WEBINAR

TECNICHE DI RILASSAMENTO: DALLA TEORIA POLIVAGALE AL TRAUMA SENSITIVE YOGA

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: 17 settembre 2025
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

In un tempo in cui stress e iperattivazione sembrano diventare la norma, il rilassamento non è più un lusso, ma una competenza.

Questo webinar offre uno sguardo trasversale sulle principali tecniche di rilassamento – occidentali e orientali – esplorandone le basi teoriche, le applicazioni cliniche e il loro impatto sul sistema nervoso. A partire dalla teoria polivagale, arriveremo a comprendere come un approccio trauma-sensitive stia trasformando il modo in cui le tecniche vengono proposte e vissute.

Sarà anche l’occasione per riflettere su come è cambiato lo scenario della cura, e perché oggi è importante avere strumenti aggiornati, integrati e rispettosi della complessità dell’esperienza umana. Un’introduzione utile per chi lavora nella relazione d’aiuto e vuole avvicinarsi a questi temi con maggiore consapevolezza.

 

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025, DALLE 18.30 ALLE 19.30

TECNICHE DI RILASSAMENTO: DALLA TEORIA POLIVAGALE AL TRAUMA SENSITIVE YOGA

Conduce la Dott.ssa Claudia Yvonne Finocchiaro, psicologa-psicoterapeuta e direttrice scientifica del Master in tecniche di rilassamento.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.

Ti potrebbe interessare il master in
TECNICHE DI RILASSAMENTO
Dalla teoria polivagale al Trauma Sensitive Yoga

Cosa imparerai durante il master?

  • Ad integrare le tecniche di rilassamento della tradizione occidentale e orientale con le tue competenze specifiche competenze professionali
  • Nuovi strumenti e strategie per sostenere i pazienti nei percorsi clinici, nella gestione dello stress e dell’ansia, nella gestione delle patologie psicosomatiche e di quelle organiche sia nel contesto ospedaliero che nello studio privato
  • A costruire e offrire percorsi di promozione della salute applicabili nei contesti aziendali, scolastici, istituzionali, sportivi e associazionistici

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.