WEBINAR

DSA SENZA DRAMMI

ACCETTARE SERENAMENTE LA DIAGNOSI ED ELABORARE UN EFFICACE PIANO D’AZIONE

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: 10 aprile 2025
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

Una diagnosi di DSA non è una condanna, questa è la prima e più importante affermazione dell’autrice. E nessun bambino dovrà rinunciare a realizzare i suoi sogni solo a causa di una diagnosi di disturbo specifico di apprendimento perché esiste una infinità di modi attraverso cui apprendere e ognuno potrà trovare il proprio.

La Dott.ssa Arianna Mocellin, ha un approccio che non lascia alcuno spazio a colpa e autocommiserazione, ma solo per la comprensione, l’empatia e, soprattutto, l’azione. È un approccio che non è semplicemente un insieme di tecniche e protocolli clinici, ma è una filosofia complessiva che incarna i seguenti valori: impegno (non solo del piccolo paziente, ma anche dei genitori), costanza (uno sforzo continuo nel tempo), resilienza (la capacità di adattarsi e di riprendersi dai fallimenti che si presenteranno inevitabilmente lungo il percorso), pazienza (un’accettazione consapevole del fatto che i miglioramenti non avvengono rapidamente o facilmente).

GIOVEDÌ 10 APRILE 2025, DALLE 19.00 ALLE 20.00

DSA SENZA DRAMMI – ACCETTARE SERENAMENTE LA DIAGNOSI ED ELABORARE UN EFFICACE PIANO D’AZIONE

Incontro con l’autrice la Dott.ssa Arianna Mocellin, logopedista con anni di esperienza nel campo dell’età evolutiva, specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei DSA, laureata in Odontoiatria, e fondatrice di Dottoressa Aria.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.

Ti potrebbe interessare il MASTER IN DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI DSA

 Il Master Experience in Diagnosi e Trattamento in Disturbi Specifici dell’Apprendimento ha la finalità di preparare gli psicologi a effettuare la diagnosi e il trattamento dei DSA dall’età scolare fino all’adolescenza.

Lo psicologo che parteciperà al Master apprenderà ad utilizzare strumenti di valutazione e di intervento relativi a: dislessia, disgrafia, disortografia, difficoltà di comprensione del testo scritto, discalculia, difficoltà negli apprendimenti complessi e nel metodo di studio.

Tutte le lezioni avranno un taglio operativo-pratico, al fine di consentire l’acquisizione di tecniche e strumenti concretamente applicabili alla diagnosi e al trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento.

Il corsista otterrà così un’ampia formazione nel settore: dalla fase diagnostica, alle ipotesi cliniche, agli approfondimenti cognitivi e alle scelte di trattamento. Grande importanza viene data al modulo pratico che permette a ciascun corsista di essere coinvolto nelle diagnosi DSA in affiancamento a professionisti del settore, acquisendo le reali competenze pratiche delle fasi diagnostiche cliniche e cognitive.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.