Quali sono le buone prassi che lo psicologo deve mettere in atto in sede processuale, in particolare penale, per tutelare le vittime e di tutti gli altri attori processuali coinvolti?
Come si gestiscono le vittime in condizioni di vulnerabilità nelle varie fasi dell’iter giudiziario?
Quali sono le innovazioni della ricerca scientifica sul campo, delle disposizioni europee e dei diversi cambiamenti normativi e procedurali introdotti negli ultimi anni nel nostro Paese?
Ne parliamo con Vera Cuzzocrea, curatrice del volume “Le vittime nel processo penale. Dall’ascolto alla valutazione psicologico-giuridica: aspetti descrittivi, strumenti operativi e buone prassi”.
25 OTTOBRE 2023, DALLE 18.00 ALLE 19.00
LE VITTIME NEL PROCESSO PENALE
Incontro con la curatrice Vera Cuzzocrea, Psicologa giuridica, Psicoterapeuta, Giudice onoraria presso il Tribunale per i minorenni di Roma, Consulente tecnico presso diverse Procure della Repubblica e Tribunali e docente del Corso Intensivo in Psicologia Forense e Psicodiagnostica Peritale.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione
Per tutti coloro che parteciperanno alla diretta è previsto un attestato di partecipazione.