FIltri
- Filtri
- Corsi Online e FAD
- Congressi e Convegni
- FakeMaster
- Z - Disturbi del Comportamento - Master
- Z - Mindfulness e Rilassamento - Master
- Z - Mindfulness e Rilassamento - Congressi
- Z - Evolutiva e Scuola - Master
- Z - Evolutiva e Scuola - Congressi
- Libri ECM
- materiali gratuiti
- Eventi Partner
- Cofanetti
- EventiEv
- Psicopatologia
- Evolutiva
- Sessuologia, Coppie e Famiglie
- Mindfulness e tecniche di rilassamento
- NO ECM
- Webinar Book Stage
- Webinar La Grande Illusione
- ACADEMY
- Psicodiagnosi e Riabilitazione
- Sessualità, Coppie e Famiglie
- Infanzia, Adolescenza e Scuola
- Benessere, Mindfulness e Corpo
- Trauma e Dissociazione
- Disabilità a Autismo
- Clinica e Terapia
- WEBINAR
- Psicodiagnosi e Riabilitazione
- Sessualità, Coppie e Famiglie
- Infanzia, Adolescenza e Scuola
- Benessere, Mindfulness e Corpo
- Trauma e Dissociazione
- Disabilità a Autismo
- Clinica e Terapia
- Sessualità, Coppie e Famiglie
- Benessere, Mindfulness e Corpo
- Trauma e Dissociazione
- Clinica e Terapia
Filtro2

TELERIABILITARE LA DISLESSIA EVOLUTIVA

MANUALE PER IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

LA PRINCIPESSA CHE VOLEVA AMARE NARCISO

IL BAMBINO IMMAGINATO

SEXUAL SCRIPT: SESSUALITÀ CONTEMPORANEA TRA REALTÀ E FALSI MITI

COME CAMBIA IL SONNO DURANTE L’ADOLESCENZA?

MINDFULNESS E FLUORISHING: COME LE PRATICHE MEDITATIVE STIMOLANO LA CREATIVITA’ PROFESSIONALE

L’USO DELLA FOTOGRAFIA NEGLI INCONTRI TEMATICI CON I GENITORI DURANTE LA PANDEMIA

IL PESO DELLA FINE. PROSPETTIVE E RISORSE DI FRONTE ALLA MALATTIA TERMINALE E ALLA MORTE

IL DISTURBO DELLO SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE

TRIBUTO A TICH NHAT HANH

IL TRAINING AUTOGENO: INCONTRO PRATICO INTRODUTTIVO PER PSICOLOGI

IL TERAPEUTA MINDFUL. LA MEDITAZIONE COME CURA PER LE MALATTIE MEDICHE E PSICOLOGICHE

I BAMBINI (NON) STANNO BENE

LO PSICOLOGO SCOLASTICO: MODALITA’ E PROSPETTIVE DI LAVORO

WORKAHOLISM: LAVORARE PER VIVERE O VIVERE PER LAVORARE?

UNA GIORNATA DA NEUROPSICOLOGO

TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE E STRUMENTI PRATICI NEL CONTESTO SCOLASTICO

PSICOSOMATICA E TECNICHE DI RILASSAMENTO: QUALI GLI AMBITI DI INTERVENTO IN ETÀ EVOLUTIVA?

LE COMPETENZE EMOTIVE NEI BAMBINI PRESCOLARI : ESPRESSIONE, COMPRENSIONE, REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI

COME POTENZIARE LE COMPETENZE SOCIO-AFFETTIVE? IL RUOLO DELLA PREVENZIONE IN ETÀ EVOLUTIVA

COME AFFRONTARE I COMPORTAMENTI PROBLEMA NEI CONTESTI EDUCATIVI? IL RUOLO DELLA PREVENZIONE PRIMARIA

OLTRE LA DIAGNOSI: INTERVENTI CENTRATI SULLA PERSONA NELLE DIPENDENZE

TEST GRAFICI IN ETÀ EVOLUTIVA: IL DISEGNO IN PSICODIAGNOSTICA

APPUNTI DI VIAGGIO: DAL CORPO ALLA MENTE E RITORNO

SIGNIFICATI ED UTILIZZO DELLE TECNICHE A MEDIAZIONE CORPOREA NEL SETTING RELAZIONALE

LE DIPENDENZE: QUALI SIGNIFICATI? LA CHIAVE DI LETTURA DELL’APPROCCIO SISTEMICO RELAZIONALE

MADRI IMPERFETTE (IN CERCA D’AUTORE)

LO STUDENTE DSA: QUALE COLLABORAZIONE TRA LO PSICOLOGO E LA SCUOLA?

LA PSICOLOGIA NELLE ORGANIZZAZIONI: ALCUNI ASPETTI PRATICI

PAROLE IN MOVIMENTO: DSA, APPRENDIMENTO MOTORIO E SCRITTURA

VISUALIZZAZIONI, RILASSAMENTO E MEDITAZIONE NEI GRUPPI EDUCATIVI DI BAMBINI E ADOLESCENTI

QUANDO IL SESSO ENTRA NELLA TERAPIA DI COPPIA

HIKIKOMORI: IL TEMPO SOSPESO DEI GIOVANI IN RITIRO SOCIALE

CORSO – TECNICHE PSICOCORPOREE

LA MINDFULNESS PER L’AUTOREGOLAZIONE EMOTIVA E ATTENTIVA

VISUALIZZAZIONI E IMMAGINAZIONE IN TERAPIA

UN APERITIVO CON L’ADHD. LA BUONA FORMAZIONE: QUALI CHANCE LAVORATIVE PER IL CLINICO?

BALBUZIE E CLUTTERING: COME RICONOSCERLI E COME DISTINGUERLI

AUTISMO, DISABILITÀ E ABA: SVILUPPI E ORIZZONTI

COPPIE OMOSESSUALI: TRA PROCREAZIONE E GENERATIVITÀ

LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA EMOTIVA NEL BAMBINO

CONSAPEVOLEZZA E DOC NEL TEMPO DELLA PANDEMIA GLOBALE

I DISTURBI DEL SONNO AI TEMPI DEL COVID

TRAINING POSTURA E MENTE: APPLICAZIONI A UN GRUPPO

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE IN OSPEDALE

LA CONSULTAZIONE SISTEMICA NEL TRADIMENTO DELLA COPPIA

CONFINI BORDERLINE. TERAPIA ANALITICA INTERSOGGETTIVA DEI DISTURBI DI PERSONALITA’

A STILL QUIET PLACE FOR TEENS Protocollo di mindfulness per la gestione dell’ansia e dell’ansia sociale in bambini ed adolescenti

LA CURA PSICOANALITICA DEI CASI COMPLESSI

DIVENIRE GENITORI E DIVENIRE FIGLI – LE NUOVE SFIDE DALLA PSICOLOGIA PERINATALE

LA VIOLENZA OSTETRICA: UNA SCOMODA REALTA’

BOLLE DI TSUNAMI

OPS…SIAMO CADUTI DAL PERO

UNO PSICOLOGO ALLE SUPERIORI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN COUNSELING PSICOLOGICO

SALUTE MENTALE E CARCERE

AFFRONTARE LA DIPENDENZA. STRATEGIE COGNITIVO-COMPORTAMENTALI PER FRONTEGGIARE IL DISTURBO DA USO DI SOSTANZE

LUI, LEI, L’ALTRO. LO PSICOTERAPEUTA NELLA COPPIA

TRAUMA E RESILIENZA: LE DUE FACCE AL TEMPO DELLA CRISI SANITARIA

LE DIPENDENZE AFFETTIVE. QUANDO AMARE FA MALE

DALL’UNIVERSO DELL’AUTISMO ALLO SPETTRO DELLA CATATONIA

PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA 2.0

COME NASCE UN ALBO ILLUSTRATO? IMMAGINI E PAROLE PER DARE VOCE AL MONDO INTERNO

SALUTOGENESI: COME RIPRISTINARE E GENERARE SALUTE

BENESSERE TRA LE MANI: OSTEOPATIA ED EQUILIBRIO MENTE-CORPO

PROMUOVERE IL BENESSERE E LA RESILIENZA DEI BAMBINI ATTRAVERSO APPROCCI DI CONSAPEVOLEZZA

MINDFULNESS E COMPASSION PRACTICES: UN APPROCCIO SU MISURA PER AIUTARE NOI STESSI E I NOSTRI PAZIENTI IN QUESTI TEMPI INCERTI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PRATICA CLINICA. COME LA TECNOLOGIA PUO’ CAMBIARE IL LAVORO DELLO PSICOLOGO

IL BELLO DI VIAGGIARE DA SOLI

LA MELODIA DELLA RELAZIONE. LA MUSICOTERAPIA COME STRUMENTO DI SUPPORTO NEI GRUPPI POST PARTO

ANCHE I BAMBINI VIVONO CON IL PILOTA AUTOMATICO? STRATEGIE DI MINDFULNESS IN ETA’ EVOLUTIVA

COMPULSIONI ALIMENTARI E CONFINAMENTO: SUPPORTARE E AIUTARE I PAZIENTI

IPERATTIVITA’, SPORT E DISTURBI ALIMENTARI. UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

LA MULTIDISCIPLINARIETÀ NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI ALIMENTARI: IL VALORE DELLA RETE

NASCERE (IN)SICUREZZA

MINDFULNESS E PSICOSOMATICA

MIO FIGLIO NON RIESCE A STARE SENZA SMARTPHONE

ADOLESCENZA E DSA

L’APPROCCIO IPNOTICO NELL’IMPROVVISAZIONE TEATRALE

MANGA E VIDEOGAMES NELLA MINDFUL THERAPY CON GLI ADOLESCENTI

STALKING E CYBERBULLISMO: ELEMENTI CRIMINOLOGICI, PSICOLOGICI E GIURIDICI

TRAUMA E RESILIENZA AI TEMPI DEL COVID-19: EMDR E MINDFULNESS

COVID E #IORESTOACASA: LE COPPIE TRA RISCHI E OPPORTUNITÀ

L’ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO NELLA TERAPIA PSICOLOGICA

GAMBLING ADDICTION: CONCETTUALIZZAZIONE E PROSPETTIVE DI INTERVENTO

QUALE MINORITY STRESS PER LE FAMIGLIE OMOGENITORIALI?

IL LAVORO DEL NEUROPSICOLOGO IN SALA OPERATORIA: L’AWAKE SURGERY

BLACKY PICTURES: CRITICITÀ E SPUNTI DI RIFLESSIONE

MINDFULNESS IN ETÀ EVOLUTIVA: QUALI BENEFICI IN AMBITO CLINICO E SCOLASTICO?

INCONTRARE LE COPPIE IN CONSULENZA E IN TERAPIA

ADHD: COME INTERVENIRE NEI CONTESTI DI VITA?

OBESITÀ, SOVRAPPESO E DISTURBI ALIMENTARI: UNA LETTURA PSICOANALITICA

DIETA? NO, GRAZIE. LA RIVOLUZIONE DELL’ALIMENTAZIONE INTUITIVA

L’EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA NEL CONTESTO SCOLASTICO

IL PESO DELLE PAROLE: UN POTENZIALE FATTORE DI RISCHIO PER I DISTURBI ALIMENTARI

TRAUMA – VULNERABILITÀ, RESILIENZA, CRESCITA POST-TRAUMATICA, PTSD

LA CREATIVITÀ NELLA TEORIA E NELLA TERAPIA DI COPPIA

LA MINDFULNESS NELL’AUTISMO AD ALTO FUNZIONAMENTO: ESPERIENZA DI GRUPPO IN UN CONTESTO CLINICO

LE NUOVE PROSPETTIVE DELLA PSICOLOGIA PERINATALE

LA MINDFULNESS NELLE SITUAZIONI DI CRISI

PSICOLOGIA AUMENTATA: STORIE DI TRASFORMAZIONE IN REALTÀ VIRTUALE AL SERVIZIO DELLA PSICOLOGIA

SISTEMI E STRATEGIE PER LA RIABILITAZIONE IN REMOTO DEL DSA

DIRITTI E FELICITÀ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS, UNO SGUARDO DALLA PARTE DEI BAMBINI

QUANDO LA SESSUALITÀ NON SODDISFA

IL TRAINING AUTOGENO RESPIRATORIO PER GESTIRE L’ANSIA IN GRAVIDANZA E IL DOLORE DA PARTO

GENITORI SENZA STRESS: COME AIUTARE LE FAMIGLIE A GESTIRE LE FATICHE DELLA QUOTIDIANITA’

LA COPPIA COME PAZIENTE. RELAZIONI PATOLOGICHE E CONSULTAZIONE CLINICA

DISEGNI PER LA SALUTE MENTALE. COME SUPERARE LO STIGMA DELLA PSICOPATOLOGIA

DRAMMATICAMENTE ADOLESCENTI: ESPLORARE IL TEATRO COME STRUMENTO DI CRESCITA E ESPRESSIONE

L’USO DELLA REALTA’ VIRTUALE NELLA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

LA NEUROPSICOLOGIA CLINICA IN PRATICA

D-NA IN ADOLESCENZA E IL LAVORO CON LE FAMIGLIE

COMPETENZE PRATICHE PER LO PSICOLOGO OGGI: COME AIUTARE LE PERSONE A CAMBIARE

MINDFUL COMPASSIONATE PARENTING: STRATEGIE DI EMPOWERMENT PER GENITORI CONSAPEVOLI

AL DI LÀ DELLE PAROLE. UN MODELLO DI TERAPIA DI COPPIA BASATO SULLA CONNESSIONE INTERPERSONALE

LA PSICOTERAPIA RELAZIONALE CON L’ADOLESCENTE. NARCISO E DIONISO NELL’EPOCA CONTEMPORANEA

ADOLESCENTI IN AFFIDO E IN ADOZIONE: QUANDO LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITA’ E’ UN COMPITO COMPLESSO

IL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI NON TERAPEUTICI

COSTRUIRE UNA PSICODIAGNOSI IN ETÀ EVOLUTIVA

PSICOLOGIA DELL’INVECCHIAMENTO E QUALITÀ DI VITA. SALUTE, FRAGILITÀ E DEMENZE

QUANDO A PARLARE É LA PANCIA: CIÒ CHE NON È DICIBILE NELLE ADOZIONI

GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO: EFFETTI DIRETTI E INDIRETTI SULLA SALUTE MENTALE E FISICA

GENITORIALITÀ POSITIVA. LE BASI PSICOSOCIALI PER STIMOLARE RESILIENZA E PREVENIRE LE ESPERIENZE SFAVOREVOLI INFANTILI

ADOLESCENTI SENZA LIMITI: COSA CI DICONO I RAGAZZI DI OGGI?

GUIDA PER LA TERAPIA INDIVIDUALE FOCALIZZATA SULLE EMOZIONI

DRITTI AL PUNTO: PRINCIPI DI AGOPUNTURA PER RITROVARE L’EQUILIBRIO ENERGETICO

LA PSICODIAGNOSI PER L’ETÀ EVOLUTIVA IN AMBITO PSICO-GIURIDICO: DALLA SOMMINISTRAZIONE DEI TEST ALLA STESURA DELLA RELAZIONE PERITALE

NUOVE COPPIE, NUOVE UNIONI

DIAMANTI GREZZI

TECNICHE PSICOTROPEE: BODY FOCUSED THERAPY, PSICOTERAPIA DELLA GESTALT, ANALISI BIOENERGETICA

LA SELF COMPASSION COME ANTIDOTO ALL’AUTOCRITICA

LA TUA SALUTE SU MISURA PER CURARSI ANCHE DA SANI

MAMMA E PAPÀ “DI CUORE”: LA NASCITA DI UN LEGAME PREZIOSO

ADOLESCENTI ARRABBIATI: COME AIUTARLI A FRONTEGGIARE LE EMOZIONI NEGATIVE

RI-CONNETTERSI: RIPORTARE LA MENTE AL CORPO ATTRAVERSO IL TRAINING AUTOGENO

METAFORE ILLUSTRATE E MINDFULNESS NEL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE

COPING POWER E MINDFULNESS NELLA SCUOLA PRIMARIA

SESSUALITA’, RICERCA DEL RISCHIO E COMPORTAMENTI ESTREMI IN ADOLESCENZA

TRAUMA SENSITIVE YOGA IN TERAPIA. PORTARE IL CORPO NEL TRATTAMENTO

GENITORI DI SÉ STESSI. MINDFULNESS E REPARENTING

LA MINDFULNESS PER VIVERE CON AUTENTICITA’ E SERENITA’ LA PROPRIA IDENTITA’ SESSUALE

UN POLIAMORE COSI’ GRANDE. PERCHE’ NON C’E’ UN SOLO MODO DI AMARE

IL VALORE DI SE’. AUTOSTIMA E SOFFERENZA MENTALE

PSICOTERAPIA E TECNICHE DI RILASSAMENTO: UN APPROCCIO INTEGRATO SULLE EMOZIONI

CONGRESSO INTERNAZIONALE AIPPI: VULNERABILITA’ E FRATTURE

UN MONDO IN UNA STANZA – IL GIOCO DELLA SABBIA DA DORA KALFF AD OGGI

LINGUAGGIO, STEREOTIPI E CULTURA – PREVENIRE E COMBATTERE LA VIOLENZA DI GENERE

PROTOCOLLO MBQR – MINDFULNESS BASED QUEER RESILIENCE – MINDFULNESS E ACCEPTANCE PER IL MINORITY STRESS

PSICOLOGIA BUDDHISTA TRA ACCETTAZIONE E COMPASSIONE

MASTER IN CLINICA SISTEMICA DELL’ADOLESCENZA

MASTER IN TECNICHE DI RILASSAMENTO OCCIDENTALI E ORIENTALI

6° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI PSICOLOGIA PERINATALE

6th INTERNATIONAL CONFERENCE OF PERINATAL PSYCHOLOGY

CORSO FORMAZIONE – LA CRISI DI FAMIGLIA | SIPRE MILANO

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN TERAPIA DI COPPIA | NEW

PROTOCOLLO NET | TERAPIA DELL’ESPOSIZIONE NARRATIVA | ED. INTERNAZ.

CONVEGNO – LA MINDFULNESS NELL’ERA DEL DIGITALE: UNA PROSPETTIVA EVOLUTIVA

LA MINDFULNESS PER ADHD PER BAMBINI E ADOLESCENTI

MASTER SUI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE – 100 ECM

IL TERAPEUTA MINDFUL. LA MEDITAZIONE COME CURA PER LE MALATTIE MEDICHE E PSICOLOGICHE

LA RIABILITAZIONE COGNITIVA DELLE PSICOSI : ASSESSMENT E TRAINING ALL’APPLICAZIONE PRATICA DELLA TERAPIA DI RIMEDIO COGNITIVO (CRT )

SISTEMICA – ECOLOGIA COMPLESSA DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA

LA RESPONSABILITÀ SANITARIA E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E SANITARI

CORSO INTENSIVO IN PSICOLOGIA FORENSE E PSICODIAGNOSTICA PERITALE

INTERVENTO PSICOEDUCATIVO MULTIFAMILIARE

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI MSC (MSC TEACHER TRAINING)

LA FATICA NELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE

COFANETTO ECM PSICOPATOLOGIA

COFANETTO ECM EMDR

COFANETTO ECM COPPIA

COFANETTO ECM PROTOCOLLI
![[ING] INTERNATIONAL CONFERENCE: ATTACHMENT-BASED PARENTING INTERVENTIONS](https://www.spazioiris.it/wp-content/uploads/2023/03/template_base-44-400x284.png)
[ING] INTERNATIONAL CONFERENCE: ATTACHMENT-BASED PARENTING INTERVENTIONS

CONFERENZA INTERNAZIONALE: GLI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITÀ BASATI SULL’ATTACCAMENTO

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) – WORKSHOP INTRODUTTIVO TEORICO-PRATICO

DIALECTICAL BEHAVIOR THERAPY (DBT) INTENSIVE TRAINING

I PROCESSI DEL CAMBIAMENTO – 18º CONVEGNO NAZIONALE SU QUALITÀ DELLA VITA E DISABILITÀ
Esempio Cofanetto

CLINICA DELLA DIMENSIONE DISSOCIATIVA

BASI DELLA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA: PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA’

DALLA SCIENZA ALLA PRATICA: I WEBINAR DI AICPAM PER CONSULENTI PROFESSIONALI IN ALLATTAMENTO

GUIDA PER LA TERAPIA INDIVIDUALE FOCALIZZATA SULLE EMOZIONI

NEUROPSICOLOGIA DELL’ADULTO – ARCHITETTURE FUNZIONALI, STRUMENTI DI VALUTAZIONE, CASI CLINICI

CONVEGNO – IMMAGINARE IL FUTURO: DIVENIRE GENITORI OGGI

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON AUTISMO: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO

SOFFRIRE IN ADOLESCENZA NELL’EPOCA DELLA PANDEMIA, DI INTERNET E DELLA FRAGILITÀ ADULTA

MSC INTENSIVO DI MINDFUL SELF-COMPASSION

SISTEMICA – ECOLOGIA COMPLESSA DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA

DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE: LA RETE, UN VALORE DA POTENZIARE

CORSO DI AGGIORNAMENTO DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO – DALLE LINEE GUIDA DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ALLA CLINICA

MICROCONVEGNO – L’USO DELLE EMOZIONI IN PSICOTERAPIA SISTEMICA

DONNE NELLE PROFESSIONI SANITARIE: POLITICHE ATTIVE E UGUAGLIANZA SOSTANZIALE

PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER L’INTERVENTO PSICOEDUCATIVO DI GRUPPO “INTEGRO”

MICROCONVEGNO – SCUOLA E PSICOLOGIA: QUALI SINERGIE?

MICROCONVEGNO: LA SESSUALITA’ NEL TERZO MILLENNIO

PER ESSERE UN ECCELLENTE PSICOTERAPEUTA

PROVA MATERIALE GRATUITO DA SCARICARE 1

TECNICHE EFFICACI IN RIABILITAZIONE PSICHIATRICA – COME INTERVENIRE CON UTENTI E CONTESTO

4° CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLA PSICOLOGIA PERINATALE
