WEBINAR

REGOLARE LE EMOZIONI

TEORIE E METODI PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO DELL’AUTOCONTROLLO

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

La regolazione delle emozioni e l’autocontrollo sono funzioni cruciali per affrontare efficacemente le complesse dinamiche degli stimoli ambientali, delle relazioni con gli altri e degli stessi processi psichici, costituendo il principale ingrediente del benessere fisico e psicologico.

La ricerca scientifica ha dimostrato che è possibile promuovere e potenziare lo sviluppo di queste funzioni con pratiche ed esercizi mirati nell’età evolutiva e nell’adulto.

Quali meccanismi cerebrali e cognitivi sono coinvolti nel controllo volontario del comportamento e delle emozioni?
Quali pratiche sono utili per il miglioramento dell’autoregolazione?
Come realizzare un percorso validato dalla ricerca all’interno di contesti educativi e sociali?

Ne parliamo con il Dott. Stefano Canali, autore del libro “Regolare le emozioni. Teorie e metodi per lo sviluppo e il potenziamento dell’autocontrollo” (Carocci Editore). 

REGOLARE LE EMOZIONI – TEORIE E METODI PER LO SVILUPPO E IL POTENZIAMENTO DELL’AUTOCONTROLLO

Incontro con il Dott. Stefano Canali, Dottore di ricerca in Logica ed Epistemologia, Professore Associato all’Università di Roma Tre, in precedenza è stato Ricercatore presso l’Area Neuroscienze e il Laboratorio Interdisciplinare di Studi Avanzati della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – Trieste, dove ancora coordina le attività della Scuola di Neuroetica, coordinatore del comitato scientifico della Società italiana tossicodipendenze, e autore di circa 150 pubblicazioni, riguardanti soprattutto il tema delle dipendenze, la filosofia e l’etica delle neuroscienze e della medicina.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Ti potrebbe interessare il corso di perfezionamento in
TERAPIA RAZIONALE EMOTIVA COMPORTAMENTALE (REBT) in età adulta

Scopri la madre di tutte le terapie cognitive comportamentali!

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti strumenti per l’assessment e l’intervento REBT applicato ad alcuni dei più importanti disturbi.
Sarà obiettivo specifico l’apprendimento di tecniche per guidare ipazienti a:

  • facilitare il superamento di emozioni nocive;
  • aumentare la tolleranza alla frustrazione;
  • favorire l’acquisizione di abilità di autoregolazione del comportamento;
  • favorire l’accettazione di se stessi, degli altri e della propria vita.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.