Le conoscenze neuropsicologiche e lo studio delle funzioni cognitive rappresentano ad oggi la base dei trattamenti terapeutico-riabilitativi in salute mentale. La complessità dei bisogni dell’utenza e delle competenze professionali possono trovare un equilibrio sinergico ed efficace grazie al contributo delle neuroscienze, come ad esempio gli approcci integrati, gli interventi di neuropsicoterapia e la riabilitazione cognitiva.
Ne parleremo mercoledì 11 maggio 2022 con il Prof. Carlo Blundo, neurologo e neuropsichiatra e i tecnici della riabilitazione psichiatria di PROMIND.
Il webinar si articolerà come segue:
- Introduzione – a cura del Dott. Valerio De Lorenzo
- Il contributo delle neuroscienze per le terapie riabilitative e psicoterapeutiche – a cura del Prof. Carlo Blundo
- L’importanza della valutazione – a cura della Dott.ssa Monica Ricci
- L’importanza del caregiver – a cura della Dott.ssa Alessandra Piacentini
- Il contributo delle tecnologie – a cura della Dott.ssa Giusy Stella
- Gli approcci integrati – a cura del Dott. Valerio De Lorenzo
- Conclusioni – a cura del Prof. Carlo Blundo e del Dott. Valerio De Lorenzo
MERCOLEDì 11 MAGGIO, DALLE 18.30 ALLE 19.30
LE FUNZIONI COGNITIVE NEI PERCORSI INTEGRATI E MULTIDISCIPLINARI – DALLE NEUROSCIENZE AL BENESSERE PERSONALE
Con il Prof. Carlo Blundo, neurologo e neuropsichiatra e PROMIND
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.