MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOSESSUOLOGIA
Tipo di Evento: Master
Sede: Zoom/Milano
Quando: Marzo 2022
Crediti: 100 ECM
Durata: 150 Ore
Prezzo: € 2.480,00 € 1.860,00
ISCRIZIONICHIUSERICHIEDI INFORMAZIONIVAI AL PROGRAMMA DEL CORSO

DIVENTA PSICOLOGO CONSULENTE SESSUALE
Non perdere la quota scontata del 25%
fino al 5 marzo 2022
PERCHE’ QUESTO MASTER
Per sviluppare e consolidare strumenti per gestire efficacemente la consulenza con pazienti che presentano problematiche nella sfera della sessualità.

Che cosa si intende per “sexual script”? Quali sono i copioni sessuali più diffusi nella società occidentale contemporanea? Quali problemi creano?
Ne abbiamo parlato in questo webinar gratuito con la direttrice del Master, la Prof.ssa Marta Giuliani.
Destinatari
Il Master è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici Psicoterapeuti, laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università italiana o straniera equipollente.
Struttura del Programma
Il master ha una durata di 150 ore organizzate su 8 week-end formativi, 8 ore di supervisione di gruppo, 6 ore di seminari di approfondimento obbligatori e 8 ore di preparazione per l’esame finale. Il percorso didattico e formativo del master prevede quindi 16 lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche e dei modelli teorici che sostengono gli interventi operativi e 4 incontri di supervisione di gruppo finalizzati al confronto clinico, con cadenza bimestrale.
Il Master è un percorso di alta formazione, della durata annuale, che prenderà avvio a Marzo 2022 e terminerà a Dicembre 2022. L’articolazione della didattica nella formula week-end (con cadenza mensile) è stata concepita per permettere la partecipazione anche a candidati già impegnati nel mondo del lavoro e un facile spostamento a chi è residente fuori regione. Le lezioni si svolgono dalle 9.30 alle 18.30.
Calendario e Sede del Corso
FORMATO MISTO: ONLINE E ONLIVE
Cosa significa?
Di base le lezioni si terranno tutte online su piattaforma Zoom, permettendo una libera
partecipazione senza spostamenti. Come plus, alcune lezioni si terranno anche in formato presenza, offrendo
così la possibilità di un’esperienza dal vivo per chi vorrà. Sarai tu a scegliere!
Nel programma osserva il logo per scoprire quali lezioni avranno il doppio formato.
Qualche giorno prima delle lezioni specifiche OnliVe, la nostra segreteria ti chiederà come vorrai partecipare.
Le lezioni in presenza saranno organizzate nel pieno rispetto delle norme vigenti di igiene e sicurezza
Le lezioni si svolgeranno secondo il seguente calendario con orario 9.30 – 18.30
19 marzo 2022 – Introduzione – La sessualità nel terzo millennio – Marta Giuliani
20 marzo 2022 – Sviluppo psicosessuale: costrutti dell’identità sessuale, la prima infanzia la middle childood, adolescenza, sessualità in età matura, sessualità e gravidanza – Marta Giuliani
09 aprile 2022 – Fisiologia femminile: elementi di anatomia femminile, lo sviluppo ormonale femminile – Carlo De Cicco Nardone
10 aprile 2022 – Fisiologia maschile: elementi di anatomia maschile, lo sviluppo ormonale maschile – Luca Mavilla
14 maggio 2022 – Identità di genere: termini e definizioni; sviluppo dell’identità di genere; percorsi tipici e atipici; identità binarie e non-binarie; il concetto di Minority Stress- Guido Giovanardi
15 maggio 2022 – Disforia/Incongruenza di genere: definizione; classificazioni diagnostiche; modelli clinici; percorsi medico-legali; il lavoro psicologico – Guido Giovanardi
11 giugno 2022 – Educazione sessuale: prevenzione e progettazione – Fabrizio Quattrini
12 giugno 2022 – Educazione sessuale: prevenzione e progettazione – Fabrizio Quattrini
10 settembre 2022 – Sessualità maschile: il ciclo di risposta sessuale, i sexual script, disturbi del desiderio e disfunzione erettile + casi clinici – Valentina Cosmi
11 settembre 2022 – Sessualità maschile: disturbi eiaculatori, i test + casi clinici – Valentina Cosmi
08 ottobre 2022 – Sessualità femminile: il ciclo di risposta sessuale, i sexual script, disturbi del desiderio e dell’eccitazione + casi clinici – Valentina Cosmi
09 ottobre 2022 – Sessualità femminile: disturbi da dolore e anorgasmia, i test + casi clinici – Valentina Cosmi
12 novembre 2022 – Sessualità e nuove tecnologie: le nuove relazioni online, sexting, dipendenza sessuale, revenge porn – Marta Giuliani
13 novembre 2022 – La condotta sessualmente deviante e la rete: cornice normativa in un’ottica psicologico-giuridica – Vera Cuzzocrea
17 dicembre 2022 – La cassetta degli attrezzi dello psicosessuologo – Marta Giuliani
18 dicembre 2022 – Conclusioni ed Esame finale – Marta Giuliani
ECM e Sbocchi Professionali
Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 100 crediti ECM a favore delle professioni interessate. L’ultimo giorno si terrà il questionario ECM.
Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di Psicologo Consulente Sessuale e di “Master di Alta Formazione in Psicosessuologia“.
Docenti

Marta Giuliani
Psicologa psicoterapeuta e sessuologa
Socia fondatrice della Società Italiana di Sessuologia e Psicologia

Andrea Sansone
Medico endocrinologo e andrologo
Ricercatore in Endocrinologia e Sessuologia Medica, Università di Roma Tor Vergata

Guido Giovanardi
Psicologo, Ph.D. in Psicologia Dinamica e Clinica
Univ. Sapienza, Roma

Valentina Cosmi
Psicologa psicoterapeuta e sessuologa
Socia Fondatrice SISP, Associata SIPP

Vera Cuzzocrea
Psicologa giuridica, Psicoterapeuta
Giudice onoraria presso il Tribunale per i Minorenni di Roma

Carlo De Cicco Nardone
Medico ginecologo
Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia – Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma

Fabrizio Quattrini
Psicologo psicoterapeuta
Socio Fondatore e Presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica (IISS), Docente a contratto presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Vicepresidente dell’Associazione LoveGiver
Modalità di Iscrizione
1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal)
E’ possibile iscriversi entro e non oltre il 12 marzo 2022.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di massimo 40 partecipanti.
MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 392.96.00.97.0
Costi e Rateizzazioni
Il costo del master è di 2.480,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione e d’IVA.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00.
E’ possibile rateizzare la quota fino a sei rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Sconti e Promozioni
Early Bird
Con iscrizione effettuata entro il 12 marzo 2022 potrai usufruire del 10% di sconto per un totale di 2.232,00 euro.
Extra Early Bird
Con iscrizione effettuata entro il 5 marzo 2022 potrai usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 1.860,00 euro.
% cumulabile
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia, per le iscrizioni di gruppo (minimo 3) è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%.
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.