WEBINAR

PRESA IN CARICO DEI DSA

PERCORSI, STRUMENTI E STRATEGIE DI INTERVENTO

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: 1 aprile 2025
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) richiedono un approccio integrato e personalizzato per favorire il successo scolastico e il benessere psicologico.

Questo webinar esplorerà le strategie più efficaci per la presa in carico dei DSA, dalla pianificazione di interventi mirati all’uso di strumenti compensativi e metodologie di studio adeguate.

Verranno approfonditi il ruolo della mediazione scolastica, il supporto alla famiglia e il contributo della psicoterapia nel percorso di crescita degli studenti con DSA.

MARTEDÌ 1 APRILE 2025, DALLE 19.15 ALLE 20.15

PRESA IN CARICO DEI DSA: PERCORSI, STRUMENTI E STRATEGIE DI INTERVENTO

Conduce la Dott.ssa Roberta Comaglio, Psicologa, Psicoterapeuta e Terapeuta Schema Therapy presso il Centro Psicologia Gavardo (BS) e docente del Master in diagnosi e trattamento dei DSA.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.

Ti potrebbe interessare il MASTER IN DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI DSA

 Il Master Experience in Diagnosi e Trattamento in Disturbi Specifici dell’Apprendimento ha la finalità di preparare gli psicologi a effettuare la diagnosi e il trattamento dei DSA dall’età scolare fino all’adolescenza.

Lo psicologo che parteciperà al Master apprenderà ad utilizzare strumenti di valutazione e di intervento relativi a: dislessia, disgrafia, disortografia, difficoltà di comprensione del testo scritto, discalculia, difficoltà negli apprendimenti complessi e nel metodo di studio.

Tutte le lezioni avranno un taglio operativo-pratico, al fine di consentire l’acquisizione di tecniche e strumenti concretamente applicabili alla diagnosi e al trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento.

Il corsista otterrà così un’ampia formazione nel settore: dalla fase diagnostica, alle ipotesi cliniche, agli approfondimenti cognitivi e alle scelte di trattamento. Grande importanza viene data al modulo pratico che permette a ciascun corsista di essere coinvolto nelle diagnosi DSA in affiancamento a professionisti del settore, acquisendo le reali competenze pratiche delle fasi diagnostiche cliniche e cognitive.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.