WEBINAR
PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA 2.0
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito
Programma del webinar
Dal DSM III (1980) abbiamo assistito ad una dittatura della nosografia categoriale, con netta esclusione della prospettiva dimensionale, bagaglio della grande tradizione psichiatrica europea. L’esigenza di recuperare tale patrimonio culturale, sollevata dalla recente riaffermazione del modello di “traiettoria di malattia”, ha stimolato una rilettura dell’opera freudiana alla luce del DSM-5-TR (2022) e di orientamenti attuali in tema di nosografia e diagnosi.
PSICOPATOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA 2.0
Incontro con le autrici, la Prof.ssa Liliana Dell’Olio, psichiatra, Professore Ordinario di Psichiatria – Università di Pisa, Presidente della Società Italiana di Psichiatria e la Dott.ssa Giulia Amatori, medico specializzanda in Psichiatria.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.
Ti potrebbe interessare il CORSO – PSICODIAGNOSI Scid-5 | DSM-5
Questo corso online in modalità asincrona permetterà di ottenere 5 crediti ECM alle professioni interessate che avranno frequentato il corso e svolto il test ecm finale.
- Introduzione: cos’è la SCID e come si compone
- SCID CV: strumento e somministrazione
- Esempio di somministrazione della SCID CV
- SCID PD: strumento e somministrazione
- Esempio di somministrazione della SCID PD
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.