LIBRI ECM
TERAPIA COGNITIVA BASATA SULLA MINDFULNESS PER IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
Autore: Fabrizio Didonna
N° Pagine: 600
Editore: Erickson
Accreditamento ECM: fino al 31 dicembre 2025
Crediti ECM: 50 ECM
Prezzo: € 98,00
SPEDIZIONE GRATUITA





TERAPIA COGNITIVA BASATA SULLA MINDFULNESS PER IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
Fabrizio Didonna
LIBRO CON 50 ECM
Prefazione
Il DOC è un disturbo largamente diff uso, eppure ancor oggi ritenuto difficilmente trattabile. Dopo anni di lavoro clinico e ricerca, Fabrizio Didonna, tra i più riconosciuti esperti internazionali di Midfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT), fornisce in questo volume una nuova ed efficace prospettiva teorica e terapeutica per questa complessa patologia.
Primo programma MBCT per pazienti DOC, ha dato prova di solida efficacia, dimostrando quanto l’apporto della mindfulness in ambito terapeutico sia destinato a svilupparsi. Introdotto da una cornice teorica dettagliata e scientificamente robusta, il volume si articola, seduta per seduta, in 11 incontri di gruppo o individuali dotati di un chiaro razionale e di esercizi efficaci. A corredo di ciascuna seduta, vengono forniti i materiali utili al professionista e ai pazienti: box informativi, schede operative e tracce audio per le pratiche di meditazione.
Prefazione di Mark Williams. Il libro include le tracce audio scaricabili degli esercizi guida.
Riconoscimenti
“Questo libro rivoluzionario promette di cambiare il modo in cui comprendiamo e trattiamo il Disturbo Ossessivo Compulsivo. Scritto con un raro equilibrio di chiarezza, dettagli e profondità, offre un programma sfaccettato per il trattamento di quello che è spesso considerato un disturbo intrattabile. La comprensione clinica penetrante del Dr. Didonna, la padronanza della letteratura scientifica e la sua esperienza personale con la mindfulness attraversano ogni pagina. Il libro è ricco di tecniche pratiche e di vivaci illustrazioni di casi. Questo è un “must read” per ogni medico, studente o ricercatore che voglia aiutare chi soffre di Disturbo Ossessivo Compulsivo o per comprendere in modo più ampio come le pratiche di consapevolezza possano aiutare ad alleviare il disagio psicologico.”
Prof. Ronald D. Siegel, PsyD, Università di Harvard — Harvard Medical School / Cambridge Health Alliance
“Il Dr. Didonna non ha solo nuove intuizioni riguardo al Disturbo Ossessivo Compulsivo stesso, ma nel suo programma di 11 sedute sviluppa il modello di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness in nuove direzioni … Se la scienza e la pratica della Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness devono progredire, hanno bisogno dell’accurata combinazione di saggezza clinica e rigore scientifico che questo libro rappresenta. È il primo manuale per l’applicazione della Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo e fornisce non solo le basi per ulteriori ricerche, ma anche la tabella di marcia essenziale di cui i medici avranno bisogno per comprendere e aiutare molte persone che soffrono in questo modo . È un privilegio leggerlo e un onore raccomandarlo a voi”.
Dalla Prefazione del Prof. Mark Williams, DPhil, Professore Emerito di Psicologia Clinica, Università di Oxford, Regno Unito
“Davvero un contributo eccezionale. iI Dr. Didonna, leader mondiale nella pratica clinica basata sulla mindfulness, si avvale di molti anni di esperienza per presentare il suo approccio combinato tra la CBT e la mindfulness. Questo libro offre una comprensione compassionevole della sofferenza delle persone affette da Disturbo Ossessivo Compulsivo e dei suoi effetti distruttivi sugli individui e le loro famiglie. Include piani di trattamento straordinariamente dettagliati e ben elaborati. Quello che viene presentato è un programma seduta per seduta che consente al terapeuta di strutturare delicatamente e abilmente gli interventi. Il materiale relativo ai casi clinici è illuminante e include diversi dialoghi cliente-terapeuta. Questo è un libro sul quale ritornerò più volte. È un regalo per ogni clinico che lavora con questi stati mentali dolorosi e spaventosi e sicuramente è destinato a diventare un classico.”
Prof. Paul Gilbert, PhD, Fondatore della Compassion Focused Therapy (CFT), Università di Derby, Regno Unito
“Questo libro combina una rigorosa scienza psicologica, una profonda saggezza clinica e una profonda comprensione del modello di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness allo scopo di fornire una nuova prospettiva creativa sul Disturbo Ossessivo Compulsivo. Sarà di grande beneficio sia per coloro che soffrono di questo disturbo sia per coloro che lavorano con loro per alleviare le loro sofferenze.”
Prof. Ruth A. Baer, PhD, Dipartimento di Psicologia, Università del Kentucky e Università di Oxford
“Fabrizio Didonna non è nuovo a queste titaniche imprese, ha curato il fondamentale Manuale clinico di Mindfulness, ma in questo volume si espone in prima persona con una dettagliata descrizione del suo metodo originale di trattamento del DOC.
Le pagine più preziose del manuale le scrive il Sé terapeutico di Didonna, spiegando con precisione cosa vada fatto, perché vada fatto (prove empiriche incluse) e come farlo. Didonna utilizza uno stile esplicito e diretto che molto apprezzo, si trovano di continuo proposte interessanti anche se non si intenda seguire interamente il programma disegnato. In lui si percepisce una profondità di pratica contemplativa che lo mette in diretta connessione con i grandi autori che lo precedono. Si coglie bene il complesso lavoro di raccordo con le procedure già esistenti in letteratura e si apprezza sia la competenza originale con cui sono costruite le sessioni sia la precisione con cui vengono esplicitate. Il risultato è uno strumento potente, usabile da ciascuno secondo la propria sensibilità clinica, ma col vantaggio di potersi riferire a un manuale di istruzioni assai ben disegnato il quale rappresenta oggi un completo panorama di diagnosi e trattamento, con tecniche diverse, del DOC.”
Prof. Bruno G. Bara – Professore emerito di Psicologia all’Università di Torino (tratto dalla recensione al libro del 3/1/2021)
“Didonna è un vero pioniere nella mindfulness e nel trattamento dell’ansia e del disturbo ossessivo compulsivo. Questo libro rivoluzionerà il nostro approccio al disturbo ossessivo compulsivo. Didonna mostra come trasmettere ai pazienti l’autocompassione e il coraggio di cui hanno bisogno per affrontare le loro paure. Questo libro ha la mia più alta raccomandazione.”
Dennis Tirch, PhD, Direttore Fondatore, The Center for Compassion Focused Therapy, New York City
Autori

Fabrizio Didonna
Presentazione
Destinatari
Il libro è rivolto a Psicologi, Psicologi Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici Psicoterapeuti, Medici Neuropsichiatri Infantili, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università italiana o straniera equipollente.
ECM
Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per la lettura del libro sono stati riconosciuti 50 crediti ECM a favore delle professioni interessate. Per il conseguimento degli ECM è necessario compilare correttamente il test di valutazione finale entro il 31 dicembre 2025.
Come acquistare
1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it cliccando su ISCRIVITI
2. Compilare il format d’iscrizione scegliendo la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).
3. Entro 24 ore riceverai una mail dalla nostra segreteria con specifica richiesta dell’indirizzo di spedizione.
…poi?
4. Leggi il libro, compila il test e ricevi l’attestato ECM.
È possibile acquistare il libro entro e non oltre il 15 dicembre 2025 o fino ad esaurimento delle copie.
Sono disponibili solo 50 copie.
MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.