MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

DISTURBO DELLO SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE MOTORIA E DISPRASSIA EVOLUTIVA

Tipo di Evento: Corso Aggiornamento
Formato: Online
Piattaforma Online: Zoom
Quando: 25/26 marzo 2023
Crediti: 20 ECM
Durata: 16 Ore
Prezzo: € 320,00 € 240,00

FORMATO ONLINE

Su piattaforma ZOOM
Edizione in esclusiva per il 2023

Con i maggiori esperti nazionali

OFFERTA EARLY BIRD: ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI

CORSO ACCREDITATO MIUR

ACQUISTABILE CON CARTA DOCENTE
PIATTAFORMA SOFIA: CODICE 80173

Evento in partnership con l’Associazione Focolare Maria Regina.

Destinatari

Il Corso è rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici Neurologi, Medici Neuropsichiatri Infantili, Medici Pediatri, Terapisti della Neuro-psico-motricità, Fisioterapisti e Logopedisti.

Struttura del Programma

Obiettivo del corso è fornire le competenze necessarie per l’inquadramento, la valutazione e la diagnosi del disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria e della disprassia evolutiva. Il lavoro di equipe e la collaborazione tra i vari professionisti che solitamente si occupano di età evolutiva permettono di definire il quadro diagnostico e il profilo di funzionamento del bambino con disordine dello sviluppo della coordianzione motoria, con e senza disprassia, dal quale poi discende il possibile piano di intervento terapeutico.

La descrizione dello sviluppo della coordinazione motoria permette in fase di osservazione o di raccordo anamnestico di raccogliere le informazioni utili e propedeutico ad una possibile valutazione funzionale.

Oltre alla definizione delle possibili difficoltà che la letteratura scientifica descrive, saranno descritti operativamente gli strumenti di valutazione presenti nel panorama nazionale e che permettono di identificare un possibile disturbo. Il corso infine proporrà alcune linee di indirizzo sull’intervento neuro-psicomotorio e logopedico.

Programma delle giornate

25 marzo 2023

9:30 – 11:15
Disturbo dello Sviluppo della Coordinazione Motoria e Disprassia Evolutiva
Dott.ssa Maria Biancotto

11:30 – 13:00
La valutazione della C.M. con il test Peabody Development Motor Scalse – 2)
Dott.ssa Maria Biancotto

13.00 – 14.00 Pausa Pranzo

14:00 – 16:15
La valutazione della C.M. con il test MovementABC-2
Dott.ssa Michela Borean

16:30 – 18:30
D.C.M.: diagnosi differenziale e comorbilità
Prof.ssa. Irene C. Mammarella

26 marzo 2023

9:30 – 11:15
La valutazione della Disprassia Evolutiva: strumenti per l’inquadramento funzionale
Dott.ssa Michela Cendron

11:30 – 13:30
L’intervento nel D.C.M. e nella Disprassia Evolutiva
Dott.ssa Maria Cristina Arcelloni

13.00 – 14.00 Pausa Pranzo

14:30 – 16:00
Disprassia verbale e disordini motori dello speech
Dott.ssa Irina Podda

16:15 – 17:30
DCM: aspetti psicologici e rischio psicopatologico
Dott. Michele Poletti

17:30 – 18:30
Linee Guida dell’Istututo Superiore di Sanità sulla Disgrafia Evolutiva
Dott. Renzo Tucci

 

ATTESTATO

Spazio IRIS è società scientifica e provider ECM nazionale per tutte le figure sanitarie. Per il Corso sono stati riconosciuti 20 crediti ECM a favore delle professioni interessate.

Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione.

Docenti

Marina Biancotto

Marina Biancotto

Psicologa-psicoterapeuta

Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia dell’Università degli Studi di Trieste

Irene Mammarella

Irene Mammarella

Università di Padova, Direttivo AIRIPA

Michela Borean

Michela Borean

Psicologa-psicoterapeuta

Istruttore educativo 0-3 e libero professionista

Michela Cendron

Michela Cendron

Psicologa-psicoterapeuta

Centro di Neuropsichiatria e Psicologia Clinica Centro Polifunzionale “Don Calabria”, Verona e Consultorio Familiare Socio-Sanitario del Centro della Famiglia di Treviso

Irina Podda

Irina Podda

Logopedista

Centro Riabilitazione Udito e Linguaggio dell’Associazione Famiglie Audiolesi di Genova

Maria Cristina Arcelloni

Maria Cristina Arcelloni

Terapista della Neuro-Psicomotricità dell’Età Evolutiva e psicomotricista

Centro RTP

Michele Poletti

Michele Poletti

Psicologo

AUSL Reggio Emilia

Renzo Tucci

Renzo Tucci

Psicologo-psicoterapeuta

AIRIPA Veneto

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal)

E’ possibile iscriversi entro e non oltre il 22 marzo 2023.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di massimo 50 partecipanti.

MAIL  formazione@spazioiris.it
TEL  02.94.38.28.21
WhatsApp  392.96.00.97.0

Costi e Rateizzazioni

Il costo del corso è di 320,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo esente IVA.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00 €

E’ possibile rateizzare la quota fino a due rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.

Il corso è acquistabile con CARTA DEL DOCENTE (piattaforma SOFIA: ID 80173)

Sconti e Promozioni

 

 EXTRA EARLY BIRD

Scadenza il 05/03/2022

€ 240,00

€ 320,00

Sconto del 25 %

 

 

EARLY BIRD

Scadenza il 15/03/2022

€ 288,00

€ 320,00

Sconto del 10 %

 

 

SCONTI AGGIUNTIVI

Scadenza il 22/03/2022

sconto 5%
cumulabile con le altre promozioni

Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia, per i soci AIRIPA, AIDEE, ANUPI, AIDNV e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3).

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.