MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
RITIRO MINDFULNESS MBCT
Partner: ISIMIND – Istituto Italiano Mindfulness
Tipo di evento: Ritiro
Quando: Dal 19 al 21 Settembre 2025
Dove: La Vite e i Tralci, Loc. Albareto, 18 Ziano Piacentino (PC)
Modalità: In presenza
Crediti: 14 ECM
Prezzo: 245 €

Info sull’evento
Nella vita quotidiana, mantenere un appuntamento regolare con la pratica richiede a tutti noi, sia che siamo praticanti con esperienza piuttosto che principianti alle prime esperienze di mindfulness, uno sforzo costante, minato ogni giorno dai ritmi frenetici che siamo chiamati a corrispondere per evadere le occorrenze che la società, in particolar modo quella occidentale, ci prescrive.
Difendere i momenti dedicati, di presenza e consapevolezza, riconducendo con gentilezza la nostra mente al qui e ora, mentre siamo immersi negli impegni, richiede una salda e disciplinata intenzione.
In quest’ottica, il ritiro intensivo di MBCT, oltre che un appuntamento imprescindibile nel percorso formativo di chiunque abbia deciso d’introdurre la mindfulness nella propria professione sanitaria ed educativa, si configura come un’occasione concreta ed esperienziale, riservata ai soci Isimind, di concederci uno spazio ed un tempo preservati dagli impegni incalzanti per predisporci, invece, a un’esperienza rigenerativa e trasformativa.
Durante il ritiro condivideremo esercizi di mindfulness, statica e in movimento, nonché momenti di Inquiry, riflessioni e confronti sull’esperienza immediata della pratica, in un contesto di silenzio, rispetto e sospensione di giudizio che contraddistingue questo tipo d’esperienza.
La didattica del ritiro prevede l’esemplificazione e la pratica esperienziale di esercizi utili ai fini personali e professionali tratti dai protocolli:
-
Mindfulness-Based Cognitive-Therapy for OCD (di Fabrizio Didonna – Guilford Publications, 2019)
-
Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Depression (di Zindel Segal, Mark Williams, John Teasdale – Guilford Publications, 2018)
-
Mindfulness Based Stress Reduction (Ideato da Jon Kabat-Zinn presso il Center for Mindfulness dell’Università del Massachusetts 1979)
-
Mindfulness Self Compassion (ideato da Christopher K. Germer, Kristin Neff)
-
Mindfulness e l’ACT (Acceptance and Commitment Therapy)
Durante il ritiro verrà dato ampio spazio a momenti di pratica personale e a momenti di discussioni che vedrà i partecipanti ingaggiati durante questa esperienza sia come “persone” che come “professionisti”.
Tutti i momenti di silenzio, di pratica e di discussione saranno presentati ai partecipanti del ritiro come momenti del tutto facoltativi.
Destinatari
Il ritiro è rivolto a tutti i soci ISIMIND e a coloro che hanno già partecipato a corsi di Mindfulness (MBTE, MBCT, Self Compassion o altri ritiri intensivi di Mindfulness), e che desiderano approfondire o mantenere la pratica.
Programma e organizzazione
Venerdì 19 settembre
-
Dalle ore 11:00 alle ore 13: accoglienza partecipanti e costruzione del gruppo
-
Dalle ore 13 alle ore 14:30: pranzo
-
Dalle ore 14:30 alle ore 18,30: sessione pomeridiana
-
Dalle ore 19:00 alle ore 20,30: cena
-
Dalle ore 21 alle ore 22: sessione serale
Sabato 20 settembre
-
Dalle ore 7:30 alle ore 8:00: sessione del risveglio
-
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00: colazione
-
Dalle ore 9:00 alle ore 12:00: sessione mattutina
-
Dalle ore 12,30 alle ore 14:00: pranzo
-
Dalle ore 14:30 alle ore 18,30: sessione pomeridiana
-
Dalle ore 19:00 alle ore 20,30: cena
-
Dalle ore 21 alle ore 22:00: sessione serale
Domenica 21 settembre
-
Dalle ore 7:30 alle ore 8:00: sessione del risveglio
-
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00: colazione
-
Dalle ore 9:00 alle ore 12:00: sessione mattutina
-
Dalle ore 12,30 alle ore 14:00: pranzo
-
Dalle ore 14:00 alle ore 15:00: sessione conclusiva
Crediti ECM
Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995.
L’evento rilascia 14 ECM per tutte le figure interessate
Inoltre ricordiamo che secondo le linee guida UK, per mantenere il titolo di insegnante di Mindfulness è necessario prendere parte con regolarità a ritiri intensivi tenuti da insegnanti Mindfulness qualificati.
Trainer
Monia Casadei, Segretario ISIMIND – Psicologa, Psicoterapeuta, Istruttrice di Mindfulness
Tiziano Schirinzi, Vice-presidente ISIMIND – Psicologo, Psicoterapeuta, Istruttore di Mindfulness
Costi
Per i soci in regola per il 2025, la quota di partecipazione al ritiro è di 245 € ed è comprensiva dei costi di vitto e alloggio in stanza doppia.
All’atto dell’iscrizione viene richiesta una caparra di 50€ che conferma l’iscrizione. La caparra in caso di inattivazione del ritiro verrà interamente restituita, diversamente in caso di attivazione del ritiro si configurerà come acconto già versato.
Iscrizioni e maggiori informazioni
Se sei un socio ISIMIND in regola per il 2025, clicca qui e compila il FORM.
Se non sei ancora socio, clicca qui, nel FORM di iscrizione troverai le modalità per associarti e poter procedere con l’iscrizione al ritiro.
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.istitutomindfulness.com/ritiro-2025 oppure
Manda una mail a: info@istitutomindfulness.com
Chiama il numero: 3515586581
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.