WEBINAR
CHIEDILO AI LIBRI
IL BENESSERE DALLA BIBLIOTERAPIA
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar
Un libro non è mai solo un libro. Attraverso la lettura, possiamo riscoprire un tempo per noi, possiamo intraprendere un percorso di crescita interiore, possiamo imparare a decifrare e comunicare le nostre emozioni, che spesso restano sopite e confuse in un coacervo indistinto dentro di noi. Possiamo insomma costruire il nostro benessere, alimentandolo continuamente.
Lo sanno bene Dario Amadei ed Elena Sbaraglia, che dell’antica arte terapeutica della biblioterapia si occupano da oltre un decennio e che in queste pagine ci accompagnano in un viaggio al fianco di Eleanor, Jonas, Emmeline, Cesare, Kemal, Charlotte e tanti altri personaggi letterari che, con le loro storie, sanno illuminare con sapienza le zone buie dell’animo umano e offrirci un approdo sicuro dove trovare ristoro. Perché «i libri vogliono curarci e prendersi cura di noi, che dobbiamo solo permetterglielo».
CHIEDILO AI LIBRI – IL BENESSERE DALLA BIBLIOTERAPIA
Incontro con gli autori il Dott. Dario Amadei, medico, formatore e divulgatore scientifico, pratica da anni la biblioterapia con gli strumenti della bibliolettura interattiva e della narrazione emotiva; e la Dott.ssa Elena Sbaraglia, psicologa del lavoro e formatrice, ha fondato con Dario Amadei il contenitore educativo Magic BlueRay® e pratica da anni la biblioterapia in diversi contesti.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.
Ti potrebbe interessare il corso
LA LETTURA COME CURA DI SÉ – UN PERCORSO FORMATIVO A PIÙ VOCI PER FAR PROPRIA LA METODOLOGIA DELLA LIBROTERAPIA

Le docenti del corso portano avanti da anni gruppi di libroterapia e propongono un percorso formativo di base, che mira a costruire una cornice di riferimento multidimensionale, che ogni terapeuta può adattare alla propria pratica clinica.
La formazione verterà su aspetti teorici e tecnici di conduzione di gruppo, sulle modalità riguardanti la scelta dei libri da proporre, su suggerimenti per la progettazione di percorsi con i libri e sul loro monitoraggio nel tempo.
Oltre alla formazione teorica il corso prevede dei workshop esperienziali dove gli allievi avranno la possibilità di sperimentare quanto appreso e maneggiare i fondamenti da utilizzare nella propria pratica clinica.
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.
