WEBINAR
LA MINDFULNESS PER LA REGOLAZIONE DELL’ATTENZIONE, EMOTIVA E CORPOREA
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: 3 settembre 2025
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar
La mindfulness rappresenta oggi uno strumento sempre più diffuso nei contesti educativi e clinici, con effetti promettenti nello sviluppo armonico del bambino e dell’adolescente.
Durante il webinar esploreremo come la pratica della consapevolezza favorisca la regolazione dell’attenzione, migliorando concentrazione e presenza mentale, e contribuisca al riconoscimento e alla gestione delle emozioni.
Approfondiremo anche l’importanza della connessione corpo-mente, fondamentale per la regolazione corporea e la riduzione dello stress. Verranno presentate evidenze scientifiche, esperienze pratiche e strategie operative per integrare la mindfulness in contesti scolastici, familiari e terapeutici.
MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE 2025, DALLE 19.00 ALLE 20.00
LA MINDFULNESS PER LA REGOLAZIONE DELL’ATTENZIONE, EMOTIVA E CORPOREA
Conduce la Dott.ssa Stefania Rotondo, Psicologa e Psicoterapeuta, membro del Direttivo ISIMIND (Istituto Italiano di Mindfulness), Coordinatrice clinica e supervisore del Centro Clinico Emiliano, e direttrice scientifica del corso intensivo “MBTE (Mindfulness in età evolutiva)” e del training “La mindfulness per ADHD e i disturbi del comportamento per bambini e adolescenti”.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.
Ti potrebbe interessare il corso intensivo MBTE
INTERVENTI DI MINDFULNESS IN ETÀ EVOLUTIVA

Argomenti che verranno trattati durante il corso:
- Istruzione sulla pratica di mindfulness in età evolutiva: basi teoriche e neurofisiologiche
- Apprendimento e pratica di consapevolezza applicate alle diverse età
- Discussione sulla ricerca nella mindfulness in età evolutiva
- Come si applica la mindfulness nel contesto educativo e nel contesto clinico con bambini ed adolescenti
- Applicazione della mindfulness con operatori dell’età evolutiva: review di applicazioni pratiche con insegnanti, operatori sanitari e genitori
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.