da giulia | Gen 26, 2023 | Webinar
Cosa può essere considerato normale e cosa invece può rappresentare la devianza se il tema trattato è quello della sessualità? Scopo del webinar è permettere una migliore e chiara comprensione di una tematica che ancora oggi resta distante e di difficile confronto...
da giulia | Set 5, 2022 | Webinar
Quali possibili nuovi scenari per la comprensione e la cura delle problematiche relazionali e di apprendimento di bambini e adolescenti? Rita Costanza Sabatini, psicologa-psicoterapeuta, didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, evidenzia l’...
da giulia | Set 5, 2022 | Webinar
Cosa sono i disturbi psichici da uso di sostanze? Che cos’è l’Addiction? Come funziona la neurobiologia delle dipendenze, la patogenesi e la psicopatologia correlata? Cosa possiamo dire sugli aspetti bio-psico-sociali connessi alla dipendenza da sostanze? Quali...
da giulia | Set 5, 2022 | Webinar
In che modo le metafore possono rappresentare uno stimolo nel lavoro con i pazienti che soffrono di una dipendenza patologica? Paolo De Lutti ci racconta di un insieme di strategie per il trattamento delle dipendenze basate sull’utilizzo delle metafore...
da giulia | Set 5, 2022 | Webinar
“Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti là dove sono stati spezzati.” scriveva Hemingway nel suo “Addio alle armi”. La vita è un susseguirsi di “triti fatti”, alcuni dei quali escono dallo scontato per definirsi...
da giulia | Set 5, 2022 | Webinar
E se fossimo gentili con noi stessi come lo siamo con i nostri migliori amici quando attraversano un momento difficile? E se usassimo con noi le stesse parole di conforto che rivolgiamo loro quando sono tormentati dai sensi di colpa per aver commesso uno sbaglio? O...