WEBINAR
IL PESO DELLE PAROLE: UN POTENZIALE FATTORE DI RISCHIO PER I DISTURBI ALIMENTARI
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito
Programma del webinar
Il fat talk si riferisce alle “normali” battute di conversazione caratterizzate da discorsi negativi su cibo, peso o corpo ed è quindi una forma di auto-denigrazione in quanto chi la pratica critica il proprio peso corporeo, l’alimentazione o la forma fisica e tocca dei punti critici come la paura di ingrassare o di diventare sovrappeso.
Nonostante queste conversazioni siano considerate comuni e siano socialmente accettate, sono tutt’altro che innocue in quanto il fat talk è positivamente correlato a punteggi elevati di patologia alimentare.
Ce ne parlerà la Dott.ssa Sarah Ghezzi, psicologa e ex allieva del Master in Clinica dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione.
Con lei saranno presenti le colleghe di Nutrimente ODV: la Dott.ssa Sara Bertelli, psichiatra e la Dott.ssa Costanza Melloni, psicologa-psicoterapeuta.
IL PESO DELLE PAROLE: UN POTENZIALE FATTORE DI RISCHIO PER I DISTURBI ALIMENTARI
Con Sarah Ghezzi, psicologa e ex allieva del Master in Disturbi Alimentari, Sara Bertelli e Costanza Melloni di Nutrimente ODV
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.
Ti potrebbe interessare il MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN CLINICA DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE
Il master di alta formazione in Clinica dei Disturbi della Nutrizione e dll’Alimentazione è organizzato in partnership con Nutrimente ODV.
Il Master si pone l’obiettivo di fornire conoscenze approfondite sui Disturbi Alimentari e informare sulle principali indicazioni del percorso diagnostico-terapeutico-riabilitativo legate alla best practice. Il corso è caratterizzato da una finalità operativa e professionale, aperta e variegata, basata su di un vasto parterre di docenti con diversi background esperienziali e lavorativi, ed accumunati da un’ iperspecializzazione nell’ambito dei Disturbi Alimentari, che permetterà di entrare nel vivo della complessità di questi disturbi.
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.