MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

MASTER IN PSICOLOGIA SCOLASTICA

Tipo di Evento: Master
Formato: Online
Piattaforma: Zoom
Quando: Marzo 2023
Crediti: 100 ECM
Durata: 96 Ore
Prezzo: € 1.600,00 € 1.200,00

3° edizione

dal 18 marzo 2023

Ultimi giorni per iscriversi

Il corso si propone di sostenere le competenze dello Psicologo Scolastico nei seguenti ambiti:

  • l’apprendimento di Programmi e i Progetti di Intervento finalizzati alla promozione della prevenzione del disagio psicosociale, del bullismo, della violenza di genere e alla promozione della didattica inclusiva;
  • il sostegno delle competenze dei docenti, fornendo strumenti a supporto della professione e prevenzione del burn out delle figure educative.

MASTER ACCREDITATO MIUR

 

ACQUISTABILE CON CARTA DOCENTE
PIATTAFORMA SOFIA: CODICE 78555

Evento in partnership con l’Associazione Focolare Maria Regina.

Destinatari

Il master è rivolto a Psicologi e Psicologi Psicoterapeuti laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università italiana o straniera equipollente.

Struttura del Programma

Il master ha una durata di 96 ore organizzate su 6 week-end. Il percorso didattico e formativo del master prevede lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche connesse alla figura dello psicologo scolastico. Ad esse seguono presentazioni, narrazioni e discussioni di esperienze operative e progettuali, atte ad illustrare le metodologie operative più accreditate e la loro trasferibilità in diversi contesti.

Il Master è un percorso di formazione che prenderà avvio a Marzo 2023 e terminerà ad Maggio 2023. L’articolazione della didattica nella formula week-end (un incontro al mese) è stata concepita per permettere la partecipazione anche a candidati già impegnati nel mondo del lavoro e un facile spostamento a chi è residente fuori regione. Le lezioni si svolgono dalle 9.30 alle 18.30.

Il corso di propone di fornire conoscenze e competenze necessarie per l’analisi dei contesti scolastici e per sostenere gli insegnanti nella didattica. Il corso partirà con un’introduzione teorica sul ruolo dello Psicologo Scolastico, esplicitando le normative dell’organizzazione scolastica e le norme deontologiche dello psicologo a scuola. Seguiranno dei moduli tematici relativamente ai temi dell’educazione emotiva, affettiva, alimentare e sussuale, della gestione dei comportamenti disfunzionali in classe, dell’inclusione dei disturbi dello spettro dell’autismo e della disabilità, dell’apprendimento strumentale, digitale e degli screening scolastici sui DSA.

Il corso si propone di sostenere le competenze dello Psicologo Scolastico nei seguenti ambiti:

  • l’apprendimento di Programmi e i Progetti di Intervento finalizzati alla promozione della prevenzione del disagio psicosociale, del bullismo, della violenza di genere e alla promozione della didattica inclusiva;
  • il sostegno delle competenze dei docenti, fornendo strumenti a supporto della professione e prevenzione del burn out delle figure educative.

Programma

18 MARZO 2023
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA SCOLASTICA – Renzo Tucci
NORMATIVE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E PSICOLOGIA SCOLASTICA – Filippo Sturaro

19 MARZO 2023
NORMATIVE DEONTOLOGICHE ED ESPERIENZE DI SPORTELLI DI ASCOLTO A SCUOLA  IN TEMPO DI COVID19 – Gabriele Raimondi
RILEVAZIONE DEI BISOGNI SCOLASTICI – Luca Pezzullo

01 APRILE 2023
LA PSICOLOGIA SCOLASTICA: ESPERIENZE NELLE SCUOLE IN TEMPO DI COVID19 – Cristina Toso

02 APRILE 2023
GESTIONE DEL COMPORTAMENTO e COPING POWER SCUOLA – Iacopo Bertacchi

15 APRILE 2023
BULLISMO E CYBERBULLISMO: PROGETTI DI PREVENZIONE – Tiziana Pozzoli

16 APRILE 2023
PSICOLOGIA, SCUOLA E SESSUALITA’ – Marta Giuliani

29 APRILE 2023
DISABILITA’ E INCLUSIONE: PROGETTI NELLA SCUOLA – Marta Rigo

30 APRILE 2023
L’EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA A SCUOLA – Mario Di Pietro

13 MAGGIO 2023
APPRENDIMENTO DIGITALE – Andrea Ustillani

14 MAGGIO 2023
EDUCAZIONE ALIMENTARE: PROGETTI NELLA SCUOLA – Sara Novero

27 MAGGIO 2023
PREREQUISITI E APPRENDIMENTO STRUMENTALE: PROGETTI DI SCREENING E POTENZIAMENTO – Laura Bertolo

28 MAGGIO 2023
INTERVENTI PSICOEDUCATIVI NEI DISTURBI DELLO SPETTRO DELL’AUTISMO – Cristina Menazza
CHIUSURA DEL CORSO – Renzo Tucci

20 ore di Tirocinio – Project Work Esperienziale

Per amplificare l’apprendimento esprienziale del ruolo dello psicologo scolastico, Spazio IRIS e lo staff didattico mette a disposizione un progetto di Project Work Esperienziale. Dopo le prime due giornate sarà proposto al gruppo classe un focus group online dal quale emergeranno 5 macrotemi che definiranno le aree di lavoro.

I corsisti potranno poi iscriversi ad un area di lavoro nella quale, supervisionati da un docente o da uno psicologo scolastico, dovranno configurare un elaborato personale ovvero un progetto che si potrebbe proporre a scuola.

Il tirocinio project work prevede un massimo di 20 ore e saranno concordate liberamente da ciascun professionista con il gruppo stesso e co il supervisore. 

ECM e Attestati

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 100 crediti ECM a favore delle professioni interessate. L’ultimo giorno si terrà il questionario ECM. Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare almeno all’80% dell’attività didattica.

Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di “Master Psicologia Scolastica”.

Sbocchi Lavorativi

Il protocollo d’intesa tra CNOP – Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e MIUR – Ministero dell’Istruzione ha reso sempre più centrale la figura dello Psicologo nei contesti scolastici ed educativi, a supporto non solo degli studenti ma anche delle famiglie e degli insegnanti. Ciò che apprenderete sarà spendibile in attibità come: consulenza al personale scolastico ed educativo, consulenza genitoriale, sportelli a scuola con gli alunni, prevenzione e formazione su temi attenzionati dal POF della scuola come sessualità, disabilità, bullismo, nuove tecnologie, ecc.

Docenti

Renzo Tucci

Renzo Tucci

Psicologo-psicoterapeuta

AIRIPA Veneto – Studio Spillo

Laura Bertolo

Laura Bertolo

Psicologa-psicoterapeuta

AIRIPA – ASL 5 La Spezia

Gabriele Raimondi

Gabriele Raimondi

Psicologo-psicoterapeuta

Presidente Ordine Psicologi Emilia Romagna

Roberto Bernorio

Roberto Bernorio

Medico- psicoterapeuta

Segretario AISPA

Mario Di Pietro

Mario Di Pietro

Psicologo- psicoterapeuta

Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale – Padova

Luca Pezzullo

Luca Pezzullo

Psicologo- psicoterapeuta

Institute of Constructivist Psychology

Sara Novero

Sara Novero

Psicologa- psicoterapeuta

ASST Santi Paolo e Carlo – Studi Cognitivi

Andrea Ustillani

Andrea Ustillani

Tutor Apprendimento

Esperto di tecnologie informatiche per l’apprendimento

Tiziana Pozzoli

Tiziana Pozzoli

Psicologa

PhD – Università di Padova

Iacopo Bertacchi

Iacopo Bertacchi

Psicologo-psicoterapeuta

Programma “Coping Power Scuola”

Cristina Menazza

Cristina Menazza

Psicologo-psicoterapeuta

ULSS 4 Veneto Orientale

Marta Rigo

Marta Rigo

Psicologa-psicoterapeuta

Engim Veneto

Filippo Sturaro

Filippo Sturaro

Psicologo-psicoterapeuta

Dirigente Tecnico USR Veneto

Cristina Toso

Cristina Toso

Psicologo-psicoterapeuta

Psicologa, Psicoterapeuta, Dipartimenti di Psicologia Generale e dello Sviluppo dell’Università degli Studi Padova, Direttivo AIRIPA

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).

È possibile iscriversi entro e non oltre il 13 Marzo 2023 o fino ad esaurimento dei posti.

Sono disponibili solo 40 posti.

MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 392.960 0970

Costi e Rateizzazioni

Il costo del master è di 1.600,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo esente IVA.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00.

E’ possibile rateizzare la quota fino a quattro rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.

Una parte del Master è acquistabile tramite CARTA DEL DOCENTE: Codice Piattaforma Sofia: 78555

Sconti e Promozioni

 EXTRA EARLY BIRD

Scadenza il 20/02/2023

€ 1200,00

€ 1600,00

Sconto del 25%

Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.

 

 

EARLY BIRD

Scadenza il 13/03/2023

€ 1440,00

€ 1600,00

Sconto del 10%

 Offerta valida con acquisto entro il 3/03

 

SCONTI AGGIUNTIVI

Scadenza il 31/03/2023

sconto 5%

cumulabile con le altre promozioni

Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).

 

 

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.