WEBINAR
CRESCITA E TRANSIZIONE
DIAGNOSI CLINICA IN INFANZIA E ADOLESCENZA
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar
Il processo diagnostico, la presa in carico e interventi clinici rivolti a bambini e adolescenti non possono essere accostati tout court a quelli degli adulti, né tanto meno essere assorbiti unicamente all’interno di una logica medicalizzante.
Qual è il significato contemporaneo dell’infanzia e dell’adolescenza?
Cosa significa crescere e transitare verso altre fasi della vita?
Rifletteremo su queste e altre domande con Raffaele De Luca Picioni e Franco Lolli, andando ad indagare la complessità del processo clinico rivolto ai minori e alle loro famiglie
CRESCITA E TRANSIZIONE – DIAGNOSI CLINICA IN INFANZIA E ADOLESCENZA
Incontro con Raffaele De Luca Picioni e Franco Lolli, curatori di “Crescita e transizione” (edito Mimesis). Il Dott. De Luca Picioni, Ph.D., psicoterapeuta, psicoanalista e ricercatore, è Professore Ordinario di Psicologia Dinamica presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento; è autore di circa 200 pubblicazioni; ed è membro di diversi collegi di dottorato, e dei comitati editoriali e scientifici di diverse riviste scientifiche nazionali e internazionali. Il Dott. Lolli, psicoanalista, è presidente di Litorale (Cultura, Ricerca e Formazione in Psicoanalisi) e dell’ILP (Istituto Lacaniano di Psicoterapia), Scuola di specializzazione in Psicoterapia di Grottammare (AP); inoltre è autore di saggi psicoanalitici ed è supervisore clinico in strutture pubbliche e private.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Ti potrebbe interessare il master in
PSICODIAGNOSI IN ETÀ EVOLUTIVA: TEST PROIETTIVI, NARRATIVI E RELAZIONALI

Giunto alla sua 13a edizione italiana, con circa 300 psicologi formati nelle passate edizioni, il master sulla Psicodiagnosi in Età Evolutiva permette l’acquisizione delle competenze e degli strumenti utili nel processo psicodiagnostico orientato alla conoscenza del bambino.
Per questo motivo, durante il corso verranno fornite indicazioni per inquadrare correttamente la problematica e per riconoscerne i principali sintomi tramite l’utilizzo dei principali test condivisi dalla letteratura scientifica in materia. I test peculiari per l’età evolutiva sono utilizzati con i bambini (e alle volte con gli adulti), per valutarne la personalità, il livello di sviluppo, la presenza di sofferenza, il legame con le figure genitoriali, ecc.
Verranno inoltre trattate la somministrazione, la diagnosi e la prognosi su tutti i test presentati.
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.
