MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
PROFESSIONAL TEACHER TRAINING IN MBCT PER IL DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo)
Tipo di Evento: Training Intensivo
Modalità: Online + Residenziale
Quando e dove:
19-20-21 settembre 2025 (Online)
10-11-12 ottobre 2025 (Residenziale presso Ispra -VA)
Durata: 3+3 giorni
Materiale: Dispense scaricabili
Registrazioni: Disponibili per 6 mesi
Prezzo: € 800,00 € 600,00

9° edizione
PROFESSIONAL TEACHER TRAINING IN MBCT PER IL DOC
Con il Prof. Fabrizio Didonna, fondatore del modello terapeutico Mindfulness-Based Cognitive-Therapy for OCD (Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per il DOC), il primo programma terapeutico validato e manualizzato basato sulla mindfulness per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo e già utilizzato da alcuni anni in diversi paesi.
Il training è valido per il percorso di conseguimento del titolo internazionale di MBCT for OCD Professional Teacher©
ISCRIVITI SUBITO CON LA PROMOZIONE EXTRA EARLY BIRD
E OTTIENI IL 25% DI SCONTO
Destinatari
Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici psicoterapeuti e Medici Psichiatri, professionisti della salute mentale, laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università̀ italiana o straniera equipollente.
Programma
l training è diviso in due parti:
ONLINE: 19-20-21 SETTEMBRE 2025
La prima parte, teorico-esperienziale, della durata di tre giorni si svolgerà online su piattaforma interattiva ZOOM ed è rivolta a una chiara concettualizzazione del DOC da un punto di vista fenomenologico e dei meccanismi cognitivi attivanti e di mantenimento del disturbo oltre che alla comprensione del razionale del modello MBCT for OCD e di tutti i contenuti affrontati nel corso delle sedute del programma. Inoltre in questa prima parte i partecipanti faranno esperienza di tutti gli esercizi del programma come se fossero loro stessi i pazienti, per comprendere su di sé gli effetti dei diversi esercizi e pratiche proposte dal protocollo terapeutico. Diversi video di sedute reali con i pazienti mostreranno inoltre ai partecipanti come condurre le pratiche del programma e la fase di inquiry/discussione che segue ogni pratica condivisa durante i gruppi o le sedute individuali.
Il corso presuppone una fruizione del percorso live, quindi è necessaria la frequenza in diretta dell’80% delle lezioni per il conseguimento dell’attestato e degli ECM. Per migliorare l’esperienza formativa, i partecipanti al corso potranno rivedere le registrazioni delle lezioni, che rimarranno disponibili per 6 mesi dalla data di conclusione del corso.
Al fine di rafforzarne l’apprendimento, durante le settimane di pausa tra la prima e la seconda parte i partecipanti verranno invitati a praticare con regolarità i diversi esercizi del programma.
RESIDENZIALE: 10-11-12 OTTOBRE 2025
La seconda parte del training è svolta in presenza in formato di tre giorni.
Il ritiro intensivo si svolgerà presso la Casa Don Guanella di ISPRA, situata nel comune di Ispra, in provincia di Varese (Via Don Guanella, 43, 21027 Barza, Ispra, VA).
Durante queste giornate i partecipanti sperimenteranno la comprensione e la pratica della conduzione del programma lavorando a coppie o in piccoli gruppi e guidandoli in tutti gli esercizi previsti dal programma.
Il ritiro in presenza inizierà il 10 ottobre 2025 alle 10.30 e si concluderà il 12 ottobre alle 15.30. Il costo di vitto e alloggio, pari a 150 euro, sarà a carico di ogni singolo partecipante.
Razionale
L’aspetto fondamentale del programma di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo consiste nel far diventare consapevoli i pazienti delle modalità della mente e dei meccanismi cognitivi o di pensiero che caratterizzano il Disturbo Ossessivo Compulsivo, aiutandoli contemporaneamente a sviluppare una nuova e sana relazione con la loro esperienza interna (pensieri, emozioni e sensazioni fisiche).
Tramite questo addestramento continuo e intensivo, i pazienti imparano a vedere i pensieri come semplici eventi mentali, innocui e passeggeri, indipendentemente dal loro contenuto e dalla loro carica emotiva. Comprendono che essi non hanno bisogno di essere messi in discussione, modificati o evitati ma vanno semplicemente osservati attraverso una consapevolezza più ampia, decentrata e realistica.
Nel corso del tempo e attraverso la pratica durante le sedute e a casa, questo programma terapeutico intensivo ha lo scopo di aiutare le persone affette da Disturbo Ossessivo Compulsivo, passo dopo passo, a riconoscere i meccanismi distorti e disfunzionali specifici e/o generici che attivano e mantengono il loro disturbo, ad apprendere nuove strategie efficaci per sospendere e neutralizzare tali meccanismi e a sviluppare modi stabili e sani per relazionarsi con la propria esperienza interna.
Una parte fondamentale del programma viene svolta a casa al di fuori delle sedute, utilizzando delle tracce audio contenenti esercizi guidati che sostengono e favoriscono lo sviluppo della pratica autonoma da parte dei partecipanti. La pratica a casa richiede circa 1 ora al giorno per 6 giorni alla settimana. In ogni seduta, i partecipanti hanno l’opportunità di condividere le loro esperienze rispetto alla pratica a casa, degli ostacoli o difficoltà che hanno incontrato e di discutere su come affrontarle efficacemente.
Ogni incontro è organizzato intorno a uno o più temi considerati cruciali per il cambiamento terapeutico del DOC, che vengono affrontati ed esplorati attraverso un dialogo e una discussione di gruppo e la pratica di mindfulness.
Studi di Efficacia e Disturbi idonei al programma
Sono stati pubblicati già due studi scientifici, un RCT (1) e un Open Trial (2) che dimostrano l’efficacia del programma nel ridurre significativamente, e nel mantenere i risultati nel tempo, la sintomatologia ossessivo-compulsiva, depressiva e ansiosa. Inoltre il programma si è dimostrato efficace anche nei confronti dell’Ipocondria, disturbi legati al rimuginio, depressione e alcuni disturbi d’ansia.
Obiettivi Formativi
Il training organizzato nel formato online (prima parte) e in presenza (seconda parte) fornisce le competenze necessarie per implementare il programma in un setting individuale e/o di gruppo e, grazie alla didattica altamente esperienziale e ai momenti di lavoro a coppie e in piccoli gruppi e di pratica individuale intensiva, è volto a favorire una crescita non solo professionale, ma anche personale.
Il training permette di:
- Comprendere i processi e i meccanismi cognitivi che attivano e mantengono il Disturbo Ossessivo Compulsivo.
- Apprendere il programma, gli esercizi e gli interventi terapeutici di base per ciascuna delle 11 sedute del protocollo di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo.
- Raggiungere una chiara comprensione del ruolo centrale della pratica di mindfulness nel facilitare i processi di decentramento, disidentificazione, defusione e autoregolazione delle emozioni.
- Identificare l’importanza dell’accettazione e dell’auto-compassione nel modificare i bias, le credenze e i meccanismi patologici del Disturbo Ossessivo Compulsivo.
- Comprendere e sperimentare le abilità e modalità relazionali e terapeutiche necessarie per condurre le sedute di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo.
- Comprendere l’importanza fondamentale della pratica di mindfulness da parte del clinico all’interno di questo programma terapeutico.
- Sviluppare e/o approfondire la propria pratica meditativa, valorizzando sia le pratiche meditative formali e sia la mindfulness come modo di essere nella vita quotidiana.
- Sviluppare le abilità cliniche e la forma mentis necessarie per facilitare la conduzione dei gruppi di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo, incluso come guidare le meditazioni e facilitare la coesione e il funzionamento del gruppo.
- Acquisire la qualifica per applicare il programma di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo sia in un setting di gruppo e sia individuale.
Attestato
Il corso rilascia 50 ECM ed è valido per il percorso di conseguimento del titolo internazionale di MBCT for OCD Professional Teacher©
Docenti

Fabrizio Didonna
Psicologo-psicoterapeuta
Istituto Italiano per la Mindfulness, Shanghai Jiao Tong University, Universitat de Barcelona
Modalità di Iscrizione
1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).
È possibile iscriversi entro e non oltre il 12 settembre 2025 o fino ad esaurimento dei posti.
Sono disponibili solo 30 posti.
MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.2563935
Costi e Rateizzazioni
Il costo del training è di 800,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione e di IVA al 5%.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00 euro,
Al costo del training si aggiunge il costo di vitto alloggio pari a 150€ totali.
È possibile rateizzare la quota fino a 3 rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Sconti e Promozioni
EXTRA EARLY BIRD
Scadenza il 12/08/2025
€ 600,00
€ 800,00
Sconto del 25%
Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.
EARLY BIRD
Scadenza il 2/09/2025
€ 720,00
€ 800,00
Sconto del 10%
SCONTI AGGIUNTIVI
Scadenza il 12/09/2025
sconto 5%
cumulabile con le altre promozioni
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.