Cosa spinge un essere umano a concepire il suicidio? È un comportamento sociale o legato alla libertà individuale? Quali fattori di rischio sono maggiormente rilevanti, tali da richiedere una decisa attenzione? In quali fasi del ciclo di vita aumenta il rischio suicidario? Quali sono i contesti che rappresentano un diretto fattore di rischio per i comportamenti suicidari? Si può intervenire sulle condotte suicidarie?

A queste e altre domande si tenta nel testo di rispondere per affrontare un fenomeno che non riguarda solo chi compie un gesto suicidario, ma anche tutti coloro che pensano al suicidio, che abbiano mai ideato un’azione suicidaria, che presentano comportamenti di natura autolesionista, ma anche i contesti sociali, cioè le persone, vicine alle vittime.

Ce ne parlerà Cristian Romaniello, Parlamentare della Repubblica Italiana, Psicologo e Giornalista e curatore del libro PSICOLOGIA DI UN SUICIDIO.

LUNEDÌ 11 DICEMBRE 2023, DALLE 19 ALLE 20

PSICOLOGIA DI UN SUICIDIO – ELEMENTI DI STUDIO DEL FENOMENO SUICIDARIO

Conduce Cristian Romaniello, curatore del libro.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione

ISCRIVITI

Per tutti coloro che parteciperanno alla diretta è previsto un attestato di partecipazione.