WEBINAR

L’EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA

PER LA PREVENZIONE E IL SUPERAMENTO DEL DISAGIO PSICOLOGICO DEI BAMBINI

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

Capire le emozioni implica diventare consapevoli del loro rapporto con la mente e comprendere ciò che determina l’insorgere e il mantenimento di disagio e comportamenti disfunzionali. Anche la scuola è sempre più impegnata a dare risalto alle variabili di natura emozionale che entrano in gioco nel processo educativo. Tutto questo mira a promuovere uno sviluppo “integrale” dell’alunno, andando oltre la semplice dimensione intellettiva.

L’educazione razionale-emotiva offre attività, strumenti e tecniche per guidare il bambino nella comprensione e nell’accettazione delle proprie emozioni, preservandole dai pensieri distruttivi e irrazionali, migliorando così le capacità di pensiero razionale e di autoregolazione emotiva nelle più comuni situazioni scolastiche, familiari ed extrafamiliari.

 

L’EDUCAZIONE RAZIONALE-EMOTIVA – PER LA PREVENZIONE E IL SUPERAMENTO DEL DISAGIO PSICOLOGICO DEI BAMBINI

Incontro con l’autore Mario Di Pietro, Psicologo e Psicoterapeuta, specializzato presso l’Institute for Rational-Emotive Therapy di New York, svolge attività clinica, formativa e di supervisione. È direttore scientifico e docente del corso base in Educazione Razionale Emotiva.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Ti potrebbe interessare il CORSO BASE EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA PER INSEGNANTI E PROFESSIONISTI CHE OPERANO NEL CAMPO DELL’EDUCAZIONE 

Il corso si propone di guidare i partecipanti alla comprensione dei meccanismi sottostanti le emozioni che regolano le relazioni nel contesto psico-educativo (principi della REBT o Terapia Razionale Emotiva Comportamentale)

La formazione è finalizzata all’acquisizione della consapevolezza delle proprie emozioni e dei processi mentali sottostanti (proprie e degli alunni/studenti) e all’apprendimento delle procedure utili per insegnare a fronteggiare in modo costruttivo le difficoltà che un alunno/studente può incontrare nell’ambiente scolastico.

Le competenze acquisite consentiranno agli insegnanti di progettare ed applicare con efficacia dei percorsi rivolti ad alunni e studenti in un contesto psico-educativo.

Il percorso fornisce ai partecipanti strumenti per interventi di prevenzione del disagio emotivo in età evolutiva da applicare in un contesto di gruppo.

    Per richiedere informazioni

    compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.