WEBINAR
NUOVI RAMI DA ANTICHE RADICI
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar
Tra le sfide del futuro vi è quella di lavorare in team per trovare strategie che favoriscano un sano sviluppo e mantenimento delle funzioni cognitive in una popolazione sempre più anziana e variegata.
La grande disponibilità e fruibilità di “nuovi strumenti tecnologici” in che modo ci aiuta in questa sfida?
Ci sono ambiti in cui l’essere umano è ancora insostituibile?
Come fare, allo stato attuale, per tenere attive le funzioni cognitive e mantenere uno sguardo proiettato al futuro?
L’organo cervello si può aggiornare come si fa con le applicazioni?
Le abitudini fanno risparmiare tempo o ci impediscono di stimolare la ricerca di alternative costruttive? E il tempo come è rappresentato nelle funzioni cognitive? Quali attività possono aiutarci in una crescita e in un invecchiamento sani e nel mantenere un cervello funzionale?
Professionisti con diversi background e occupazioni partecipano a un dibattito con aperture “interattive” per rispondere a queste domande (o crearne di nuove) in parallelo alle recenti necessità di dialogo e di intervento.
NUOVI RAMI DA ANTICHE RADICI
Dialogo tra la Dott.ssa Stefania Basilico, PhD, neuropsicologa e psicoterapeuta, docente a Contratto presso l’Università di Torino e neuropsicologa presso il Centro di Neuropsicologia cognitiva, A. O. Niguarda Cà Granda a Milano; il Dott. Konstantinos Priftis, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova, ove insegna materie neuropsicologiche, il Dott. Fabio Maccioni, dottore in Scienze della Formazione, attore, insegnante di improvvisazione teatrale, formatore, docente a contratto presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca; e il Dott. Riccardo Pignatti, PhD, neuropsicologo psicoterapeuta, improvvisatore teatrale amatoriale.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.