MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

CORSO + LIBRO | I PRINCIPI NEUROSCIENTIFICI DEI TRAINING COGNITIVI

APPLICAZIONI DEL METODO BENSO® IN CLINICA, IN AMBITI EDUCATIVI, NEUROMOTORI, SPORTIVI E ARTISTICI

Tipo di Evento: Ciclo di seminari
Dove: Online su ZOOM
Quando: Novembre 2025
Crediti:
solo corso: 10 ECM
corso + libro: 35 ECM
Test ECM da svolgere entro: 31 dicembre 2025
Durata: 10 Ore
Materiale: Dispense scaricabili
Registrazioni: Disponibili fino al 31 dicembre 2025
Prezzo:
solo corso: € 125,00
corso + libro: € 199,00

 

I PRINCIPI NEUROSCIENTIFICI DEI TRAINING COGNITIVI
APPLICAZIONI DEL METODO BENSO® IN CLINICA, IN AMBITI EDUCATIVI, NEUROMOTORI, SPORTIVI E ARTISTICI

con il Prof. Francesco Benso e la Dott.ssa Eva Benso

Puoi acquistare il corso e seguirlo quando vuoi.
Puoi acquistare anche il libro ad un prezzo favorevole.

DUE OPZIONI DI ACQUISTO

ECM solo corso (10 ECM)
ECM corso +  libro (35 ECM)
Dove vuoi, quando vuoi!

Il corso è valido come aggiornamento per gli operatori del Metodo Benso (ovvero Trainer di qualsiasi livello ed esperti in motricità cognitiva)

IL CORSO E’ FRUIBILE SIA IN DIRETTA CHE IN DIFFERITA

LE REGISTRAZIONI SARANNO DISPONIBILI AGLI ISCRITTI FINO AL 31 DICEMBRE 2025

Destinatari

Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, TNPEE e Logopedisti e altre figure sanitarie della riabilitazione.

Programma

4 NOVEMBRE 2025 (18.00-20.00)
Network attentivi, Stati attentivi e dinamiche tra circuiti
Prof. Francesco Benso

11 NOVEMBRE 2025 (18.00-20.00)
Le risorse: definizioni, interazioni tra sistemi cognitivi, emotivi e motivazionali. Doppi compiti e shifting
Prof. Francesco Benso

18 NOVEMBRE 2025 (18.00-20.00)
I training cognitivi: dai modelli all’intervento
Prof. Francesco Benso

26 NOVEMBRE 2025 (18.00-20.00)
ll Training Cognitivo Integrato – ICT: la calibrazione dell’intervento e le varie fasi della singola seduta e dell’iter terapeutico
Dott.ssa Evo Benso

3 DICEMBRE 2025 (18.00-20.00)
Presentazione dei Training e l’uso consapevole dei materiali
Dott.ssa Evo Benso

Il corso ha una durata di 10 ore organizzate su 5 lezioni formative. Il percorso didattico e formativo del corso prevede quindi 5 lezioni da 2 ore ciascuno.

IMPORTANTE: puoi acquistare il corso e seguirlo quando vuoi tu!

 

Obiettivi formativi

  • Conoscenza dei principali modelli teorici di riferimento (principi neuroscientifici e neuropsicologici ed evidenze in letteratura)
  • Conoscenze di base e specifiche per la conduzione di un intervento di ri-abilitazione cognitiva
  • Sviluppare capacità critica sulle modalità di intervento e sui tipi di compiti proposti (calibrazione e tipologia)
  • Conoscenze specifiche per la pianificazione di un progetto di intervento ri-abilitativo individualizzato sul soggetto
  • Conoscenze di base e specifiche sul Trattamento Cognitivo Integrato – ICT del Metodo Benso, sia teoriche sia pratiche.
  • Acquisire competenze di base relazionali e organizzative rispetto al contesto di rete

Il libro

Questo volume nasce sulla scia degli studi sull’executive attention, sulla memoria di lavoro e sui bias metodologici clinico-sperimentali e intende rappresentare la base teorico-pratica degli interventi in diverse modalità e in peculiari contesti riferiti alla (ri)abilitazione, alla promozione del benessere e di una maggiore autonomia di vita. Pertanto, pur riguardando ampiamente il mondo clinico, vede applicazioni anche in quello educativo/pedagogico e artistico/sportivo, essendo le stesse funzioni attentivo-esecutive trasversali e alla base di ogni processo finalizzato a uno scopo, in qualsiasi contesto. Il Metodo Benso® è stato infatti definito un “meta-trattamento”, perché adattabile a quasi tutti i tipi di training, e un “meta-metodo”, perché trascende e migliora indipendentemente dalla specialità e dal materiale utilizzato. In questi anni, la sua diffusione in diverse realtà ha influenzato positivamente diverse tipologie di intervento e la creazione di materiali utilizzabili da trainer esperti.

Allegati a questo volume troverete carte e tabelloni, scaricabili in formato pdf, da utilizzarsi così come sono, o in formato ppt, personalizzabili e calibrabili ulteriormente.

Scopri il libro “I principi neuroscientifici dei training cognitivi” – edizioni Hogrefe
link al libro
Se vuoi acquistare solo il libro (86,00 €) 

Sede del Corso

Il corso si terrà online, su piattaforma interattiva ZOOM.

  • Fruibilità da qualiasi dispositivo fisso o mobile (pc, mac, tablet e smartphone)
  • Tutela della privacy e della riservatezza di ogni partecipante
  • Accesso con qualsiasi browser (internet explorer, safari, crome,…) senza scaricare programmi o inserire password
  • Possibilità di lavorare in sottogruppi
  • Condivisione dei materiali didattici
  • Interazione audio e video con relatore e altri partecipanti
  • Rispetto dei tempi di apprendimento

ECM e Sbocchi Professionali

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono previste due opzioni di acquisto:

opzione A: SOLO CORSO (10 ECM)
opzione B: CORSO + LIBRO (35 ECM)
Senza obbligo di seguire le dirette

Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Seminario. 


NB: Il corso è valido come aggiornamento per gli operatori del Metodo Benso (ovvero Trainer di qualsiasi livello ed esperti in motricità cognitiva)

Docenti

Francesco Benso

Francesco Benso

Presentazione

Consulente per la ricerca sulle funzioni attentivo-esecutive presso l’Università di Trento, è docente, formatore e consulente in Neuroscienze cognitive e cliniche sul territorio nazionale. È ideatore di una vasta serie di test, tra cui Measures of Executive Attention (MEA; Hogrefe Editore, 2018), e di trattamenti. La sua attività di ricerca si concentra soprattutto sulla gestione e creazione di modelli neurocognitivi. Pratica aikidō dal 1974; nel 2014 è stato nominato 6° dan esaminatore dall’Hombu Dojo di Tokio e nel 2020 ha ricevuto il titolo onorifico di shihan. Docente formatore di materie scientifico-psico-culturali nell’ambito del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), ha al suo attivo numerose pubblicazioni nazionali e internazionali.

 

Eva Benso

Eva Benso

Presentazione

Psicologa, master di II livello in DSA e altri disturbi del neurosviluppo, è trainer di III livello formatore del Metodo Benso® e applicatore SMAART del Metodo Feuerstein. Ha inoltre maturato esperienza come grafico creativo e infografico. Svolge attività di valutazione neuropsicologica, (ri)abilitazione cognitiva per disturbi delle funzioni attentivo-esecutive, della memoria e dell’apprendimento (studio Tigmo di Torino). È formatrice presso enti pubblici e privati, docente a contratto presso UNITO (cdl in TNPEE), co-direttore del Master di I livello in Riabilitazione cognitiva (Università Telematica San Raffaele Roma) e già docente a contratto di Psicologia dell’arte all’Accademia di Brera. Progetta e sviluppa materiali d’intervento per la (ri)abilitazione e percorsi di allenamento cognitivo e metacognitivo attraverso l’arte.

 

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere l’opzione di acquisto e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).

È possibile iscriversi  fino ad esaurimento dei posti.

La prenotazione del posto è confermata al pagamento della quota d’iscrizione  (da versare con bonifico o con Paypal).

POSTI LIMITATI

MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5

Costi

Sono disponibili due opzioni di acquisto:
opzione A: solo corso (10 ECM): 125,00 euro, inclusa IVA al 5%.
opzione B: corso + libro (35 ECM) 199,00 euro, inclusa IVA al 5%.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.