MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN MINDFULNESS IN AMBITO CLINICO

Tipo di Evento: Master
Sede: Milano
Quando: Dal 01 aprile 2023
Crediti: 100 ECM
Durata: 166 Ore
Prezzo: € 2.800,00 € 2.100,00

100 ECM

Verrà conferito il titolo di Insegnante di Mindfulness (Mindfulness Teacher – Specialized in Clinical Application) agli allievi interessati che avranno garantito la partecipazione alle seguenti fasi previste, conformemente alle linee guida e i criteri internazionali per la formazione degli istruttori (United Kingdom Guidelines for Mindfulness Teachers).

Verranno conferiti anche le seguenti certificazioni:
Certificazione MBCT for DOC
Certificazione CFT – Compassion Focused Therapy
Certificazione MBCT per la Depressione

OTTIENI LE SEGUENTI CERTIFICAZIONI
RICONOSCIUTE A LIVELLO INTERNAZIONALE
(UNITED KINGDOM GUIDLINES FOR MINDFULNESS TEACHERS)

CERTIFICAZIONE MBCT for DOC
CERTIFICAZIONE CFT – COMPASSION FOCUSED THERAPY
CERTIFICAZIONE MBCT per la DEPRESSIONE
+
ATTESTATO DI ISTRUTTORE MINDFULNESS

Destinatari

Il Corso è rivolto a PsicologiPsicoterapeutiMedici psicoterapeuti e Medici Psichiatri, laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università italiana o straniera equipollente.

Struttura del Programma

Il master ha una durata di 166 ore organizzate su 7 week-end formativi, 1 residenziale di 5 giorni e 1 giorno di esame finale. Il percorso didattico e formativo del master prevede quindi 16 lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche e dei modelli teorici che sostengono gli interventi operativi, 2 supervisioni su interventi di mindfulness e un Residenziale di 5 giorni sul protocollo MBCT per il DOC.

Il Master è un percorso di alta formazione, della durata annuale, che prenderà avvio ad Aprile 2023 e terminerà a Gennaio 2024. L’articolazione della didattica nella formula week-end (con cadenza mensile) è stata concepita per permettere la partecipazione anche a candidati già impegnati nel mondo del lavoro e un facile spostamento a chi è residente fuori regione. Le lezioni si svolgono dalle 9.30 alle 17.30.

I ritiri previsti nel programma si effettueranno presso la CASA DON GUANELLA DI BARZA ad Ispra in provincia di Varese. Un luogo accogliente che donerà all’esperienza del ritiro spazi di meditazione e avvicinamento con la natura. Spazio IRIS mette a disposizione un servizio gratuito di navetta and/rit con partenza da Milano (Stazione Centrale) con orari prestabiliti. Il vitto e l’alloggio sono a carico del corsista, per un valore di 60,00 € a notte.

Programma

01 aprile 2023: Aspetti fenomenologici e clinici e le basi teoriche della mindfulness – Fabrizio Didonna
02 aprile 2023: Aspetti fenomenologici e clinici e le basi teoriche della mindfulness – Fabrizio Didonna

05 maggio 2023: Interventi di mindfulness in setting individuale e di gruppo – Fabrizio Didonna
06 maggio 2023: Interventi di mindfulness in setting individuale e di gruppo – Fabrizio Didonna
07 maggio 2023: Metodologia e principi di insegnamento della mindfulness – Fabrizio Didonna

17 giugno 2023: La psicologia buddhista – Renato Mazzonetto
18 giugno 2023: Accettazione e Compassione – Lama Kalu Rinpoche

dal 05 luglio al 09 luglio 2023: 5-Day Professional Training in MBCT – mindfulness based cognitive therapy – per il DOC – Fabrizio Didonna

29/30 settembre – 01 ottobre 2023: 3-day Professional Training in PROTOCOLLO MBCT per la DepressioneFabrizio Didonna

20 ottobre 2023: Supervisione Interventi di Mindfulness – Fabrizio Didonna – Paolo De Lutti
21 ottobre 2023: Mindfulness e Compassione in Psicoterapia – Ronald Siegel

03/04/05 novembre 2023: 3-day Professional Training in CFT – COMPASSION FOCUSED THERAPY – Simone Cheli

01 dicembre 2023: Supervisione casi clinici – Fabrizio Didonna – Paolo De Lutti
02 dicembre 2023:Interventi di Mindfulness con le dipendenze – MBRP – Paolo De Lutti
03 dicembre 2023: Mindfulness in Oncologia – Simone Cheli

20 gennaio 2024: Esame di fine master – ECM – Attestati Fabrizio Didonna – Paolo De Lutti

 

Obiettivi Formativi

L’utilizzo della pratica di mindfulness in un contesto clinico, soprattutto negli ultimi due decenni, ha rappresentato un campo fiorente di studio e di applicazione nell’ambito della salute mentale. Il numero di ricerche, libri e articoli scientifici e divulgativi sul tema sta infatti crescendo in modo esponenziale ogni anno. In particolare, numerosi studi scientifici hanno identificato nella pratica buddhista della meditazione di mindfulness o consapevolezza – uno stato di coscienza che implica un auto-osservazione non giudicante e accettante alla propria esperienza momento per momento – una base per interventi terapeutici efficaci nei confronti di una varietà straordinaria di disturbi psichici e medici.

Attraverso questo master, di livello internazionale, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere l’utilizzo della Mindfulness-Based Therapy nei setting sia individuale e sia di gruppo, nei confronti di varie patologie e nel suo utilizzo con gli adulti. I principi e le teorie da cui deriva la prospettiva basata sulla mindfulness offrono inoltre un modello esplicativo esaustivo e clinicamente efficace della genesi dei problemi psichici e di come possono essere alleviati. I partecipanti verranno addestrati a coltivare la mindfulness e a integrarla nella propria attività clinica, apprenderanno nuove abilità cliniche ed esploreranno i diversi modi attraverso cui la pratica di mindfulness può potenziare e perfezionare la presenza e la relazione terapeutica, diventando consapevoli infine di come tale pratica meditativa può arricchire e migliorare non solo la sfera professionale, ma anche personale.

ECM e Sbocchi Professionali

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 100 crediti ECM a favore delle professioni interessate. L’ultimo giorno si terrà il questionario ECM. A tutti coloro che avranno frequentato almeno l’80% del master verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura dell’Istituto Italiano per la Mindfulness (ISIMIND) e di Spazio IRIS.

Verrà conferito il titolo di Insegnante di Mindfulness (Mindfulness Teacher Specialized in Clinical Application) agli allievi interessati che avranno garantito la partecipazione alle seguenti fasi previste, conformemente alle linee guida e i criteri internazionali per la formazione degli istruttori (United Kingdom Guidelines for Mindfulness Teachers):

  • frequenza minima dell’80% delle ore del master;
  • frequenza e partecipazione ad almeno due supervisioni (con
  • videoregistrazioni dei propri interventi di mindfulness in setting individuale o di gruppo);
  • frequenza ad almeno un ritiro di 5 giorni;
  • superamento dell’esame finale e pratica meditativa quotidiana.

Verranno conferiti anche le seguenti certificazioni:

  • Certificazione MBCT for DOC
  • Certificazione CFT – Compassion Focused Therapy
  • Certificazione MBCT per la Depressione

Docenti

Fabrizio Didonna

Fabrizio Didonna

Istituto Italiano per la Mindfulness Shanghai Jiao Tong University, Universitat de Barcelona

Dennis Tirch

Dennis Tirch

American Institute for Cognitive Therapy. Weill Cornell Medical College e Center for Mindfulness and Compassion Focused CBT

Ronald D. Siegel

Ronald D. Siegel

Università di Harvard

Kalu Rinpoche

Kalu Rinpoche

riconosciuto come 2° Kalu Rinpoche dal Dalai Lama

Simone Cheli

Simone Cheli

Scuola di Scienze della Salute Umana, Università di Firenze

Paolo De Lutti

Paolo De Lutti

Associazione HANDS di Bolzano

Renato Mazzonetto

Renato Mazzonetto

Rappresentante ufficiale per l’Italia del Kagyü Samye Ling

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).

È possibile iscriversi entro e non oltre il 29 marzo 2023 o fino ad esaurimento dei posti.

Sono disponibili solo 40 posti.

MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 392.960 0970

Costi e Rateizzazioni

Il costo del master è di 2.800,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo esente IVA.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00.

E’ possibile rateizzare la quota fino a nove rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.

Sconti e Promozioni

 EXTRA EARLY BIRD

Scadenza il 13/03/2023

 

€ 2.100,00

€ 2.800,00

Sconto del 25%

Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.

 

 

EARLY BIRD

Scadenza il 22/03/2023

 

€ 2.520,00

€ 2.800,00

Sconto del 10%

 Offerta valida con acquisto entro il 22/03

 

SCONTI AGGIUNTIVI

Scadenza il 22/03/2023

 

sconto 5%

cumulabile con le altre promozioni

Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).

 

 

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.