MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

LA PREVENZIONE DEI FEMMINICIDI

SOGGETTI CHE SI ODIANO

Partner: Giuseppe D’Amore psicologo-psicoterapeuta
Tipo di Evento: Libro ECM
Quando: Acquistabile dal 7 gennaio 2025 al 15 dicembre 2025
Crediti: 28 ECM
N° pagine: 282
Prezzo: € 88.00

Prefazione

«Ogni istante 25 novembre»: questo slogan è la frase che forse più di tutte racchiude il messaggio che il presente libro intende comunicare. Un libro, questo, che guarda al fenomeno della violenza in generale e dei femminicidi in particolare, utilizzando le prospettive di diverse discipline, per arrivare a proporre un’ipotesi operativa per una valida azione di prevenzione. La violenza è vista qui come un «evento relazionale complesso», che si annida spesso negli anfratti più impensati della nostra cultura nella forma di una «violenza invisibile». Qualsiasi tentativo di combattere e prevenire i femminicidi, quindi, dovrebbe necessariamente mettere in discussione non solo l’atto violento, ma anche il contesto che lo ha generato e reso possibile, per poterlo modificare. Da qui nasce la proposta del «metodo della collaborazione convincente» come una strada possibile da percorrere per la costruzione di una società fatta di individui liberati dalla “presenza” della violenza.
Un approccio, quindi, non solo psicologico, ma anche sociologico, antropologico, neurologico, e che prende in considerazione anche gli aspetti economici, politici e addirittura della logica matematica. Un testo che si rivolge a tutti, ma soprattutto ai giovani, ai protagonisti della società del futuro, nell’ottica della costruzione di un mondo migliore.

Autore

Il Dr. Giuseppe D’Amore si è Laureato in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università La Sapienza di Roma nel 1996. Dopo la laurea ha svolto un tirocinio presso il Dipartimento di Psicoterapia dell’Università di Ulm in Germania. Successivamente all’esame di stato si è iscritto all’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio. Dopo la laurea approfondisce gli studi psicologici frequentando per due anni la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica 2° della Facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Si è specializzato in  Psicoanalisi e Psicoterapia  della Relazione presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana di  Psicoanalisi della Relazione SIPRe (www.sipreonline.it). In seguito ha conseguito un “Master in Psicoterapia della relazione di coppia”. I suoi interessi scientifici sono rivolti al tema del soggetto, della relazione, della violenza nelle relazioni umane e del rapporto di coppia, ambito nel quale ha una lunga esperienza professionale.

È autore di diversi articoli e libri dedicati a questi argomenti (www.giuseppedamore.it), tra cui Soggetti che si incontrano, La Caravella Editrice, Viterbo, 2021 e Soggetti che si amano, La Caravella Editrice, Viterbo, 2023. È presidente dell’Associazione Sviluppo e Relazione (www.sviluppoerelazione.it), che opera con l’intento di sviluppare la cultura e la competenza della psicologia clinica e della psicoterapia. Svolge da anni incontri e interventi presso diversi Comuni, istituzioni, organizzazioni e associazioni, dedicati al tema della prevenzione della violenza contro le donne e della prevenzione dei femminicidi.

ECM e ATTESTATO

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 28 crediti ECM a favore delle professioni interessate.

Modalità di acquisto 

1. Iscriviti tramite il portale cliccando qui: ISCRIVITI
2. Compila il format d’iscrizione scegliendo la modalità di pagamento (bonifico o PayPal)
3. Riceverai una mail dalla nostra segreteria con specifica richiesta dell’indirizzo di spedizione
…poi?
4. Leggi il libro, compila il test e ricevi l’attestato ECM

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.