MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
LA NEUROPSICOLOGIA OLTRE I TEST.
APPROCCIO NEUROSCIENTIFICO E
ASPETTI PSICOLOGICI
Tipo di Evento: Ciclo di masterclass
Dove: Online su ZOOM
Quando: da gennaio 2026
Crediti: 30 ECM
Durata: 22,5 Ore (9 masterclass)
Materiale: Dispense scaricabili
Registrazioni: Disponibili per 6 mesi
Prezzo: 466,67 € 350,00 €

LA NEUROPSICOLOGIA OLTRE I TEST.
APPROCCIO NEUROSCIENTIFICO E
ASPETTI PSICOLOGICI
Ciclo di 9 Masterclass
Puoi acquistare il corso e seguirlo quando vuoi!
Le lezioni in diretta si terranno ONLINE il mercoledì dalle 18.30 alle 21.00
dal 14 gennaio 2026
30 ECM
ACQUISTA ORA PER APPROFITTARE DELLA PROMOZIONE EXTRA EARLY BIRD: OTTIENI SUBITO IL 25% DI SCONTO*
*L’offerta è limitata ai primi 20 iscritti
IL CORSO È FRUIBILE SIA IN DIRETTA CHE IN DIFFERITA
LE REGISTRAZIONI SARANNO DISPONIBILI AGLI ISCRITTI PER 6 MESI.
Destinatari
Le masterclass sono rivolte a Psicologi, Psicoterapeuti, Neuropsichiati, Psichiatri, Neurologi, laureati e laureandi in Psicologia o Medicina, provenienti da qualsiasi università italiana o straniera equipollente.
Programma
Le più recenti scoperte in ambito neuroscientifico, come la connettività cerebrale, la neuroplasticità e i modelli dinamici di funzionamento cerebrale, ci raccontano quanto sia importante considerare la persona nella sua globalità.
Emozioni, personalità, motivazione, storia di vita e contesto socio-relazionale sono reciprocamente influenzati dal funzionamento neurocognitivo.
Lo studio del modo in cui si costruisce l’identità rispetto al mondo interiore ed esteriore, nelle sue declinazioni fisiologiche e patologiche, non può prescindere dall’indagine del funzionamento cerebrale, con le sue molte domande e anche alcune risposte.
E’ fondamentale che oggi, chi si occupa di valutazione e riabilitazione neuropsicologica, possa avere uno sguardo globale sulla persona, integrando l’utilizzo degli strumenti testistici con osservazioni cliniche, colloqui con il paziente e i familiari, strumenti qualitativi e, quando possibile, dati neurofisiologici.
Per chi si occupa di psicoterapia, l’integrazione con le neuroscienze può fornire un ulteriore strumento per la comprensione clinica e per la pianificazione degli interventi, senza dover rinunciare alla propria impostazione. Un approccio di questo tipo consente non solo una maggiore accuratezza diagnostica, ma anche una pianificazione riabilitativa più personalizzata ed efficace, nel rispetto della complessità neuropsicologica e umana del paziente.
14 GENNAIO 2026 (18.30-21.00)
Come i processi cognitivi inconsci modellano le nostre scelte
Matteo Signorini
21 GENNAIO 2026 (18.30-21.00)
Neuropsicologia dei disturbi del comportamento alimentare
Federica Scarpina
28 GENNAIO 2026 (18.30-21.00)
Neuropsicologia delle dipendenze
Gabriele Zanardi
4 FEBBRAIO 2026 (18.30-21.00)
Neuropsicologia della depressione
Riccardo Pignatti
11 FEBBRAIO 2026 (18.30-21.00)
Il ruolo dei famigliari nelle cerebrolesioni infantili acquisite
Susanna Galbiati
18 FEBBRAIO 2026 (18.30-21.00)
Prospettiva neuroscientifica sulle memorie traumatiche
Corrado Lo Priore
25 FEBBRAIO 2026 (18.30-21.00)
Disturbi delle funzioni cognitive e disturbi comportamentali in seguito a lesione cerebrale nell’età adulta
Alessandra Casarotti
4 MARZO 2026 (18.30-21.00)
Il ruolo dei famigliari nei disturbi comportamentali da decadimento cognitivo
Stefania Basilico
11 MARZO 2026 (18.30-21.00)
Neuropsicoanalisi
Carlo Semenza
IMPORTANTE: puoi acquistare il corso e seguirlo quando vuoi tu!
Sede del Corso
Il corso si terrà online, su piattaforma interattiva ZOOM.

- Fruibilità da qualiasi dispositivo fisso o mobile (pc, mac, tablet e smartphone)
- Tutela della privacy e della riservatezza di ogni partecipante
- Accesso con qualsiasi browser (internet explorer, safari, crome,…) senza scaricare programmi o inserire password
- Possibilità di lavorare in sottogruppi
- Condivisione dei materiali didattici
- Interazione audio e video con relatore e altri partecipanti
- Rispetto dei tempi di apprendimento
ECM e Sbocchi Professionali
Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono previste due opzioni di acquisto:
opzione A: INTERO CICLO DI MASTERCLASS (30 ECM)
opzione B: SINGOLA MASTERCLASS (3 ECM)
Senza obbligo di seguire le dirette
Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione.

Docenti

Gabriele Zanardi
Presentazione

Matteo Signorini
Presentazione

Federica Scarpina
Presentazione

Riccardo Pignatti
Presentazione

Riccardo Pignatti
Presentazione
Modalità di Iscrizione
1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere l’opzione di acquisto e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti.
La prenotazione del posto è confermata al pagamento della quota d’iscrizione (da versare con bonifico o con Paypal).
POSTI LIMITATI
MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5
Costi
Il costo del corso è di 466,67 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo comprensivo di IVA al 5%.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione.
Sconti e Promozioni
EXTRA EARLY BIRD
Scadenza il 15/12/2025
€ 350,00
€ 466,67
Sconto del 25%
Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.
EARLY BIRD
Scadenza il 08/01/2026
€ 420,00
€ 466,67
Sconto del 10%
SCONTI AGGIUNTIVI
Scadenza il 08/01/2026
sconto 5%
cumulabile con le altre promozioni
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.