WEBINAR

PRESA IN CARICO DELL’ADHD IN ETÀ ADULTA: IL RUOLO DEL’ADHD COACH

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

In Italia cresce il numero delle diagnosi di ADHD in età adulta e a queste si accompagna un nuovo bisogno: percorsi di presa in carico mirati. Purtroppo ad oggi in Italia non è facile trovare psicologi esperti di ADHD in età adulta.

Il funzionamento ADHD richiede anche interventi concreti, volti a compensare le carenti funzioni esecutive. Il professionista in ambito psicologico/educativo o psichiatrico con qualifica di ADHD Coach può offrire un contributo specifico nel percorso multimodale di presa in carico di un giovane adulto o adulto con ADHD: accompagna nel raggiungimento di obiettivi personali e professionali.

 

PRESA IN CARICO DELL’ADHD IN ETÀ ADULTA: IL RUOLO DEL’ADHD COACH

Conduce la Dott.ssa Roberta Lodi Pasini, Psicologa Neuropsicologa, Mindfulness Teacher per l’età evolutiva, Applicatrice metodo Feuerstein, collaboratrice AIFA APS, teacher trainer per ADHD, formatrice sul tema dei disturbi del comportamento. La dottoressa lavora presso il Centro Polispecialistico DRT a Varese e presso Il Seme Società Coop. Sociale a Cardano al Campo (VA) occupandosi di percorsi di child/teacher/parent training. È fondatrice e docente della scuola ADHD LIFE COACH ITALIA srl società benefit, nata a seguito dello studio dell’ADHD Coaching presso la scuola americana ADDCA.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Ti potrebbe interessare il corso di alta formazione in
ADHD – PREVENZIONE, VALUTAZIONE E INTERVENTO MULTIMODALE

Il corso si propone di fornire ai corsisti un percorso pratico e teoricamente fondato articolato in due obiettivi:

  • conoscere gli strumenti che permettano una corretta valutazione psicodiagnostica delle persone con ADHD (bambini, adolescenti e adulti);
  • imparare come promuovere l’intervento multi-modale rivolto al bambino/adolescente, al contesto scolastico e al contesto familiare.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.