MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN CLINICA SISTEMICA DELL’ADOLESCENZA

Tipo di Evento: Master
Piattaforma: Zoom
Quando: Dal 30 settembre 2023
Crediti: 100 ECM
Durata: 137 Ore
Prezzo: € 2.000,00 € 1.500,00

PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO MASTER?

  1. docenti italiani e internazionali di primo piano, con pluriennali esperienze pratiche di lavoro in differenti contesti operativi e di ricerca
  2. approccio non convenzionale al tema dell’adolescenza (centrato sulle relazioni, contestuale, complesso e sistemico)
  3. attenzione alle specificità adolescenziali ma anche forti connessioni con le caratteristiche degli ambienti di vita
  4. Percorso formativo altamente professionalizzante
  5.  100 ECM – formazione riconosciuta dal Ministero della Salute
  6. forma online: segui il corso ovunque tu sia
  7. due seminari con ospiti internazionali, inclusi nella retta

 

NON PERDERTI LA PROMOZIONE EXTRA EARLY BIRD:

ISCRIVITI ENTRO E OTTIENI IL 25% DI SCONTO

I POSTI SONO LIMITATI

RIVEDI IL LABORATORIO DI PRESENTAZIONE

Destinatari

Il Master è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici Psicoterapeuti, Medici Neuropsichiatri Infantili laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università italiana o straniera equipollente.

Struttura del Programma

Il master ha una durata di 137 ore organizzate su 9 week-end formativi più 2 seminari (uno di 8 ore con Giuseppe Lavenia e uno di 4 ore con David Brodzinsky. Il percorso didattico e formativo del master prevede quindi 18 lezioni frontali finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche e dei modelli di lavoro con gli adolescenti e 2 giornate seminariali.

Il Master è un percorso di alta formazione, della durata annuale, che inizierà ad Settembre 2023 e terminerà a Aprile 2024. L’articolazione della didattica nella formula week-end (con cadenza mensile) è stata concepita per permettere la partecipazione anche a candidati già impegnati nel mondo del lavoro e un facile spostamento a chi è residente fuori regione nelle giornate in presenza. Le lezioni si svolgono dalle 9.30 alle 17.30.

Calendario

30 SETTEMBRE 2023
Introduzione alla clinica sistemica dell’adolescente
Mattino: introduzione alla psicologia sistemico-relazionale
MARCO SCHNEIDER
Pomeriggio: dalla diagnosi individuale alla diagnosi relazionale: la riformulazione del problema dell’adolescente secondo l’approccio sistemico
ROBERTA DI PASQUALE

01 OTTOBRE 2023
Clinica dell’adolescente e percorsi terapeutici possibili
Mattino: il colloquio clinico con l’adolescente e la sua famiglia: principi fondamentali e strumenti specifici dell’approccio sistemico.
Pomeriggio: percorsi terapeutici con l’adolescente e la sua famiglia: teoria e pratica
MARCO SCHNEIDER

28 OTTOBRE 2023
Comunicare con gli adolescenti di oggi
L’incontro tra il linguaggio degli adolescenti e quello degli operatori
ALESSANDRO RUDELLI

29 OTTOBRE 2023
I disturbi alimentari in adolescenza secondo l’approccio sistemico
Mattino: i disturbi restrittivi: inquadramento e linee di intervento
Pomeriggio: obesità, binge eating e bulimia: inquadramento e linee di intervento
MANUELA GENCHI

25 NOVEMBRE 2023
Psicopatologia dell’adolescente
Mattino: patologia della normalità: come guardare agli adolescenti?
MARCO SCHNEIDER
Pomeriggio: si può aiutare chi non vuole essere aiutato? la terapia con gli adolescenti resistenti e non collaboranti
FABIO MONGUZZI

26 NOVEMBRE 2023
Adolescenti e mondo della scuola
Mattino: le crisi scolastiche nella prospettiva sistemico-relazionale
EDOARDO PERINI
Pomeriggio: dinamiche istituzionali e posizionamento dello psicologo rispetto al mondo della scuola
IVA URSINI

16 DICEMBRE 2023
Le psicopatologie maggiori in adolescenza
Mattino: nosografia tradizionale dei disturbi psichiatrici in adolescenza
PAOLO RIGLIANO
Pomeriggio: l’intervento sistemico-relazionale negli esordi psicotici in adolescenza e con i disturbi di personalità
FEDERICO FERRARIS

17 DICEMBRE 2023
I disturbi d’ansia, ossessivi e della sfera depressiva in adolescenza
Mattino: inquadramento tradizionale e diagnosi sistemica
Pomeriggio: l’intervento individuale con l’adolescente e l’intervento sistemico familiare
VALERIA POMINI

13 GENNAIO 2024
Devianza e criminalità in adolescenza
Mattino: penale
MARCO SCHNEIDER
Pomeriggio : le gravidanze precoci, inquadramento del fenomeno e linee di intervento
CRISTINA RIVA CRUGNOLA

14 GENNAIO 2024
Gli adolescenti nel conflitto familiare e l’intervento dei servizi
Mattino: la conflittualità familiare, le conseguenze sugli adolescenti e l’intervento psicologico
DANIELA TESTA
Pomeriggio: la tutela giudiziaria e psicosociale dell’adolescente nei casi di grave conflittualità familiare
ALESSANDRA GOVI

03 FEBBAIO 2024
Dissociazione e attacco al corpo
Mattino: Autolesionismo e tentati suicidi nella prospettiva sistemica.
Inquadramento del fenomeno e linee di intervento
FEDERICO FERRARIS
Pomeriggio: i disturbi dissociativi in adolescenza
CAMILLO LORIEDO

04 FEBBRAIO 2024
Le gravi crisi evolutive e l’inserimento in comunità
Mattino: la prospettiva sistemica sulle gravi crisi evolutive
Pomeriggio: l’intervento clinico nei contesti pubblici e privati
FILIPPO MARCONI

17 FEBBRAIO 2024 (SEMINARIO 8 ORE)
Adolescenti e internet
GIUSEPPE LAVENIA

02 MARZO 2024
Adolescenti e uso di sostanze
Mattino: l’adolescente e il contatto con le sostanze: ideologia, stili di consumo, significati
Pomeriggio: l’abuso di sostanze da parte degli adolescenti: inquadramento sistemico e psicoterapia familiare
ROBERTO MAZZA

03 MARZO 2024
Identità di genere e identità sessuale
Mattino: la formazione dell’identità di genere e dell’identità sessuale nell’adolescente
PAOLO RIGLIANO
Pomeriggio: la sessualità in adolescenza e le sue problematiche
FEDERICO FERRARI

23 MARZO 2024 (SEMINARIO 4 ORE)
Famiglie adottive e adolescenza
DAVID BRODZINSKY

6 APRILE 2024
Lutto, perdita e malattia fisica in adolescenza
Mattino: il concetto di perdita e quello di lutto: teoria e pratica
Pomeriggio: l’intervento psicologico nei casi di malattia fisica di un adolescente
PRIMO GELATI

07 APRILE 2024
Adozioni di adolescenti, adolescenti adottivi
Mattino: percorsi istituzionali e dinamiche familiari legate all’adozione secondo la prospettiva sistemica
Pomeriggio: casi clinici di adolescenti adottivi e casi clinici di bambini adottivi diventati adolescenti
GLORIA RANGONE

20 APRILE 2024
Disturbi di personalità
STEFANO CIRILLO

21 APRILE 2024
Sensation seeking
Mattino: La ricerca del brivido: Sensation seeking in adolescenza
Pomeriggio: Chiusura corso e prova finale con punteggio
MARCO SCHNEIDER

ECM e Sbocchi Professionali

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 100 crediti ECM a favore delle professioni interessate. L’ultimo giorno si terrà il questionario ECM. A tutti coloro che avranno frequentato almeno l’80% del master verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Docenti

Marco Schneider

Marco Schneider

Psicologo-psicoterapeuta

EIST Milano

Roberto Mazza

Roberto Mazza

Psicologo-psicoterapeuta

Università di Pisa

Alessandro Rudelli

Alessandro Rudelli

Criminologo

Giudice Onorario al Tribunale per i Minorenni di MIlano –   ASST santi Paolo e Carlo di Milano

Federico Ferrari

Federico Ferrari

Psicologo-psicoterapeuta

ASST santi Paolo e Carlo di Milano

Matteo Lancini

Matteo Lancini

Psicologo-psicoterapeuta

Presidente Minotauro Milano

David Brodzinsky

David Brodzinsky

Psicologo

PhD – Rutgers University

Fabio Monguzzi

Fabio Monguzzi

Psicologo- psicoterapeuta

EIST Milano

Manuela Genchi

Manuela Genchi

Psicologa- psicoterapeuta

EIST Milano e Istituto Auxologico di Milano e Piencavallo

Edoardo Perini

Edoardo Perini

Psicologo- psicoterapeuta

EIST Milano e psicologo scolastico

Alessandra Govi

Alessandra Govi

Assistente Sociale

Comune di Cinisello Balsano e ASP “Insieme per il sociale” e Università Cattolica del Sacro Cuore

Sami Timini

Sami Timini

Psichiatra

University of Lincoln, UK

Massimo Conte

Massimo Conte

Pedagogista e formatore

Fondatore e presidente di Codici

Filippo Marconi

Filippo Marconi

Psicologo- psicoterapeuta

Giudice onorario Tribunale dei minorenni di Milano, Servizio tutela minori Comune di Cinisello Balsamo

Daniela Testa

Daniela Testa

Psicologa- psicoterapeuta

Studio privato Milano, Servizio tutela minori Cinisello Balsamo, Giudice onorario Tribunale dei Minori di Milano

Roberto Pereira

Roberto Pereira

Psichiatra

Escuela Vasco Navarra de Terapia Familiar, Euskarri

Cristina Riva Crugnola

Cristina Riva Crugnola

Psicolologa - psicoterapeuta

Università degli Studi Milano Bicocca

Edoardo Polidori

Edoardo Polidori

Medico

Università di Bologna

Gloriana Rangone

Gloriana Rangone

Psicologa - psicoterapeuta

CTA (Centro di Terapia dell’Adolescenza) associato CISMAI e co-direttore della scuola di specializzazione in psicoterapia IRIS di Milano

Primo Gelati

Primo Gelati

Psicologo - psicoterapeuta

EIST Milano

Roberta Cacioppo

Roberta Cacioppo

Psicologa - psicoterapeuta

Giudice onorario presso il tribunale per i minorenni di Milano, già Consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia

Valeria Pomini

Valeria Pomini

Psicologa - psicoterapeuta

Medical School – National & Kapodistrian University

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).

È possibile iscriversi entro e non oltre il 27 settembre 2023 o fino ad esaurimento dei posti.

Sono disponibili solo 40 posti.

MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 392.960 0970

Costi e Rateizzazioni

Il costo del master è di 2.000,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione e d’IVA.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00.

E’ possibile rateizzare la quota fino a cinque rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.

Sconti e Promozioni

 EXTRA EARLY BIRD

Scadenza il 13/09/2023

 

€ 1.500

€ 2.000,00

Sconto del 25%

Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.

 

 

EARLY BIRD

Scadenza il 20/09/2023

 

€ 1.800

€ 2.000,00

Sconto del 10%

 Offerta valida con acquisto entro il 20/09

 

SCONTI AGGIUNTIVI

Scadenza il 27/09/2023

sconto 5%

cumulabile con le altre promozioni

Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).

 

 

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.