da giulia | Feb 1, 2023 | Webinar
Le profonde trasformazioni che negli ultimi anni hanno coinvolto le società contemporanee si riscontrano anche nelle differenti e molteplici modalità di essere coppia oggi. Quali strumenti ha a disposizione il terapeuta affrontare la complessità della psicoterapia di...
da giulia | Feb 1, 2023 | Webinar
L’aumento dell’infertilità e delle nascite pretermine, le nuove tecniche di procreazione assistita, le famiglie omogenitoriali, la monogenitorialità, la maternità surrogata sono solo alcuni dei grandi temi che riguardano la perinatalità. Temi che implicano questioni...
da giulia | Feb 1, 2023 | Webinar
Che cosa si intende con l espressione “violenza ostetrica”? Quali significati oggettivi e soggettivi ha?Quali atteggiamenti degli operatori facilitano una buona relazione con i neo genitori? Nel nuovo appuntamento con “La grande illusione. La voce agli Psicologi”, il...
da giulia | Feb 1, 2023 | Webinar
Che cosa si intende per autismo ad alto funzionamento? In che modo la mindfulness può essere proposta e può dare benefici alle persone con autismo ad alto funzionamento? Il Dott. Tagliavia, medico psichiatra e istruttore di mindfulness, ci racconta la sua esperienza...
da giulia | Feb 1, 2023 | Webinar
La letteratura psicoanalitica tende a trascurare quelle situazioni cliniche che, per le loro caratteristiche, espongono al rischio di agiti, interferenze o particolari difficoltà, poste dagli stessi pazienti o dai loro familiari, minacciando la tenuta del setting e la...
da giulia | Feb 1, 2023 | Webinar
La mindfulness può avere un ruolo importante nella relazione terapeutica. La formazione sulla terapia basata sulla mindfulness, così come la pratica formale e informale della meditazione di consapevolezza aiutano psicologi e psicoterapeuti a potenziare...