I migliori libri da leggere in vacanza: 10 letture estive tra psicologia, crescita personale e benessere
L’estate è il momento perfetto per rallentare, staccare dalla routine quotidiana e dedicare più tempo alla lettura. Che tu sia in spiaggia, in montagna o su un’amaca in giardino, un buon libro può trasformare le tue giornate in un viaggio dentro te stesso. Se sei appassionato di psicologia, crescita personale e benessere mentale, abbiamo selezionato per te 10 libri ideali per l’estate. Letture coinvolgenti, riflessive e accessibili anche sotto l’ombrellone.
1. Neuroscienze dello yoga: Evidenze sulla pratica
Autore: Luca Chittaro
Casa editrice: MIMESIS
Un libro perfetto per chi desidera unire relax e consapevolezza. “Neuroscienze dello yoga” esplora cosa succede al nostro cervello durante la pratica dello yoga, spiegando con chiarezza come meditazione e respirazione influenzano positivamente la salute mentale. Un saggio accessibile anche ai non addetti ai lavori, che unisce rigore scientifico e spiritualità, illustrando le evidenze scientifiche con taglio divulgativo.
Rivedi il webinar in cui ne abbiamo parlato qui!
2. Crescita e transizione: Diagnosi clinica in infanzia e adolescenza
A cura di: Raffaele De Luca Picione, Franco Lolli e Carmelo Sandomenico
Casa editrice: MIMESIS
Questo libro affronta in maniera chiara e approfondita il processo diagnostico, la presa in carico e l’intervento clinico considerando le dinamiche psicologiche in età evolutiva. Una lettura utile per genitori, educatori e professionisti, ma anche per chi vuole capire meglio le fasi cruciali dello sviluppo dei giovani a partire da una prospettiva psicoanalitica. Perfetto da leggere in vacanza per chi cerca contenuti di valore senza rinunciare al piacere della lettura.
Ne abbiamo parlato in questo webinar!
3. Adolescenza 3.0: Interpretare la crisi, curare il disagio
Autori: Cecilia Ferrari e Gianluca Marchesini
Casa editrice: FrancoAngeli
Un testo fondamentale per chi vuole comprendere gli adolescenti di oggi e per tutti coloro che se ne occupano a vario titolo. Attraverso un linguaggio accessibile a tutti, il libro offre una bussola che sia in grado di orientare nel complesso “mare dell’adolescenza” a partire da alcune riflessioni sulla recente evoluzione del disagio adolescenziale.
Puoi vedere il webinar con gli autori qui!
4. La coppia perfettibile: Guida pratica per rimanere complici e felici dopo l’arrivo dei figli
Autrice: Veronica Bertoncelli
Perfetto per lettori interessati alla psicologia delle relazioni. Il libro smonta il mito della “coppia perfetta” e propone un modello di crescita reciproca, affrontando con sincerità i conflitti, la comunicazione e l’intimità. Un’ottima lettura estiva per chi vuole riflettere sulla propria relazione o semplicemente comprendere meglio la dinamica di coppia.
Scopri di più guardando il webinar sul libro!
5. Consumi e dipendenze in adolescenti e giovani adulti: Analisi del fenomeno e strategie di intervento
Autore: Alfio Lucchini
Casa editrice: FrancoAngeli
Un testo che affronta con sensibilità e rigore temi complessi e un ottimo spunto per comprendere meglio i comportamenti a rischio nelle nuove generazioni. Un libro pensato non solo per gli studenti e le molteplici figure professionali che si occupano di dipendenze, ma anche per genitori, insegnanti e quanti a vario titolo si relazionano con adolescenti e giovani adulti, ideale per chi vuole dedicare l’estate a letture che uniscono approfondimento e impegno sociale.
Approfondisci di cosa tratta il libro con questo webinar!
6. Essere psicoterapeuti in tempo di guerra: Nuovi strumenti clinici gestaltici e coscienza politica
A cura di: Margherita Spagnuolo Lobb, Pietro Andrea Cavaleri, Mattia Romano e Giacomo Bisonti
Casa editrice: FrancoAngeli
Un libro intenso, che raccoglie riflessioni e testimonianze sul ruolo della psicoterapia in contesti di crisi, tra guerre e catastrofi. Una lettura che tocca le corde più profonde dell’animo umano, offrendo spunti di riflessione sugli strumenti clinici e sul prendersi cura nel trauma collettivo della guerra. Perfetto per chi in vacanza cerca letture autentiche e toccanti.
Rivedi il webinar che gli abbiamo dedicato!
7. Le percezioni sensoriali nell’autismo e nella sindrome di Asperger
Autrice: Olga Bogdashina
Casa editrice: Uovonero
Un saggio illuminante che spiega come le persone nello spettro autistico percepiscono il mondo attraverso i sensi. Il libro offre una prospettiva empatica e scientifica insieme, contribuendo a costruire una maggiore comprensione e inclusività. Una lettura estiva che arricchisce la mente e il cuore.
Abbiamo parlato del libro in questo webinar!
8. Adolescenti misteriosi
Autore: Gustavo Pietropolli Charmet
Casa editrice: MIMESIS
Il noto psichiatra e psicoterapeuta Gustavo Pietropolli Charmet sonda in questo volume il paradigma culturale della società odierna per rintracciare quegli aspetti che impediscono una crescita autentica e serena dell’adolescente, mostrando le difficoltà quotidiane e la capacità di resilienza dei ragazzi di oggi. Un libro che accompagna il lettore nell’affascinante e a volte enigmatico mondo dell’adolescenza., offrendo chiavi di lettura preziose per genitori e insegnanti. Una lettura empatica e utile per chi vuole comprendere meglio i giovani.
Trovi il libro ECM qui!
9. Mindfulness. Genitori (e figli) senza stress: Come coltivare il benessere mentale di grandi e piccoli fin dalla gravidanza
Autrice: Claudia Ravaldi
Casa editrice: Uppa Edizioni
Ideale per i genitori che vogliono vivere l’estate in modo più consapevole e sereno. Il libro, dal taglio pratico, propone pratiche di mindfulness semplici e concrete per ridurre lo stress familiare e migliorare la comunicazione tra adulti e bambini. Perfetto per ridurre lo stress e affrontare le difficoltà che fanno parte dell’essere genitori, in vacanza e nelle giornate più frenetiche.
Puoi vedere l’incontro con l’autrice qui!
10. DSA senza drammi: Accettare serenamente la diagnosi ed elaborare un efficace piano di azione
Autrice: Arianna Mocellin
Casa editrice: red!
Un manuale pratico e rassicurante che affronta il tema dei disturbi specifici dell’apprendimento con chiarezza e sensibilità. Offre strategie utili per genitori, insegnanti e ragazzi, promuovendo un approccio positivo e costruttivo. Una lettura illuminante per l’estate, pensata per costruire un’educazione più inclusiva.
Scopri se si tratta del libro giusto approfondendo qui!
Il team di Spazio IRIS ti augura Buone Vacanze!
Scegliere un buon libro da portare in vacanza significa regalarsi tempo di qualità. Qualunque sia la tua meta, porta con te uno di questi libri e lascia che l’estate diventi anche un’occasione di crescita personale e formativa.
Se durante l’estate vuoi unire al piacere della lettura la formazione e i crediti ECM, esplora il nostro catalogo di libri ECM e scegli quali portare con te!