISTURBI DEL SONNO NELL’AUTISMO | 8 ECM | CORSO FAD

I DISTURBI DEL SONNO NELL’AUTISMO | 8 ECM | CORSO FAD

TUTOR DI SUPPORTO ALLO STUDIO PER STUDENTI CON ADHD, DSA E ALTRI BES

TUTOR DI SUPPORTO ALLO STUDIO PER STUDENTI CON ADHD, DSA E ALTRI BES

ESSERE SIBLINGS | L’ESPERIENZA DI LAVORO CLINICA E RIABILITATIVA

ESSERE SIBLINGS | L’ESPERIENZA DI LAVORO CLINICA E RIABILITATIVA

LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMA IN CLASSE

LA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMA IN CLASSE

PROTOCOLLO ACT | CON LE PERSONE CON AUTISMO E DISABILITÀ INTELLETTIVA

PROTOCOLLO ACT | CON LE PERSONE CON AUTISMO E DISABILITÀ INTELLETTIVA

CORSO + LIBRO | IL LUTTO TRAUMATICO | HOGREFE | 38 ECM

CORSO + LIBRO | IL LUTTO TRAUMATICO | HOGREFE | 38 ECM

CORSO + LIBRO | PSICOTERAPIA AL TEMPO DEL NARCISISMO… | MIMESIS

CORSO + LIBRO | PSICOTERAPIA AL TEMPO DEL NARCISISMO… | MIMESIS

CORSO SULL’AUTISMO E I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

CORSO SULL’AUTISMO E I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

LAVORARE CON LA DISABILITÀ GRAVE E COMPLESSA

LAVORARE CON LA DISABILITÀ GRAVE E COMPLESSA

LA LONGEVITÀ NELLE PERSONE CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

LA LONGEVITÀ NELLE PERSONE CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

MALATTIE ONCOLOGICHE E/O CRONICHE | BAMBINO ED ADOLESCENTE

MALATTIE ONCOLOGICHE E/O CRONICHE | BAMBINO ED ADOLESCENTE

CORSO + LIBRO | GIOCO DELL’OCA IN PSICOTERAPIA | FRANCESCO BRUNI

CORSO + LIBRO | GIOCO DELL’OCA IN PSICOTERAPIA | FRANCESCO BRUNI

ORGANIZZARE CONTESTI DI VITA E DI LAVORO | AUTISMO

ORGANIZZARE CONTESTI DI VITA E DI LAVORO | AUTISMO

PROTOCOLLO CON-TACT | STIMOLAZIONE MULTISENSORIALE

PROTOCOLLO CON-TACT | STIMOLAZIONE MULTISENSORIALE

LA NOSTALGIA DELLA VITA – AUTOLESIONISMO TRA VUOTO, DOLORE E COMUNICAZIONE

LA NOSTALGIA DELLA VITA – AUTOLESIONISMO TRA VUOTO, DOLORE E COMUNICAZIONE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN OSSIGENO-OZONO TERAPIA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN OSSIGENO-OZONO TERAPIA

IL NARCISISMO DEL YOU. ORIENTARSI NELLA CLINICA DIGITALMENTE MODIFICATA

IL NARCISISMO DEL YOU. ORIENTARSI NELLA CLINICA DIGITALMENTE MODIFICATA

IL CORPO PARLA? CLINICA PSICOANALITICA DEI FENOMENI PSICOSOMATICI

IL CORPO PARLA? CLINICA PSICOANALITICA DEI FENOMENI PSICOSOMATICI

MENTI CHE SI SVELANO. CARATTERISTICHE E FUNZIONI DELLA SELF-DISCLOSURE DELL’ANALISTA

MENTI CHE SI SVELANO. CARATTERISTICHE E FUNZIONI DELLA SELF-DISCLOSURE DELL’ANALISTA

I PRINCIPI NEUROSCIENTIFICI DEI TRAINING COGNITIVI. APPLICAZIONI DEL METODO BENSO®

I PRINCIPI NEUROSCIENTIFICI DEI TRAINING COGNITIVI. APPLICAZIONI DEL METODO BENSO®

GUIDA PER LA TERAPIA INDIVIDUALE FOCALIZZATA SULLE EMOZIONI

GUIDA PER LA TERAPIA INDIVIDUALE FOCALIZZATA SULLE EMOZIONI

I PROGRAMMI D’INTERVENTO PRECOCE PER BAMBINI CON AUTISMO. GUIDA CLINICA

I PROGRAMMI D’INTERVENTO PRECOCE PER BAMBINI CON AUTISMO. GUIDA CLINICA

PER UNA FENOMENOLOGIA DELL’ADOLESCENZA

PER UNA FENOMENOLOGIA DELL’ADOLESCENZA

MODELLI E PROFILI NEUROPSICOLOGICI DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE

MODELLI E PROFILI NEUROPSICOLOGICI DELLE PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE

LA CREATIVITÀ NELLA TEORIA E NELLA TERAPIA DI COPPIA

LA CREATIVITÀ NELLA TEORIA E NELLA TERAPIA DI COPPIA

MANUALE PRATICO PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSICHICI DA USO DI SOSTANZE

MANUALE PRATICO PER IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI PSICHICI DA USO DI SOSTANZE

DIVENIRE GENITORI E DIVENIRE FIGLI – LE NUOVE SFIDE DALLA PSICOLOGIA PERINATALE

DIVENIRE GENITORI E DIVENIRE FIGLI – LE NUOVE SFIDE DALLA PSICOLOGIA PERINATALE

LA VALUTAZIONE DELLA DISSOCIAZIONE TRAUMATICA

LA VALUTAZIONE DELLA DISSOCIAZIONE TRAUMATICA

I DISTURBI DI PERSONALITA’: UNA NUOVA PROSPETTIVA. GUIDA SINTETICA PER IL CLINICO

I DISTURBI DI PERSONALITA’: UNA NUOVA PROSPETTIVA. GUIDA SINTETICA PER IL CLINICO

LA GUIDA ESSENZIALE ALL’ACT

LA GUIDA ESSENZIALE ALL’ACT

LA CURA DEL SÉ TRAUMATIZZATO. COSCIENZA, NEUROSCIENZE, TRATTAMENTO

LA CURA DEL SÉ TRAUMATIZZATO. COSCIENZA, NEUROSCIENZE, TRATTAMENTO

FRENULO LINGUALE ALTERATO: un approccio integrato di valutazione e trattamento

FRENULO LINGUALE ALTERATO: un approccio integrato di valutazione e trattamento

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS E MODELLI CONTESTUALISTICI NEI SERVIZI PER PERSONE ADOLESCENTI E ADULTI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS E MODELLI CONTESTUALISTICI NEI SERVIZI PER PERSONE ADOLESCENTI E ADULTI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO

NEURORIABILITAZIONE: DALLA NEUROFISIOLOGIA ALL’ESERCIZIO TERAPEUTICO

NEURORIABILITAZIONE: DALLA NEUROFISIOLOGIA ALL’ESERCIZIO TERAPEUTICO

DBT E TRAUMA Training intensivo sul Protocollo DBT PE – La DBT per pazienti con PTSD

DBT E TRAUMA Training intensivo sul Protocollo DBT PE – La DBT per pazienti con PTSD

INTERVENTI INNOVATIVI NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE. COGNITIVE REMEDIATION THERAPY, EMOTIONAL SKILLS TRAINING, AUTISMO

INTERVENTI INNOVATIVI NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE. COGNITIVE REMEDIATION THERAPY, EMOTIONAL SKILLS TRAINING, AUTISMO

LA PSICOEDUCAZIONE COME APPROCCIO TRASVERSALE NEI SERVIZI PER LA SALUTE MENTALE

LA PSICOEDUCAZIONE COME APPROCCIO TRASVERSALE NEI SERVIZI PER LA SALUTE MENTALE

DISTURBI ALIMENTARI NEI PIÙ PICCOLI – PREVENZIONE E TRATTAMENTO

DISTURBI ALIMENTARI NEI PIÙ PICCOLI – PREVENZIONE E TRATTAMENTO

NUOVE SFIDE – 19º CONVEGNO NAZIONALE SU QUALITÀ DELLA VITA E DISABILITÀ

NUOVE SFIDE – 19º CONVEGNO NAZIONALE SU QUALITÀ DELLA VITA E DISABILITÀ

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) – WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO – ROMA

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) – WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO – ROMA

I COMPORTAMENTI PROBLEMA NELLE PERSONE CON AUTISMO NEL CONTESTO FAMILIARE

I COMPORTAMENTI PROBLEMA NELLE PERSONE CON AUTISMO NEL CONTESTO FAMILIARE

PSICOANALISI OLTRE IL DIVANO – NUOVE METODOLOGIE E CONTESTI APPLICATIVI

PSICOANALISI OLTRE IL DIVANO – NUOVE METODOLOGIE E CONTESTI APPLICATIVI

SKILLS TRAINING DBT NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO

SKILLS TRAINING DBT NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO

LINGUAGGIO, STEREOTIPI E CULTURA – PREVENIRE E COMBATTERE LA VIOLENZA DI GENERE

LINGUAGGIO, STEREOTIPI E CULTURA – PREVENIRE E COMBATTERE LA VIOLENZA DI GENERE

GLI ADEMPIMENTI NORMATIVI PER LAVORARE COME PSICOLOGI

GLI ADEMPIMENTI NORMATIVI PER LAVORARE COME PSICOLOGI

DISSOCIAZIONI – TRA DISTURBI E RISORSE, CASI CLINICI

DISSOCIAZIONI – TRA DISTURBI E RISORSE, CASI CLINICI

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) INTENSIVE TRAINING

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) INTENSIVE TRAINING

CONGRESSO INTERNAZIONALE AIPPI: VULNERABILITÀ E FRATTURE

CONGRESSO INTERNAZIONALE AIPPI: VULNERABILITÀ E FRATTURE

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) – WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) – WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO

CLINICA PSICOANALITICA DELLA TEMPORALITÀ

CLINICA PSICOANALITICA DELLA TEMPORALITÀ

WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO ADATTAMENTO DBT-ADOLESCENTI

WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO ADATTAMENTO DBT-ADOLESCENTI

PARLAMI DELL’AMORE | EDUCAZIONE SOCIO AFFETTIVA SESSUALE

PARLAMI DELL’AMORE | EDUCAZIONE SOCIO AFFETTIVA SESSUALE

IL COMPORTAMENTO NARCISISTICO IN EPOCA POSTMODERNA

IL COMPORTAMENTO NARCISISTICO IN EPOCA POSTMODERNA

SCUOLA E FAMIGLIA – LA COSTRUZIONE DELL’ALLEANZA E LA GESTIONE DELLA CLASSE

SCUOLA E FAMIGLIA – LA COSTRUZIONE DELL’ALLEANZA E LA GESTIONE DELLA CLASSE

VIAGGIARE L’ETÀ TARDA – SUL VALORE DELLA CADUCITÀ

VIAGGIARE L’ETÀ TARDA – SUL VALORE DELLA CADUCITÀ

IL GESTO RELAZIONALE TATTILE COME STRUMENTO NEL RAPPORTO DI CURA

IL GESTO RELAZIONALE TATTILE COME STRUMENTO NEL RAPPORTO DI CURA

LA CURA DI SÉ – TRAINING AUTOGENO | CON ALBERTO D’AURIA

LA CURA DI SÉ – TRAINING AUTOGENO | CON ALBERTO D’AURIA

Validazione in lingua italiana della Childbearing Motivations Scale – Scala delle motivazioni alla genitorialità

Validazione in lingua italiana della Childbearing Motivations Scale – Scala delle motivazioni alla genitorialità

TRA CORPO E MENTE: IL RUOLO DELLA POSTURA NEL BENESSERE PSICOLOGICO

TRA CORPO E MENTE: IL RUOLO DELLA POSTURA NEL BENESSERE PSICOLOGICO

ADHD: UN PROGETTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE

ADHD: UN PROGETTO SCIENTIFICO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE

ALUNNI CON MALATTIA CRONICA IN CLASSE

ALUNNI CON MALATTIA CRONICA IN CLASSE

L’UTERO È MIO E LO GESTISCI TU? | GPA O MATERNITÀ SURROGATA

L’UTERO È MIO E LO GESTISCI TU? | GPA O MATERNITÀ SURROGATA

CREATIVITÀ E DESIGN THINKING: PROGETTARE CREATIVAMENTE PER GLI UTENTI DEL NUOVO MILLENNIO

CREATIVITÀ E DESIGN THINKING: PROGETTARE CREATIVAMENTE PER GLI UTENTI DEL NUOVO MILLENNIO

ADHD: DALLE NEUROSCIENZE ALLA CLINICA

ADHD: DALLE NEUROSCIENZE ALLA CLINICA

LA COPPIA PERFETTIBILE | CON VERONICA BERTONCELLI

LA COPPIA PERFETTIBILE | CON VERONICA BERTONCELLI

ESSERE PSICOTERAPEUTI IN TEMPO DI GUERRA

ESSERE PSICOTERAPEUTI IN TEMPO DI GUERRA

NELLA MENTE DEI DIPENDENTI AFFETTIVI – ASSESSMENT E TRATTAMENTO

NELLA MENTE DEI DIPENDENTI AFFETTIVI – ASSESSMENT E TRATTAMENTO

ESSERE NON-BINARY. TACCUINO PER PSICOLOG3 CONTEMPORANE3

ESSERE NON-BINARY. TACCUINO PER PSICOLOG3 CONTEMPORANE3

IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE

IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE

L’INCONTRO CON COPPIE OMOGENITORIALI

L’INCONTRO CON COPPIE OMOGENITORIALI

IL RUOLO DI INSEGNANTI E PSICOLOGI NELL’INCLUSIONE DI STUDENTI CON MALATTIE CRONICHE

IL RUOLO DI INSEGNANTI E PSICOLOGI NELL’INCLUSIONE DI STUDENTI CON MALATTIE CRONICHE

ALLATTAMENTO E ALTA SENSIBILITÀ: UN CASO CLINICO – ROAD TO CONVEGNO PERINATALE

ALLATTAMENTO E ALTA SENSIBILITÀ: UN CASO CLINICO – ROAD TO CONVEGNO PERINATALE

L’INTERVENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER L’ETÀ EVOLUTIVA

L’INTERVENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE PER L’ETÀ EVOLUTIVA

FORME DELLA PRESENZA SOCIALE GIOVANILE

FORME DELLA PRESENZA SOCIALE GIOVANILE

L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON CRONICITÀ E DISABILITÀ | CON LUCREZIA TOMBERLI

L’INCLUSIONE DI STUDENTI CON CRONICITÀ E DISABILITÀ | CON LUCREZIA TOMBERLI

STRESS: FRENO O SPINTA? | CON CLAUDIA FINOCCHIARO

STRESS: FRENO O SPINTA? | CON CLAUDIA FINOCCHIARO

ADOLESCENTI E UOMINI NELLO STUDIO DELLO PSICOLOGO

ADOLESCENTI E UOMINI NELLO STUDIO DELLO PSICOLOGO

“VOGLIO”: BISOGNO VS DESIDERIO | CON MASSIMO SCHNEIDER

“VOGLIO”: BISOGNO VS DESIDERIO | CON MASSIMO SCHNEIDER

DSA E DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA | CON ANNA MONAUNI

DSA E DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA | CON ANNA MONAUNI

(IN)SUCCESSO: VOLERE È POTERE? | CON LUCA BIDOGIA

(IN)SUCCESSO: VOLERE È POTERE? | CON LUCA BIDOGIA

TRATTARE IL TRAUMA TRAMITE LA NET | CON SCHAUER E ELBERT

TRATTARE IL TRAUMA TRAMITE LA NET | CON SCHAUER E ELBERT

PER UNA FENOMENOLOGIA DELL’ADOLESCENZA | CON GIULIA SAGLIOCCO

PER UNA FENOMENOLOGIA DELL’ADOLESCENZA | CON GIULIA SAGLIOCCO

LE PERCEZIONI SENSORIALI NELL’AUTISMO E NELLA SINDROME DI ASPERGER

LE PERCEZIONI SENSORIALI NELL’AUTISMO E NELLA SINDROME DI ASPERGER

LA MINDFULNESS NELLE PROFESSIONI DI AIUTO | CON FABRIZIO DIDONNA

LA MINDFULNESS NELLE PROFESSIONI DI AIUTO | CON FABRIZIO DIDONNA

ERA UNA BRAVA PERSONA | VIOLENZA MASCHILE | CON EMANUELE CORN

ERA UNA BRAVA PERSONA | VIOLENZA MASCHILE | CON EMANUELE CORN

ALLE FRONTIERE DELLA CONOSCENZA: GENETICA, NEUROSCIENZE E IA

ALLE FRONTIERE DELLA CONOSCENZA: GENETICA, NEUROSCIENZE E IA

INCONSCIO NON RIMOSSO E MEMORIA IMPLICITA | CON GIUSEPPE CRAPARO

INCONSCIO NON RIMOSSO E MEMORIA IMPLICITA | CON GIUSEPPE CRAPARO