WEBINAR

L’ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO NELLA TERAPIA PSICOLOGICA

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: 19 maggio 2025
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

L’attaccamento disorganizzato rappresenta una delle forme più complesse e profonde di vulnerabilità emotiva, con un impatto significativo sullo sviluppo della personalità e sulle relazioni interpersonali.

Questo webinar esplorerà come riconoscere le manifestazioni dell’attaccamento disorganizzato nei pazienti, analizzandone le origini, le dinamiche e le implicazioni all’interno del percorso terapeutico. Verranno illustrate strategie di intervento clinico che favoriscano la costruzione di un’alleanza terapeutica sicura e il recupero di competenze emotive fondamentali; e approfondiremo il ruolo del terapeuta nella gestione delle oscillazioni tra ricerca di vicinanza e paura della relazione tipiche di questo stile di attaccamento.

 

LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025, DALLE 19.00 ALLE 20.00

L’ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO NELLA TERAPIA PSICOLOGICA

Conduce la Dott.ssa Carola Iris Ferrari, Psicologa-psicoterapeuta, già consulente presso il Servizio di Psicologia clinica e della salute dell’Ospedale San Raffaele di Milano, e responsabile scientifico del Master in psicodiagnosi in età evolutiva: test proiettivi, narrativi e relazionali.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.

Ti potrebbe interessare il master in
PSICODIAGNOSI IN ETÀ EVOLUTIVA: TEST PROIETTIVI, NARRATIVI E RELAZIONALI

Giunto alla sua 13a edizione italiana, con circa 300 psicologi formati nelle passate edizioni, il master sulla Psicodiagnosi in Età Evolutiva permette l’acquisizione delle competenze e degli strumenti utili nel processo psicodiagnostico orientato alla conoscenza del bambino.

Per questo motivo, durante il corso verranno fornite indicazioni per inquadrare correttamente la problematica e per riconoscerne i principali sintomi tramite l’utilizzo dei principali test condivisi dalla letteratura scientifica in materia. I test peculiari per l’età evolutiva sono utilizzati con i bambini (e alle volte con gli adulti), per valutarne la personalità, il livello di sviluppo, la presenza di sofferenza, il legame con le figure genitoriali, ecc.

Verranno inoltre trattate la somministrazione, la diagnosi e la prognosi su tutti i test presentati.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.