MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

PERCORSO FORMATIVO IN
TERAPIA DELL’ESPOSIZIONE NARRATIVA (NET)
TRAINING DI BASE

Tipo di Evento: Training di base
Dove: Online
Piattaforma Online: Zoom
Quando: 15, 16 e 17 novembre 2024
Crediti: 16 ECM (+ 8 ECM facoltativi)
Durata: 16 Ore (+ 8 ore facoltative)
Materiale: Dispense scaricabili
Registrazioni: Disponibili per 6 mesi
Prezzo:
Corso di 2 giorni: € 480,00 € 360,00
Giornata precorso: € 150,00

NOVITÀ

 

Impara l’utilizzo della NET dai ricercatori e clinici che hanno ideato e strutturato il protocollo!

Gli interventi dei relatori stranieri saranno fruibili con traduzione simultanea.

Partecipa al training di base e utilizza subito il protocollo di Terapia dell’Esposizione Narrativa nella tua pratica professionale

Dopo il training di base potrai partecipare gratuitamente a supervisioni di gruppo mensili!

 

 

In collaborazione con la Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico (SISST) e il NET Institute

 

Partecipando al corso entri nella comunità internazionale del NET Institute

 

Destinatari

Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psicoterapeuti, Psichiatri, e Neuropsichiatri infantili.

Programma e Calendario

Il corso è articolato in 2 giornate (16 e 17 novembre 2024) da 8 ore ciascuna dalle 9.00 alle 18.00.
Per tutti i professionisti che vogliono acquisire competenze di base sul trauma psicologico abbiamo previsto una giornata precorso di 8 ore il giorno 15 novembre 2024.

15 NOVEMBRE 2024
9.00 – 18.00
*giornata propedeutica consigliata in mancanza di formazione sul trauma*

  • Introduzione alla psicotraumatogia: definizione di trauma e di eventi traumatici – Dr Cristina Zaetta
  • Le sindromi trauma-correlate: Categorie diagnostiche ufficiali; Disturbo da trauma dello sviluppo – Prof. Vittoria Ardino
  • Diagnosi delle sindromi trauma-correlate – Prof. Elena Acquarini
  • Sistemi di difesa, regolazione e disregolazione emotiva nel trauma – Prof. Vittoria Ardino
  • Una prospettiva trauma-orientata – Prof. Vittoria Ardino

16 NOVEMBRE 2024
9.00 – 18.00

  • Introduzione alla formazione NET; Contenuti e struttura; Perché la NET? Trauma & Memoria; Structure of the protocol – Prof. Thomas Elbert

  • NET Step 1: Il processo diagnostico nel protocollo NET; Il ruolo delle checklist nell’approccio al trauma, psicoeducazione – Prof. Vittoria Ardino

  • NET step 2: La Linea della vita (tecnica e attività esperienziali) – Prof. Dr. Maggie Schauer

  • Linea della vita: esercitazione nei piccoli gruppi con i facilitatori – Prof. Elena Acquarini, Dr. Francesca Pozzi, Dr. Cristina Zaetta

  • Riassunto e domande – Prof. Vittoria Ardino

17 NOVEMBRE 2024
9.00 – 18.00

  • NET Step 3: Esposizione narrativa (teoria) – Dr Elisabeth Kaiser

  • Esposizione narrativa: dimostrazione nel grande gruppo (due facilitatori: la rielaborazione di una pietra e rilettura) – Dr Elisabeth Kaiser

  • Esposizione narrativa: attività nei piccoli gruppi con facilitatori – Prof. Elena Acquarini, Dr. Francesca Pozzi, Dr. Cristina Zaetta

  • Come affrontare i fiori nella NET; Termine e chiusura del trattamento – Prof. Dr. Maggie Schauer

  • La chiusura del trattamento – Prof. Vittoria Ardino

Completa la tua formazione 

Partecipando al training di base potrai utilizzare subito il protocollo nella tua pratica professionale.

Successivamente, potrai ampliare la tua formazione sulla Terapia dell’Esposizione Narrativa attraverso le seguenti proposte:

  • Supervisioni di gruppo gratuite: successivamente al training di base potrai partecipare gratuitamente a supervisioni di gruppo mensili
  • KIDNET: protocollo NET adattato a bambini e adolescenti
  • FORNET: protocollo NET specifico per autori di reato
  • ElderNET: protocollo NET adattato agli anziani
  • NETfacts: protocollo NET sviluppato per trattare comunità che hanno subìto traumi collettivi
  • Training avanzato: verranno approfonditi la comorbidità e la dissociazione 

ECM e Sbocchi Professionali

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995.

Per il Corso di 2 giornate sono stati riconosciuti 16 crediti ECM a favore delle professioni interessate.
Per chi partecipa alla giornata PreCorso sono riconosciuti ulteriori 8 ECM.
Per ricevere gli ECM è necessario svolgere il questionario ECM.

ANNUALITÀ DI RICONOSCIMENTO ECM: 2024

Docenti

Vittoria Ardino

Vittoria Ardino

Psicologa e Psicotraumatologa

Presentazione

Psicotraumatologa specializzata in modelli organizzativi trauma-orientati. Insegna Psicologia delle Emergenze del Trauma all’Università di Urbino e Modelli di intervento sul trauma presso l’Università Cattolica di Milano. E’, inoltre, docente di Organizational Behavior presso IES Foundation, network di 15 università americane. Presidente della SISST e formatore del NET Institute, ha portato il protocollo NET in Italia e ha sviluppato la NASTI, un intervento psicopedagogico trauma-orientato per la regolazione emotiva.
Thomas Elbert

Thomas Elbert

Psicologo e Co-sviluppatore della Terapia dell’Esposizione Narrativa (NET)

Presentazione

Professore Emerito di Psicologia Clinica e Neuroscienze Comportamentali presso la University of Konstanz; Professore Onorario presso l’Université Lumiére di Bujumbura, membro dell’Accademia Nazionale Tedesca delle Scienze Leopoldina e dell’Accademia della Scienza di Berlino-Brandeburgo, Hector fellow, vincitore del premio “Deutscher Psychologiepreis” (più importante premio tedesco per la Psicologia), Co-sviluppatore della Terapia dell’Esposizione Narrativa (NET).
Maggie Schauer

Maggie Schauer

Psicotraumatologa e Co-sviluppatrice della Terapia dell’Esposzione Narrativa (NET)

Presentazione

Psicotraumatologa, Co-sviluppatrice della Terapia dell’Esposzione Narrativa (NET), membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico (SISST), Coordinatrice di progetti di aiuto in contesti di guerra e crisi al seguito di disastri umanitari e naturali, membro del Comitato Fondativo e di Consiglio del “BabyForum”, una rete di specialisti che si occupano di cura di donne incinte, cura preventiva per i bambini e cura della prima infanzia.
Elisabeth Kaiser

Elisabeth Kaiser

Psicologa, Psicoterapeuta e Psicotraumatologa

Presentazione

Trainer e Supervisore della NET, Psicologa Clinica, membro del Comitato Esecutivo e Docente della NET (Terapia dell’Esposizione Narrativa) presso la University of Konstanz, Implementatrice di diversi progetti di NET in contesti di guerra e crisi, Psicotraumatologa e Psicoterapeuta specializzata nella cura e nell’empowerment successivi a trauma e avversità.
Cristina Zaetta

Cristina Zaetta

Psicologa Psicoterapeuta

Presentazione

Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicotraumatologia, Formatore certificato NET.
Francesca Pozzi

Francesca Pozzi

Psicologa Psicoterapeuta

Presentazione

Psicologa e psicoterapeuta transculturale, formata in Psicologia Giuridica e in Psicotraumatologia; ha formazione specifica sul modello NASTI (Intervento di Stabilizzazione Narrativa Integrata) e sulla NET (Narrative Exposure Therapy).
Elena Acquarini

Elena Acquarini

Psicologa Psicoterapeuta

Presentazione

Psicologa psicoterapeuta, Ph.D. in Scienze Psicologiche, Docente e Ricercatrice TI in Psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, trainer certificata per la Narrative Exposure Therapy (NET) e la Brief Eclectic Psychotherapy for PTSD (BEPP).

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere l’opzione di acquisto e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).

È possibile iscriversi entro e non oltre il 12 novembre 2024 o fino ad esaurimento dei posti.

La prenotazione del posto è confermata al pagamento della quota d’iscrizione  (da versare con bonifico o con Paypal).

POSTI LIMITATI

MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5

Costi

Sono disponibili due opzioni di acquisto:
Corso di 2 giorni: 480,00 euro
Giornata precorso: 150,00 euro

Costo comprensivo di IVA al 5%.

Sconti e Promozioni

 EXTRA EARLY BIRD

Scadenza il 21/10/2024

€ 360,00

€ 480,00

Sconto del 25%

Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.

(510,00 € comprensivo di precorso)

 

 

EARLY BIRD

Scadenza il 10/11/2024

€ 432,00

€ 480,00

Sconto del 10%

 (582,00 € comprensivo di precorso)

SCONTI AGGIUNTIVI

Scadenza il 10/11/2024

sconto 5%

cumulabile con le altre promozioni

Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).

 

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.