da giulia | Set 6, 2022 | News
Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e psicologia perinatale Si stima che in Italia circa il 15% delle coppie che desiderano avere un figlio non riescono ad ottenere una gravidanza. L’infertilità può dipendere dall’uomo, dalla donna o dalla coppia e si può dire...
da giulia | Lug 22, 2022 | Webinar
La scelta di diventare genitori può costituire una sfida sia biologica che culturale che assume particolare rilevanza nei percorsi di procreazione medicalmente assistita. Il legame tra medicina e procreazione sembra essere ancora oggi accompagnato da importanti...
da giulia | Lug 21, 2022 | Webinar
Come incide la gravidanza di una terapeuta sul percorso di cura? Che ripercussioni ha a livello relazionale? Che aspetti vengono riversati della terapeuta e del paziente all’interno di questo contenitore speciale? Ne parleremo con due professioniste con una lunga...
da giulia | Lug 21, 2022 | Webinar
Negli ultimi anni è stato dimostrato che la genitorialità negli umani è uno dei fenomeni che influenza maggiormente la plasticità cerebrale. Ma come cambia il nostro cervello quando diventiamo genitori? Quali cambiamenti neurofisiologici si verificano quando si...
da giulia | Lug 21, 2022 | Webinar
Negli ultimi decenni la letteratura scientifica si è a lungo dedicata al tema della depressione in gravidanza e dopo il parto: molteplici sono gli studi che ne indagano i fattori predisponenti e, altrettanti, quelli che ne approfondiscono terapie e possibili...