WEBINAR

L’ANALISI FUNZIONALE IN PSICOTERAPIA

DIALOGO CLINICO E CONCETTUALIZZAZIONE DEL CASO

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

La psicoterapia, spesso definita Talk Therapy, si fonda sulla conversazione clinica.

Ma cosa distingue un dialogo terapeutico realmente efficace da mera chiacchierologia? E come possiamo assicurarci che un percorso di cura sia davvero un’esperienza efficace e produttiva?

L’analisi funzionale è lo strumento essenziale della psicoterapia cognitivo-comportamentale. Esplorando le relazioni tra gli eventi del contesto di una persona e il suo comportamento, l’analisi funzionale permette di individuare quei meccanismi che conducono le persone nei vicoli ciechi della sofferenza, perpetuandola in circoli viziosi, ed è fondamentale per costruire interventi terapeutici mirati e profondamente trasformativi.

L’analisi funzionale può guidare a riconoscere le origini dei pattern comportamentali che alimentano la sofferenza, intervenire in modo mirato e personalizzato, e restituire al dialogo terapeutico il suo valore più autentico: quello di un veicolo di cambiamento.

L’ANALISI FUNZIONALE IN PSICOTERAPIA – DIALOGO CLINICO E CONCETTUALIZZAZIONE DEL CASO

Incontro con il Dott. Giovambattista Presti, curatore dell’edizione italiana del libro “L’analisi funzionale in psicoterapia. Dialogo clinico e concettualizzazione del caso” (edito FrancoAngeli). Il Dott. Presti, PhD, Medico e Psicoterapeuta, è Professore Ordinario di Psicologia Generale, presso l’Università di Enna Kore, dove dirige il Kore University BEhavioral lab (KUBE lab); ha ricoperto incarichi di docente all’estero presso La California State University Stanislaus College e la Jordan University of Science and Technology; è responsabile scientifico di progetti di ricerca e intervento nell’ambito della psicologia clinica, dello sviluppo del linguaggio e dei training per bambini con disturbi del neurosviluppo; di recente ha sviluppato software per l’uso dei social robot e della realtà virtuale in questi ambiti.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Ti potrebbe interessare il corso di perfezionamento in

TERAPIA RAZIONALE EMOTIVA COMPORTAMENTALE (REBT) IN ETÀ EVOLUTIVA

Attraverso questo corso imparerai alcune tecniche cognitivo comportamentali per lavorare con bambini e adolescenti.
Acquisirai competenze per progettare e condurre interventi utili a:
– potenziare la comprensione del rapporto tra
pensiero ed emozioni;
– favorire il riconoscimento e la modificazione degli stati emotivi positivi e negativi, dei pensieri funzionali e  disfunzionali;
– sostenere l’acquisizione di strategie funzionali al dialogo interiore e al pensiero razionale;
– promuovere il corretto sviluppo di autostima, autodeterminazione, autoefficacia e percezione di competenza;
– sviluppare l’autoregolazione comportamentale,  l’accettazione di sé e la tolleranza alla frustrazione.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.