I disturbi dello spettro autistico rappresentano i disturbi del neurosviluppo che si manifestano principalmente attraverso compromissioni nel linguaggio e nella comunicazione, nell’interazione sociale, negli interessi ristretti e nei comportamenti stereotipati e ripetitivi. Queste diverse aree di compromissione compongono il quadro generale dell’autismo, insieme ad una serie di elementi che influenzano la sua manifestazione e l’impatto sulla vita quotidiana dell’individuo. Nonostante se ne parli prevalentemente per l’età evolutiva, è importante sottolineare che l’autismo è una condizione permanente, che persiste per tutta la vita dell’individuo. Tuttavia, il modo in cui l’autismo si manifesta e influenza la vita di un individuo può cambiare nel corso degli anni. Questa evoluzione può essere influenzata da molteplici fattori, tra cui il sostegno sociale, l’accesso ai servizi adeguati e la comprensione dell’ambiente circostante. Nella transizione verso l’età adulta, individui autistici e le loro famiglie possono affrontare sfide uniche e cruciali, ma anche opportunità di crescita e realizzazione.  È importante comprendere che le esigenze, le abilità e i desideri di una persona autistica possono cambiare nel corso della vita. Ciò significa che i supporti e i servizi devono essere flessibili e adattabili, in grado di evolversi insieme alla persona.

Percorsi nella transizione verso l’età adulta

La transizione dall’adolescenza all’età adulta può essere un periodo di grande cambiamento e incertezza per le persone autistiche. È essenziale che venga garantito un sostegno adeguato a facilitare questa transizione in modo che sia il più fluida e inclusiva possibile. Ciò può includere:

  • Piani di transizione individualizzati: Creare piani individualizzati che tengano conto delle esigenze specifiche della persona autistica, inclusi obiettivi educativi, di lavoro e di vita indipendente.
  • Formazione professionale: Offrire opportunità di formazione professionale mirate che rispecchino gli interessi e le capacità dell’individuo.
  • Sostegno nell’abitare: Assicurare che siano disponibili opzioni abitative sicure e accessibili che rispettino le esigenze individuali, garantendo al contempo l’indipendenza e il supporto necessario.
  • Servizi di inclusione sociale: Promuovere servizi e programmi che favoriscano l’inclusione sociale attraverso attività culturali, sportive, artistiche e ricreative.

Lavoro e autodeterminazione

Il mondo del lavoro può essere un luogo inclusivo e gratificante anche per le persone autistiche. Con il giusto sostegno e gli adattamenti necessari, le persone autistiche possono trovare impieghi significativi che valorizzano le loro abilità uniche. Tuttavia, spesso sono necessari programmi di formazione professionale specifici e supporto nell’integrazione sul posto di lavoro per garantire il successo lavorativo per chi rientra nello spettro autistico.

I programmi di formazione professionale dovrebbero essere progettati tenendo conto delle esigenze individuali e delle capacità delle persone autistiche, fornendo loro le competenze pratiche e sociali necessarie per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità sul luogo di lavoro. Inoltre, la mentorship da parte di colleghi o supervisori può essere estremamente benefica, offrendo supporto e orientamento personalizzato per aiutare le persone autistiche a navigare nel mondo del lavoro in modo efficace.

Gli adattamenti sul posto di lavoro possono includere modifiche ambientali, come l’eliminazione di stimoli sensoriali eccessivi o la creazione di spazi tranquilli per consentire alle persone autiste di concentrarsi e lavorare al meglio delle loro capacità. Inoltre, è importante offrire supporto nelle interazioni sociali sul posto di lavoro, ad esempio fornendo strumenti di comunicazione alternativi o programmi di sensibilizzazione per i colleghi.

In definitiva, il lavoro per le persone autistiche può essere una fonte di realizzazione personale e soddisfazione professionale, purché vengano forniti i giusti supporti e adattamenti per consentire loro di sfruttare appieno le proprie abilità e potenzialità.

Tempo libero e qualità della vita

Il tempo libero è un momento importante per il benessere e la felicità delle persone autistiche. È essenziale offrire una vasta gamma di opportunità di partecipazione sociale e ricreativa che tengano conto degli interessi individuali e delle preferenze personali

Club, gruppi di interesse, attività culturali e sportive adattate possono offrire un ambiente inclusivo e accogliente dove le persone autistiche possono socializzare, fare nuove amicizie e partecipare a esperienze significative. È importante che queste attività siano progettate in modo da rispettare le esigenze sensoriali e sociali delle persone autistiche, fornendo un ambiente confortevole e accessibile in cui possono sentirsi al sicuro e accettate.

Inoltre, è essenziale offrire supporto individuale per consentire loro di partecipare pienamente alle attività di tempo libero. Ciò può includere l’accesso a trasporti accessibili, l’assistenza personale per affrontare eventuali sfide pratiche e l’utilizzo di tecnologie assistive per facilitare la comunicazione e la partecipazione.

Servizi per l’inclusione sociale e l’abitare

Per garantire un’efficace inclusione sociale e abitativa delle persone autistiche, i servizi devono essere progettati e implementati con un’attenzione particolare alle esigenze e alle preferenze individuali. Ciò può includere:

  • Assistenza personalizzata: Fornire servizi individualizzati che rispondano alle esigenze specifiche della persona autistica, compresi supporto comportamentale, abitativo e occupazionale.
  • Partecipazione comunitaria: Promuovere la partecipazione attiva delle persone autistiche nella comunità, facilitando l’accesso ai servizi e alle risorse locali.
  • Collaborazione interdisciplinare: Coinvolgere una vasta gamma di professionisti, tra cui educatori, operatori sanitari e assistenti sociali, per garantire un approccio olistico e coordinato.

L’inclusione sociale delle persone autistiche richiede un impegno collettivo da parte della società nel superare le barriere e promuovere la comprensione e l’accettazione. Ciò significa sensibilizzare il pubblico sull’autismo, promuovere la diversità e l’inclusione nei luoghi di lavoro, nelle istituzioni educative e nella comunità in generale. Inoltre, è fondamentale ascoltare e coinvolgere attivamente le persone autistiche nelle decisioni che riguardano le politiche e i servizi che le riguardano, garantendo che le loro voci siano ascoltate e rispettate.

In conclusione, affrontare l’autismo in età adulta richiede un impegno costante per promuovere l’accessibilità, l’uguaglianza e il sostegno personalizzato. Questo significa garantire che le persone autistiche abbiano accesso equo a servizi, opportunità educative, opportunità lavorative e attività di tempo libero, eliminando ogni forma di discriminazione e sensibilizzando la società sull’autismo. Con un approccio centrato sulla persona, possiamo creare una società più inclusiva e accogliente, dove ogni individuo autistico possa vivere una vita piena e soddisfacente.

Autismo e disabilità

Con Spazio IRIS e l’associazione AMICO-DI è stato creato un ambiente dedicato all’apprendimento e alla comprensione dell’autismo e dei disturbi del neurosviluppo.

Per maggiori informazioni: www.spazioiris.it o scrivere a formazione@spazioiris.it

Bibliografia

Pellicano, E., Dinsmore, A., & Charman, T. (2014). What should autism research focus upon? Community views and priorities from the United Kingdom. Autism, 18(7), 756-770.

Hendricks, D. R., & Wehman, P. (2009). Transition from school to adulthood for youth with autism spectrum disorders: Review and recommendations. Focus on Autism and Other Developmental Disabilities, 24(2), 77-88.

Orsmond, G. I., Shattuck, P. T., Cooper, B. P., Sterzing, P. R., & Anderson, K. A. (2013). Social participation among young adults with an autism spectrum disorder. Journal of Autism and Developmental Disorders, 43(11), 2710-2719.