MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

PROFESSIONAL TRAINING MBCT PER ANSIA E DEPRESSIONE

Come lavorare su rimuginio e ruminazione in setting di gruppo e individuali

Tipo di Evento: Training
Dove: Online
Quando: 8-9-29-30 novembre 2025
Crediti: 28 ECM
Durata: 28 Ore
Materiale: Dispense scaricabili
Registrazioni: Disponibili per 6 mesi
Prezzo: € 540,00 € 405,00

PROFESSIONAL TRAINING MBCT PER ANSIA E DEPRESSIONE

Come lavorare su rimuginio e ruminazione in setting di gruppo e individuali

 

Training online con Simone Cheli


Questo training fa per te se desideri:

– Comprendere le basi scientifiche e cliniche della Mindfulness Based Cognitive Therapy
– Conoscere e saper pianificare i moduli della Mindfulness Based Cognitive Therapy
– Saper condurre le pratiche esperienziali della Mindfulness Based Cognitive Therapy
– Saper utilizzare la Mindfulness Based Cognitive Therapy in setting di gruppo e individuali

 

Ottieni l’attestato di MBCT per ansia e depressione

 

Primi 20 posti in Promozione Extra Early Bird:
acquista ora per risparmiare il 25%

IL CORSO SI SVOLGE IN DIRETTA SU ZOOM.
PER MIGLIORARE L’ESPERIENZA FORMATIVA, VERRANNO RESE DISPONIBILI LE REGISTRAZIONI FINO A 6 MESI DALL’ULTIMA LEZIONE.

N.B. IL TEST ECM DOVRA’ SVOLGERSI ENTRO E NON OLTRE LA DATA INDICATA DALLA SEGRETERIA

Destinatari

Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici psicoterapeuti e Medici Psichiatri, professionisti della salute mentale, laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università̀ italiana o straniera equipollente.

Struttura del Programma

Il workshop si svolge nell’arco di 4 giorni secondo l’orario 9.00 – 17.00, con pausa pranzo tra le 13.00 e le 14.00. La formazione si terrà online, ma vista la componente fortemente esperienziale del corso si suggerisce di essere presenti con le telecamere accese.

Programma

8 NOVEMBRE 2025
9.00 – 11.00: Le basi scientifiche e cliniche della Mindfulness Based Cognitive Therapy nel lavoro con rimuginio e ruminazione.
11.00 – 13.00: La struttura della Mindfulness Based Cognitive Therapy nel trattamento di depressione e ansia.
13.00 – 14.00: Pausa pranzo.
14.00 – 15.00: Gestione e inquiry nelle pratiche esperienziali
15.00 – 17.00: Seduta 1 e 2: Pilota automatico e vivere nella testa

9 NOVEMBRE 2025
9.00 – 13.00: Seduta 3 e 4: Lavorare con la mente dispersa e l’avversione
13.00 – 14.00: Pausa pranzo.
14.00 – 17.00: Seduta 5 e 6: Accettare e lasciar andare, pensieri e fatti

29 NOVEMBRE 2025
9.00 – 13.00: La giornata del silenzio
13.00 – 14.00: Pausa pranzo.
14.00 – 17.00: Seduta 7 e 8: Prendersi cura di sé e coltivare la pratica

30 NOVEMBRE 2025
9.00 – 13.00: Applicazioni in setting individuali con pazienti con disturbi mentali
13.00 – 14.00: Pausa pranzo.
14.00 – 17.00: Applicazioni in setting individuali con pazienti con disturbi fisici

Obiettivi Formativi

La Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT) è forse il protocollo terapeutico con le maggiori evidenze scientifiche tra quelli oggi disponibili. Decine sono ad esempio le meta-analisi e centinaia i trial randomizzati controllati in cui si è confermata l’efficacia di questa forma di trattamento. È però importante sottolineare come l’area di iniziale applicazione e quella su cui tutt’ora abbiamo le più solide evidenze è la depressione, seguita poi dall’ansia. La MBCT non è infatti la “panacea” di tutti i mali, quanto piuttosto un protocollo estremamente utile nel lavorare con forme pervasive di rimuginio e ruminazione, in concomitanza con sintomi depressivi e ansiosi.

Durante questo workshop esperienziale i partecipanti potranno comprendere le basi scientifiche della MBCT e su quali meccanismi e processi clinici tale protocollo agisce. Verrà presentata la struttura del trattamento di gruppo, la sequenza degli interventi e le modalità di conduzione delle pratiche esperienziali e della successiva fase di inquiry. Tutte le tecniche di mindfulness verranno sperimentate in prima persona dai partecipanti al workshop e saranno dati dei suggerimenti su come utilizzarle nella pratica clinica. Oltre alle applicazioni nei setting di gruppo, ampio spazio verrà dato all’uso della MBCT nella psicoterapia individuale. In particolare, verranno forniti esempi per utilizzare singoli moduli nel lavoro con pazienti con disturbi sintomatologici, disturbi di personalità e disturbi di adattamento a patologie organiche.

Per favorire l’apprendimento e la capacità di utilizzare la formazione nella pratica clinica, i partecipanti potranno accedere ad una supervisione di gruppo a distanza di circa un mese dalla fine del workshop.

Il training ti consentirà di:

  • Comprendere le basi scientifiche e cliniche della Mindfulness Based Cognitive Therapy
  • Conoscere e saper pianificare i moduli della Mindfulness Based Cognitive Therapy
  • Saper condurre le pratiche esperienziali della Mindfulness Based Cognitive Therapy
  • Saper utilizzare la Mindfulness Based Cognitive Therapy in setting di gruppo e individuali

ECM e Sbocchi Professionali

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 28 crediti ECM a favore delle professioni interessate.

Verrà conferito l’attestato di partecipazione “MBCT per ansia e depressione” agli allievi interessati che avranno garantito la frequenza minima dell’80% delle ore del corso.

Docenti

Simone Cheli

Simone Cheli

PhD, psicologo-psicoterapeuta è professore della St. John’s University, co-fondatore di Tages Onlus e Centri Clinici Tages, direttore scientifico del Master sui Disturbi di Personalità di PSYsimple. È inoltre visiting professor dell’Università di Barcellona, associate editor di New Ideas in Psychology e direttore della collana MindHelp di Fioriti editore. Simone è trainer di Mindfulness Based Cognitive Therapy e Compassion Focused Therapy e da oltre 15 anni si occupa dell’applicazione di questi protocolli con pazienti con disturbi sia mentali e fisici.

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).

È possibile iscriversi entro e non oltre il 3 novembre 2025 o fino ad esaurimento dei posti.

Sono disponibili solo 30 posti.

MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5

Costi e Rateizzazioni

Il costo del master è di 540,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione e di IVA al 5%,
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00.

E’ possibile rateizzare la quota fino a due rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.

Sconti e Promozioni

 EXTRA EARLY BIRD

Scadenza il 05/10/2025

 

€ 405,00

€ 540,00

Sconto del 25%

Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.

 

 

EARLY BIRD

Scadenza il 20/10/2025

 

€ 486,00

€ 540,00

Sconto del 10%

 

 

SCONTI AGGIUNTIVI

Scadenza il 20/10/2025

 

sconto 5%

cumulabile con le altre promozioni

Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).

 

 

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.