MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

LA CAA – COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA E ASSISTENCE TECHNOLOGY

Tipo di Evento: FAD asincrona
Piattaforma Online: Virtual Meeting
Quando: Acquistabile entro il 15 dicembre 2025
Crediti: 3 ECM
Test ECM da svolgere entro: 31 dicembre 2025
Durata: 3 Ore
Materiale: Dispense scaricabili
Registrazioni: Disponibili fino al 31 dicembre 2025
Prezzo: € 30,00

LA CAA – COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA E ASSISTENCE TECHNOLOGY

Procedure di insegnamento di linguaggi verbali e non verbali per persone con disabilità intellettiva e disturbi dello spettro autistico

ONLINE ON DEMAND

 

REGISTRAZIONI DISPONIBILI FINO AL 31 DICEMBRE 2025

 

IL TEST ECM DOVRÀ SVOLGERSI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2025

 

Evento in partnership con

AMICO-DI
Associazione Modello di Intervento Contestualistico sulle Disabilità Intellettive

Destinatari

Il Corso è rivolto a psicologi, pedagogisti, docenti curriculari e docenti di sostegno, assistenti educativi scolastici e domiciliari, tutor dell’apprendimento, studenti di psicologia e scienze dell’educazione e della formazione, genitori.

Struttura del Programma

Il corso si svolgerà online su piattaforma Virtual Meeting.

Ha una durata complessiva di 3 ore.

L’articolazione della didattica nella formula on-demand è stata concepita per permettere la partecipazione anche a candidati già impegnati nel mondo del lavoro oltre che una spendibilità immediata di quanto appreso.

Le registrazioni del corso saranno disponibili fino al 31 dicembre 2025.

Il test ecm dovrà essere svolto entro il 31 dicembre 2025.

 

Verranno trattati i seguenti argomenti:

  • La CAA: definizione e obiettivi educativi
  • Fattori critici nelle difficoltà comunicative nei disturbi del neurosviluppo
  • Come e cosa insegnare quando la disabilità è grave: i 10 fattori fondamentali da tenere bene in mente
  • Protocolli diagnostici per la valutazione delle difficoltà comunicative
  • Protocolli di intervento sul disturbo ecolalico nelle persone con disturbo dello spettro autistico e nelle persone con deficits sensoriali
  • La comunicazione segnaletico-oggettuale: come insegnare, i prerequisiti, i vincoli e le possibilità.
  • Gesti e segni per comunicare
  • PECS e sistemi di comunicazione grafico-pittorica: come insegnare, i prerequisiti i vincoli e le possibilità,
  • Tecnologie Assistive “low tech” per favorire l’iniziativa comunicativa e l’autodeterminazione nelle scelte

ECM e Sbocchi Professionali

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 3 crediti ECM a favore delle professioni interessate. L’ultimo giorno si terrà il questionario ECM. Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare almeno all’80% dell’attività didattica.

Docenti

Mauro Mario Coppa

Mauro Mario Coppa

Psicologo-psicoterapeuta

dal 1978 al 2021 è stato Direttore dei Servizi riabilitativi presso Il Centro di Riabilitazione della Lega del Filo d’Oro di Osimo (An). Formatore del Centro Studi Erickson di Trento e nei Master ABA presso l’Università Humanitas di Roma. E’ Direttore Sanitario dell’Associazione “La Strada di ERM” di Ancona, Centro di eccellenza per la diagnosi ed il trattamento dei disturbi dell’apprendimento scolastico e dei Disturbi dello Spettro Autistico accreditato presso la Regione Marche, è Docente di “Psicologia della devianza e marginalità” nel Corso di Laurea Specialistica in Pedagogia presso l’Università di Urbino.

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal)

È possibile iscriversi entro il 15 dicembre 2025 o fino ad esaurimento posti.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di massimo 50 partecipanti.

MAIL  formazione@spazioiris.it
TEL  02.94.38.28.21
WhatsApp  334.256.393.5

Costi e Rateizzazioni

Il costo del corso è di 30,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo comprensivo di IVA al 5%.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione. 

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.