Disturbi di apprendimento: nuove linee guida sulla gestione

Ad inizio 2022 sono state pubblicate sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità le nuove Linee Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici di Apprendimento.

DSA: cosa sono le Linee Guida?

Si tratta di un documento, redatto a cura di un gruppo multidisciplinare di esperti, che ha l’obiettivo di accompagnare il clinico nella scelta degli strumenti, delle strategie e delle modalità di trattamento più opportune per un dato disturbo.

Le Linee Guida presentano delle raccomandazioni che sono il risultato di un lavoro di revisione sistematica della letteratura e dei pareri degli esperti. Sono particolarmente importanti perché:

–           Consentono di ottimizzare i risultati e le risorse dell’assistenza sanitaria;

–           Rendono più omogenee le prassi cliniche di fronte a situazioni analoghe;

–           Contrastano l’utilizzo di procedura ad efficacia non documentata.

L’agire clinico di medici, psicologi e altre figure sanitarie deve orientarsi a partire dalle raccomandazioni della comunità scientifica.  Le Linee Guida rendono accessibili e fruibili queste raccomandazioni.

Come leggere le Linee Guida?

In quanto strumento di ausilio nel processo decisionale del clinico, le Linee Guida sono strutturate in maniera peculiare. Esse, infatti, contengono i quesiti clinici ritenuti più rilevanti per una data condizione, e, per ogni quesito, forniscono una serie di raccomandazioni.

Ogni raccomandazione deve essere flessibile e adattabile alle diverse condizioni del contesto e deve essere corredata da:

–           Il livello delle evidenze (ovvero la qualità e quantità dei dati a sostegno)

–           la forza delle raccomandazioni (ovvero l’importanza, la rilevanza e la priorità della loro implementazione)

–           le alternative di trattamento e i loro effetti sugli esiti

Ma torniamo alle nuove Linee Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici di Apprendimento.

Quali novità introducono?

Le nuove Linee Guida in materia DSA aggiornano e ampliano il precedente documento, risalente al 2012.

La comunità scientifica è concorde nel riconoscere che i DSA, così come molti altri disturbi del neurosviluppo, hanno un’eziologia multifattoriale che implica l’interazione tra multipli fattori di rischio e di protezione, tanto di origine genetica quanto di origine ambientale. Tenendo conto di ciò, le nuove Linee Guida formulano nuove raccomandazioni per individuare precocemente i DSA e aggiornano quelle relative al trattamento.

Vengono poi definiti nuovi criteri e procedure di diagnosi per la disgrafia e la discalculia.

Inoltre, sono stati introdotti nuovi quesiti clinici, che riguardano in particolare:

–           il Disturbo di Comprensione del Testo

–           la valutazione e la diagnosi di DSA negli studenti bilingui

–           la valutazione e la diagnosi di DSA nei giovani adulti.

Master in Diagnosi e Trattamento DSA

Il Master in Diagnosi e Trattamento DSA è un percorso di alta formazione destinato a psicologi, psicoterapeuti e medici neuropsichiatri infantili che vogliono sviluppare e affinare competenze per la valutazione e la presa in carico di bambini, ragazzi e adulti con disturbi specifici di apprendimento.

Punto di forza di questo master, giunto ormai alla sua settima edizione, è sicuramente il corpo docente. Tutti i docenti sono professionisti di grande esperienza clinica e di ricerca, riconosciuti tra i massimi esperti in psicologia e psicopatologia dell’apprendimento. Molti di loro hanno fatto parte dell’équipe multidisciplinare e dei vari tavoli di lavoro che hanno dato vita alle nuove Linee Guida per la Gestione dei Disturbi Specifici di Apprendimento.

Per maggiori informazioni sul master, sul programma, sul calendario, sui costi e le modalità di iscrizione:

www.spazioiris.it

formazione@spazioiris.it

02 94 38 28 21