L’adolescenza è un periodo critico caratterizzato da cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Durante questa fase, possono manifestarsi Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (D-NA) come anoressia, bulimia e binge eating disorder, con gravi conseguenze sulla salute e l’immagine corporea dei giovani.

Per affrontare tali disturbi, è essenziale coinvolgere le famiglie. Fornendo loro informazioni accurate, offrendo sedute di consulenza e terapia familiare, e promuovendo un ambiente familiare positivo, si può contribuire a sostenere gli adolescenti nel superare i D-NA.

Perché l’adolescenza è considerata una fase critica per lo sviluppo dei D-NA?

Perché è importante coinvolgere le famiglie nel trattamento e nella prevenzione dei D-NA in adolescenza?

Quali sono i modi in cui le famiglie possono essere coinvolte nel processo terapeutico?

 

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023, DALLE 18.30 ALLE 19.30

D-NA IN ADOLESCENZA E IL LAVORO CON LE FAMIGLIE

Conducono Sara Novero e Martina Tramontano, psicologhe-psicoterapeute e docenti del Master di Alta Formazione in Clinica dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

ACCEDI ALLA REGISTRAZIONE

Per chi parteciperà all’evento in diretta è previsto attestato di partecipazione.