MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

PREADOLESCENZA OVVERO L’ETÀ DELLO TSUNAMI. APPUNTI E SPUNTI PER LAVORARE CON UN’ETÀ “POTENTEMENTE FRAGILE”

Partner: EMDR Italia
Tipo di Evento: Seminario
Modalità: Online 
Quando: 26 ottobre 2024
Crediti: 6 ECM
Durata: 4 Ore
Prezzo: Gratuito

EVENTO RISERVATO AI SOCI EMDR ITALIA

PER INFORMAZIONI: segreteria@emdritalia.it /cell. 335 7187571

Responsabile Scientifico: Carmen Isabel Fernandez Reveles

Docente: Alberto Pellai

Abstract

La fascia d’età tra i 10 e i 14 anni, quella che corrisponde al tempo delle scuole secondarie di primo grado, rappresenta oggi quella più complessa da sostenere nella crescita. in questo tempo della crescita:

  • ci sono molte nuovi modi e ambienti con cui ragazzi e ragazze devono affrontare i propri compiti evolutivi (corpo, sessualità, nuove relazioni, amicizia, indipendenza dai genitori, ricerca di autonomia, etc. etc),
  • si verificano importanti trasformazioni dei funzionamento intrapsichici che hanno un enorme impatto sul modo con cui ragazzi e ragazze attraversano questa fase della vita e affrontano i compiti evolutivi
  • gli adulti, mai come oggi, si trovano disorientati davanti alla preadolescenza dei propri figli, non comprendendo quale ruolo e quale posizianamento assumere di fronte ai propri figli.

Molti di questi temi sono ben evidenziati nelle conclusioni di ricerche di natura clinica, comportamentale e neuroscientifica.
in questa sessione formativa, ci concentreremo sul ruolo del terapeuta EMDR all’interno della propria comunita, quale figura chiave per la diffusione di conoscenze e competenze da rivolgere al mondo adulto, in particolare docenti e genitori, affinchè sappiano qualificarsi come base sicura e riferimenti educativi in un tempo della crescita che necessita di un progetto educativo competente e focalizzato sulle evidenze fornite dalla ricerca.
il webinar è rivolto a specialisti che si occupano di interventi di comunità, che sviluppano progetti di prevenzione primaria e vuole dare a chi si occupa esclusivamente di clinica informazioni e competenze che sono di importanza cruciale per il lavoro di psicoeducazione del proprio paziente preadolescente e del genitore che chiede supporto di fronte ai cambiamenti del figlio in preadolescenza.

Programma

Sabato 26 Ottobre 2024

09.00 – 11.00

  • Il concetto di fragilità oggi
  • I compiti evolutivi del preadolescente nell’attuale contesto socio-culturale
  • Come le neuroscienze ci permettono di comprendere cosa accade in preadolescenza

11.00 – 11.15  

  • Pausa

11.15 – 13.00

  • Life Skills Based education: perché è importante
  • L’era della dopamina
  • Generazione Ansiosa
  • Tutto troppo presto

 

ECM e attestato

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995.

Per il Corso sono stati riconosciuti 6 crediti ECM a favore delle professioni interessate. L’evento è riservato ai SOCI EMDR ITALIA.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.