WEBINAR
OLTRE LA DIAGNOSI: INTERVENTI CENTRATI SULLA PERSONA NELLE DIPENDENZE
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar
Nella lettura dei significati di una dipendenza l’approccio sistemico relazionale entra in dialogo con altri modelli: comune è la visione che per arrivare a comprendere il significato di un comportamento dipendente bisogna andare oltre la diagnosi per arrivare alla persona.
Durante il webinar si parlerà dell’importanza, per l’operatore che si occupa di dipendenze, di mantenere uno sguardo d’insieme centrato sull’individuo e sulla sua storia, e non solo sul sintomo che lo stesso riporta.
Questo sguardo deve necessariamente essere il più possibile attento, non giudicante e privo di qualsiasi pregiudizio.
OLTRE LA DIAGNOSI: INTERVENTI CENTRATI SULLA PERSONA NELLE DIPENDENZE
Conduce Lorenzo Castelli, psicologo-psicoterapeuta, ed ex allievo del Master in “Dipendenze patologiche” edizione 2020
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione
Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.
Ti potrebbe interessare il corso FAD LA DIPENDENZA AFFETTIVA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO BASE DELLA LOVE ADDICTION

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO:
- Inquadramento teorico della Love addiction
- Cos’è la dipendenza affettiva?
- Definizione, criteri diagnostici, sintomi e storia familiare
- La diagnosi differenziale
- Panoramica dei libri di testi fondamentali per la comprensione delle dinamiche della Love addiction
- La Dipendenza affettiva come questione relazionale
- La coppia come contesto nel quale la love addiction si manifesta in modo privilegiato
- Le caratteristiche degli incastri relazionali tipici di questa patologia: la co-dipendenza, relazioni perverse e amori impossibili
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.